Md80 Meridiana atterra in emergenza a Fiumicino


diciamo che alcune cose vengono anche omesse

come un fatto successo l'estate scorsa...strano dato che si parlava ogni 5 minuti di aerei che cadevano e di emergenze (anche se inesistenti) ed era anche una cosa abbastanza grave
 
Scusa tonik ora cerca di calmarti un attimo. Rileggi bene l'articolo, non c'è nulla di "montato" o "spaparazzato", un'ansa dai toni giusti e corretti. Non ci sono scritte tipo panico, lacrime a bordo, preghiere... Tutto l'articolo fila liscio senza gonfiature di nessun genere. La pista 3 confermo quanto dice Duffy è una nomenclatura casalinga che hanno gli interpista di FCO. VVF, militari, polizia nomina le piste secondo quanto dice duffy. La numerazione è certo non ufficiale, ma cosa pensi ne capisca un lettore medio se dici pista 3 o 16L? Gli cambia la giornata? Anzi buono che ha addirittura saputo e scritto la pista dell'operazione. Se poi secondo te doveva pubblicare le comunicazioni ATC tower/aereo, pubblicare la procedura di AP failure secondo l'OM e descrivere istante per istante il visual vai qui http://ansa.it/main/corporate/html/contatti.html e sfogati
saluti
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Hanno scritto quello che sapevano. Ovviamente il comandante , appena sceso, ha cordialmente incontrato i giornalisti e tenuto una dettagliata conferenza stampa....

Scusa, non vorrei riprendere la passata discussione.
Hanno scritto quello che sapevano riferito da chi?

Il comandante "ovviamente" appena sceso ha tenuto una conferenza stampa? Mi sembra alquanto strano, ameno che la tua frase non sia ironica, poiché nei manuali operativi delle Compagnie in genere c'è scritto che coloro che sono coinvolti in "incidents" o "accidents" devono assolutamente astenersi dal rilasciare dichiarazioni, cosa che verrà eventualmente fatta da chi, della Compagnia, è preposto a questo incarico. Questo proprio per evitare che eventuali dichiarazioni vengano distorte (vedi lo stesso articolo di questo thread) da chi ha soltanto necessità di mettere inchiostro su carta.

Il fatto che dopo poco tempo tempo i giornali chiudono per l'edizione successiva mi fa capire che pensi che si possa scrivere qualunque amenità pur di mettere l'articolo?

Mi auguro che le tue frasi siano state ironiche (se lo sono state, le prossime volte usa anche le faccine, così è più chiaro), altrimenti credo proprio che le opinioni che ho della categoria, e credo insieme a me molti altri, non troveranno che una triste conferma.
 
Citazione:Messaggio inserito da tonik

Citazione:Accidenti, volo a FCO (e in tutto il resto del mondo) dal 1980, e la pista 3 c'è sempre stata.

Pista 1 = 16R/34L
Pista 2 = 07/25
Pista 3 = 16L/34R
E che classificazione sarebbe?ICAO?JAA?IATA?
Probabilmente una classificazione giornalistica.....
EHAM, Amsterdam - Schiphol:

01L/36R Aalsmeerbaan
01C/36C Zwanenburgbaan
01R/36L Polderbaan
09/27 Buitenvelderbaan
06/24 Kaagbaan
04/22 Schiphol-Oostbaan

C'è chi le numera, c'è chi le battezza. Però non diciamolo all'ICAO altrimenti fanno chiudere sia FCO che AMS.
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Mi auguro che le tue frasi siano state ironiche (se lo sono state, le prossime volte usa anche le faccine, così è più chiaro), altrimenti credo proprio che le opinioni che ho della categoria, e credo insieme a me molti altri, non troveranno che una triste conferma.

Jetstream, quella di report2 credo proprio volesse essere una battuta. Quanto riportato nella nota dell'ansa è quanto è "uscito fuori" boanriamente dall'aeroporto.
Dalla torre di controllo?
Dalla rampa?
Da un altro aereo che ha assistito visivamente e con il sonoro all'accaduto?
Questo non si sa comunque... notizia è stata riportata e non credo che il comandante abbia avuto il tempo e la voglia per mettersi a rilasciare interviste e dichiarazioni;););)

Per quanto riguarda la nomenclatura "amichevole" delle piste di Fiumicino mi permetto di integrare quanto detto da Duffy e da Alex.
E' anche l'enciclopedia Treccani, sicuramente non la bibbia aeronautica, che in uno degli agiornamenti sotto la voce aeroporto fa vedere una bellissima ortofoto di Fiumicino e indica con prima, seconda e terza pista le piste come riportate nell'ordine da Duffy prima e da Alex dopo.
Che questo non sia "ortodosso" o "aeronauticamente corretto" nessuno lo mette in dubbio ma la "diffusione della culutra aeronautica" passa anche da qui dal non vedere una serie di numeri sterili, gli orientamenti magnetici, ma dal chiamare "amichevolmente" le cose.
Siamo noi i primi a dare "nomignoli" quindi è normale che qualcuno possa riportare le notizie con i "nomignoli" che abbiamo dato loro.
Chiamiamo o non chiamiamo l'ottanta "suppostone"? il 735 "maialino"? il Bae146 "jumbolino"? ma non per questo i piloti quando volano leggono sull'ICAO flight plan questi nomi ma la loro nomenclatura corretta.
C'è un tempo per volare, un tempo per parlare, un tempo per capire... ;););)
 
Mi sono accorto da diverse discussioni (thread che dir si voglia) che " si" è in molti a voler giusto fare notizia dei fatti accaduti.

Mi chiedo ancora una volta quanti sono i reali professionisti del settore che siano in grado "semplicemente" di insegnare con naturalezza qualcosa del volo a qualcuno come me ed altri che non sanno tante cose: ma molto spesso tutte le discussioni e/o con "allusioni" sconfinano nel becero di un giornalismo peggiore di quello delle mignotte di quartiere e/con di una "italianità" da 4 soldi (con stimolo a prevaricazione: "tu non sai chi sono io"[come se fosse fisiologico]) incorporata nei globuli.

bene ora dove eravamo rimasti?
 
Ma certo che era una battuta. Mai visto, in 25 anni di professione, un comandante fare una conferenza stampa dopo un'emergenza. Al massimo ti danno il numero dell'ufficio stampa della compagnia...
Comunque, a questo punto mi faccio una domanda. Anzi, ve la faccio e la giro all'amministratore.
"Se la più importante agenzia di stampa italiana invia un take (a circa 500 fra giornali e televisioni) su un atterraggio di emergenza a Fiumicino, lo mettiamo sul forum nel giro di pochi minuti e cerchiamo di capire noi, oppure - prima di parlarne - aspettiamo qualche giorno per dar tempo all'Enac di finire la sua inchiesta?"
 
mi sembra davvero che vi stiate dando alle polemiche inutili... giù i toni per favore, ed un'occhio ai fatti. che sono:
- una normale procedura di atterraggio (normale per dei professionisti,ovviamente)che definirei "anomalo"
- emergenza aperta e chiusa in 10 minuti
- la relativa notizia riportata praticamente in tempo reale
L'Ansa ha fatto ciò che doveva: la notizia c'è sicuramente. Ed il compito dell'Ansa è divulgativo, non scientifico: se avesse scritto "pista interna" anzichè litoranea, avremmo avuto qualcosa da ridire?
Ovvio che chi mastica di aviazione dà ad una notizia del genere il giusto peso: due anni fa ho volato in cabina con un F27 cargo di Farnair da VBS a VRN e FCO, e vi assicuro che i piloti non avevano nulla (NULLA) di automatico: 3 ore di volo notturno con gli stessi ausili di un Cessnino. Allora,dov'è la stranezza? calma...[:305]
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox
EHAM, Amsterdam - Schiphol:

01L/36R Aalsmeerbaan
01C/36C Zwanenburgbaan
01R/36L Polderbaan
09/27 Buitenvelderbaan
06/24 Kaagbaan
04/22 Schiphol-Oostbaan

C'è chi le numera, c'è chi le battezza. Però non diciamolo all'ICAO altrimenti fanno chiudere sia FCO che AMS.

Grandissimo, mi mancavano i nomi delle altre piste, o meglio, conoscevo solo quello della Polderbaan!

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox

EHAM, Amsterdam - Schiphol:

01L</u>/36R Aalsmeerbaan
01C</u>/36C Zwanenburgbaan
01R</u>/36L Polderbaan
09/27 Buitenvelderbaan
06/24 Kaagbaan
04/22 Schiphol-Oostbaan

C'è chi le numera, c'è chi le battezza. Però non diciamolo all'ICAO altrimenti fanno chiudere sia FCO che AMS.
Certo che era tardi ed ho fatto una porcata, una pista 01/36 è il massimo...[:305]

Questo prova che numerazione o nomi a volte può semplificare ;)

Errata corrige:

18L/36R Aalsmeerbaan
18C/36C Zwanenburgbaan
18R/36L Polderbaan
09/27 Buitenvelderbaan
06/24 Kaagbaan
04/22 Schiphol-Oostbaan

Chiedo umilmente scusa [8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

"Se la più importante agenzia di stampa italiana invia un take (a circa 500 fra giornali e televisioni) su un atterraggio di emergenza a Fiumicino, lo mettiamo sul forum nel giro di pochi minuti e cerchiamo di capire noi, oppure - prima di parlarne - aspettiamo qualche giorno per dar tempo all'Enac di finire la sua inchiesta?"
Lodevole iniziativa mettere il lancio di agenzia sul forum.

Se dalle risposte si riescono a discriminare gli attacchi sterili alla categoria dalle informazioni reali e sensate, allora abbiamo fornito un ottimo servizio alla diffusione della cultura aeronautica in Italia.

Danilo
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Ma certo che era una battuta. Mai visto, in 25 anni di professione, un comandante fare una conferenza stampa dopo un'emergenza. Al massimo ti danno il numero dell'ufficio stampa della compagnia...

Ricordo che dopo l'incidente della Tuninter la scorsa estate, il Corriere della Sera, "cavalcando l'onda", diede grande risalto ad un incoveniente accorso ad un A320 Volareweb, a cui non erano rientrati i carrelli dopo il decollo.

Il comandante del veivolo, appena tornato a terra, concesse un'intervista (pubblicata con tanto di foto) nella quale spiegava in modo molto semplice e con toni tutt'altro che allarmanti la procedura che aveva eseguito, rimarcando sempre il fatto che non vi fosse mai stato pericolo per la salute dei passeggeri.

La stessa cosa avvenne quando un F100 di Alpi Eagles chiese un atterraggio prioritario a PMO per un problema ad un motore: il comandante rilasciò un'intervista nella quale spiegava che aveva spento il motore in via precauzionale in seguito ad un parametro alterato. Spiegava che era una procedura assolutamente "ordinaria" e che non c'era stato alcun pericolo per i passeggeri.


Il problema, secondo me, è che il sistema aeronautico (sistema in senso sociologico) è troppo "autoreferenziale" e rifiuta riottoso di comunicare con gli altri sistemi (ad esempio mass media) utilizzando un linguaggio semplice e chiaro.

Come si è detto da parte di alcuni in questo forum, non ci si può alterare se la pista è stata chiamata 3, invece che 34L (ad esempio), perchè molte persone (anzi, tutte) non sanno che le piste prendono il nome dall'orientamento magnetico delle stesse.

Dobbiamo accettare che l'aereo è visto ancora come un mezzo "magico" e quindi "spaventoso" da molti. Se vogliamo avvicinare le persone comuni all'aeronautica dobbiamo accostarci ad esse con linguaggio semplice e chiaro.
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin
Lodevole iniziativa mettere il lancio di agenzia sul forum.

Se dalle risposte si riescono a discriminare gli attacchi sterili alla categoria dalle informazioni reali e sensate, allora abbiamo fornito un ottimo servizio alla diffusione della cultura aeronautica in Italia.

Danilo

Scusa Danilo, ma io continuo a non comprendere una cosa.
Perchè dobbiamo dare risalto anche alle non-notizie?

Iniziamo invece a chiederci come ha fatto l'ANSA a sapere questa cosa?
A REG l'80 viene giù in manuale da sempre, non mi sembra sia un evento!

Riguardo la pista, chiamatemi pure purista o pignolo, ma io non sono per queste "contaminazioni".

Io non volo su FCO ed ho avuto difficoltà a capire di quale pista si parlasse...poi però ci incazziamo se tutti i velivoli di AG sono Piper o Cessna e tutti i liner sono BOING o Jumbo....
 
sulla discussione "PISTA 3" posso dire che anche a MXP c'è ancora qualcuno (molto di rado) che chiama le due piste 1 e 2 .. io onestamente non so quale sia la uno e la due, ma so che così si usava..
che internazionalmente si parli di 35R/17L e 35L/17R non c'è dubbio ma ritengo che dire pista 3 non sia un'invenzione ma solo una definizione un pò "vintage".

[8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Ma se era normale, perchè quel comandante ha chiesto priorità? Era in ritardo?
La priorità si può chiedere per mille motivi, non è un'emergenza.
Malato a bordo, scarso carburante, ecc. ecc.

Mi dici una cosa? A parte l'ANSA (vorrei capire come ha fatto a saperlo) chi dice che è successo davvero?
L'ENAC non dice niente, l'ANSV nemmeno (sono passati già 2 giorni..), ma siamo sicuri sia successo?
 
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

sulla discussione "PISTA 3" posso dire che anche a MXP c'è ancora qualcuno (molto di rado) che chiama le due piste 1 e 2 .. io onestamente non so quale sia la uno e la due, ma so che così si usava..
che internazionalmente si parli di 35R/17L e 35L/17R non c'è dubbio ma ritengo che dire pista 3 non sia un'invenzione ma solo una definizione un pò "vintage".

[8D]

Non discuto il fatto che si usi tale terminologia, lo hanno confermato in molti sul forum, ma secondo me non è corretto.

Io, ancora, non ho capito di che pista stiamo parlando!