Lufthansa Italia ottiene il Certificato di Operatore Aereo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ora però non voglio più sentire storie di ENAC cattivona, di Roma ladrona, di bastoni tra le ruote, di sindacati tedeschi reticenti, ecc, ecc.
A parte certi bilaterali intercontinentali adesso possono fare quello che vogliono a Malpensa (e altrove) in Italia.
Se da Colonia vogliono dare un segnale forte devono farlo ora. Non tra 2/3/5 o 10 anni.
Gli aerei ci sono -pure quelli a lungo raggio si trovano domattina se vogliono-, il personale pure, il COA ora c'è.
Le cazzatine dell'hub Star Alliance, la LIN-FCO per fare dispetto ad Alitalia e i codeshare vari li lasciamo volentieri agli altri.
Che dimostrino che Alitalia ha sbagliato a lasciare Malpensa, che l'hub si può fare anche con Linate aperto e con una Alitalia in quasi monopolio su LIN.
Che loro riescono dove altri 2 hanno fallito in precedenza.
Aspettiamo fiduciosi.
Senza pregiudizi o gufate.
Un in bocca al lupo sincero.
 
Hanno non pochi A343 che potrebbero essere girati da DLH a LHI visto che comunque sono arrivati quasi al capolinea con la mainline e quindi non rappresentano di sicuro un investimento oneroso.
LH ha appena rifatto la Y di tutti i 343 e nei prossimi anni dovrebbe installare la nuova F. Inoltre visto come LH tiene gli aerei, hanno sicuramente davanti una lunga vita operativa in Germania.
 
Ora però non voglio più sentire storie di ENAC cattivona, di Roma ladrona, di bastoni tra le ruote, di sindacati tedeschi reticenti, ecc, ecc.
A parte certi bilaterali intercontinentali adesso possono fare quello che vogliono a Malpensa (e altrove) in Italia.
Se da Colonia vogliono dare un segnale forte devono farlo ora. Non tra 2/3/5 o 10 anni.
Gli aerei ci sono -pure quelli a lungo raggio si trovano domattina se vogliono-, il personale pure, il COA ora c'è.
Le cazzatine dell'hub Star Alliance, la LIN-FCO per fare dispetto ad Alitalia e i codeshare vari li lasciamo volentieri agli altri.
Che dimostrino che Alitalia ha sbagliato a lasciare Malpensa, che l'hub si può fare anche con Linate aperto e con una Alitalia in quasi monopolio su LIN.
Che loro riescono dove altri 2 hanno fallito in precedenza.
Aspettiamo fiduciosi.
Senza pregiudizi o gufate.
Un in bocca al lupo sincero.

quoto al 100% !
 
Ora che l'ultimo "ostacolo" (o scusa) è caduto ci si aspetta una spinta in più sullo scalo milanese. Forse il primo passo come suggerisce Cesare.Caldi sarebbe proprio quello (bilaterali permettendo) di operare rotte extra europee di medio raggio operabili con 32X. Rotte che magari non sono convenientemente coperte da MXP , penso principalmente ad AMM, TLV, BEY dagli yields più elevati rispetto a voli europei. Sappiamo di quanto dura sia uno start-up sul lungo raggio anche per una compagnia come LH soprattutto perchè i pax in transito li può facilmente instradare via MUC/FRA e non necessita di MXP che invece potrebbe attrarre traffico da tutta italia (ma servono i feeder anche su VCE e FCO) e dall'area mediterranea per voli verso SudAmerica e Africa.
JNB,BOM,EZE sono rotte che non farebbero fatica a riempire da MXP.
 
Ora però non voglio più sentire storie di ENAC cattivona, di Roma ladrona, di bastoni tra le ruote, di sindacati tedeschi reticenti, ecc, ecc.
A parte certi bilaterali intercontinentali adesso possono fare quello che vogliono a Malpensa (e altrove) in Italia.
Se da Colonia vogliono dare un segnale forte devono farlo ora. Non tra 2/3/5 o 10 anni.
Gli aerei ci sono -pure quelli a lungo raggio si trovano domattina se vogliono-, il personale pure, il COA ora c'è.
Le cazzatine dell'hub Star Alliance, la LIN-FCO per fare dispetto ad Alitalia e i codeshare vari li lasciamo volentieri agli altri.
Che dimostrino che Alitalia ha sbagliato a lasciare Malpensa, che l'hub si può fare anche con Linate aperto e con una Alitalia in quasi monopolio su LIN.
Che loro riescono dove altri 2 hanno fallito in precedenza.
Aspettiamo fiduciosi.
Senza pregiudizi o gufate.
Un in bocca al lupo sincero.

Esemplare
 
Ora però non voglio più sentire storie di ENAC cattivona, di Roma ladrona, di bastoni tra le ruote, di sindacati tedeschi reticenti, ecc, ecc.
A parte certi bilaterali intercontinentali adesso possono fare quello che vogliono a Malpensa (e altrove) in Italia.
Se da Colonia vogliono dare un segnale forte devono farlo ora. Non tra 2/3/5 o 10 anni.
Gli aerei ci sono -pure quelli a lungo raggio si trovano domattina se vogliono-, il personale pure, il COA ora c'è.
Le cazzatine dell'hub Star Alliance, la LIN-FCO per fare dispetto ad Alitalia e i codeshare vari li lasciamo volentieri agli altri.
Che dimostrino che Alitalia ha sbagliato a lasciare Malpensa, che l'hub si può fare anche con Linate aperto e con una Alitalia in quasi monopolio su LIN.
Che loro riescono dove altri 2 hanno fallito in precedenza.
Aspettiamo fiduciosi.
Senza pregiudizi o gufate.
Un in bocca al lupo sincero.
Ti quoto tutto eccetto le prime righe. Perchè se è vero che non può essere una scusa eterna, è altrettanto vero che probabilmente tutti i soggetti che hai elencato tendono a tutelare interessi opposti a quelli di LHI.
E sono ancora tutti al loro posto.
 
Capire se inizieranno con qualche volo a lungo raggio secondo me non è semplice.
Da un lato, nei prossimi anni ci sarà una espansione della flotta a lungo raggio della casa madre con 388 e 748, solo parzialmente controbilanciata dal phase out di parte dei 744, per cui potrebbero liberarsi alcune macchine da tenere per nuovi collegamenti.
Sotto un altro profilo, però, la stessa casa madre sta facendo investimenti massicci sia a FRA (pier A-plus) che a MUC (satellite del T2), per cui mi sembrerebbe più convinta ad accentrare le attività di lungo raggio dai suoi hub storici.
Secondo me per MXP potrebbe aprirsi la strada per un modello Dusseldorf (misto p2p e hub con 3-4 destinazioni operate da wide bodies).
 
Che dimostrino che l'hub si può fare anche con Linate aperto e con una Alitalia in quasi monopolio su LIN.

Con la situazione attuale del sistema aeroportuale milanese diviso in 3 scali e col vergognoso monopolio di AZ a LIN in barba a tutti i decreti e con voli verso destinazioni e con frequenze abusive contro ogni normativa è praticamente impossibile riaprire una qualche forma di hub a MXP anche se ti chiami LH. Al massimo con LIN aperto e nella situazione attuale potrebbero reggere alcuni limitati voli LR su destinazioni che si reggono col solo p2p.
 
Con la situazione attuale del sistema aeroportuale milanese diviso in 3 scali e col vergognoso monopolio di AZ a LIN in barba a tutti i decreti e con voli verso destinazioni e con frequenze abusive contro ogni normativa è praticamente impossibile riaprire una qualche forma di hub a MXP anche se ti chiami LH. Al massimo con LIN aperto e nella situazione attuale potrebbero reggere alcuni limitati voli LR su destinazioni che si reggono col solo p2p.
Anche LIN non può essere una foglia di fico eterna. Gli aeroporti che servono i 34 milioni di italiani che vivono nel nord-centro Italia, non hanno nemmeno un volo verso LIN, in compenso ne hanno a decine verso FRA e MUC. Questo dovrebbe essere il primo bacino di utenza di una LHI intercontinentale. Francamente trovo ridicola la pretesa di costruire un hub a MXP raccattando pax da Malta o da Vilnius. I pax ci sono già sotto casa e se LHI deciderà di non assecondare questa realtà, sarà chiaro che di hub a MXP non ne vuole fare. Come diceva qualcuno, al massimo imitare DUS.
 
Finalmente.
ed ora, davvero un grosso in bocca al lupo a tutti gli ex colleghi a terra ed a bordo!!
 
Trovami un altra città delle dimensioni paragonabili a Milano che abbia piu' aeroporti che si dividono il traffico e che abbia un hub carrier basato, io non ne vedo.
Cesare, non sto dicendo che LIN aperto aiuti. Sto dicendo che ci sono 34 M. di italiani potenziali clienti di un MXP hub che a LIN non ci vanno già ora.
E quelli dovrebbero essere i primi clienti di un MXP hub. Non credi che se LHI vuole davvero crescere in Brughiera, dovrebbe cominciare a farlo federando in primis il suo mercato "naturale" invece delle mete esotiche?
Probabilmente l'ipotesi simil-DUS è la più realistica.
 
Ora però non voglio più sentire storie di ENAC cattivona, di Roma ladrona, di bastoni tra le ruote, di sindacati tedeschi reticenti, ecc, ecc.
A parte certi bilaterali intercontinentali adesso possono fare quello che vogliono a Malpensa (e altrove) in Italia.
Se da Colonia vogliono dare un segnale forte devono farlo ora. Non tra 2/3/5 o 10 anni.
Gli aerei ci sono -pure quelli a lungo raggio si trovano domattina se vogliono-, il personale pure, il COA ora c'è.
Le cazzatine dell'hub Star Alliance, la LIN-FCO per fare dispetto ad Alitalia e i codeshare vari li lasciamo volentieri agli altri.
Che dimostrino che Alitalia ha sbagliato a lasciare Malpensa, che l'hub si può fare anche con Linate aperto e con una Alitalia in quasi monopolio su LIN.
Che loro riescono dove altri 2 hanno fallito in precedenza.
Aspettiamo fiduciosi.
Senza pregiudizi o gufate.
Un in bocca al lupo sincero.
Ti quoto, ora se vogliono fare qualcosa di rilevante è ora di partire visto che anche il mercato è in ripresa.
 
Cesare, non sto dicendo che LIN aperto aiuti. Sto dicendo che ci sono 34 M. di italiani potenziali clienti di un MXP hub che a LIN non ci vanno già ora.
E quelli dovrebbero essere i primi clienti di un MXP hub. Non credi che se LHI vuole davvero crescere in Brughiera, dovrebbe cominciare a farlo federando in primis il suo mercato "naturale" invece delle mete esotiche?
Probabilmente l'ipotesi simil-DUS è la più realistica.
La tua ipotesi è possibile e magari pure auspicabile a livello milanese, però secondo me irrealistico a livello LH che prima penserà a feederare i suoi hubs tedeschi (FRA appena ampliato fra l'altro...) e poi eventualmente farà qualcosa a MXP con feederaggio dal nord italia.
 
Cesare, non sto dicendo che LIN aperto aiuti. Sto dicendo che ci sono 34 M. di italiani potenziali clienti di un MXP hub che a LIN non ci vanno già ora.
E quelli dovrebbero essere i primi clienti di un MXP hub. Non credi che se LHI vuole davvero crescere in Brughiera, dovrebbe cominciare a farlo federando in primis il suo mercato "naturale" invece delle mete esotiche?
Probabilmente l'ipotesi simil-DUS è la più realistica.
Facciamo pero' attenzione a non ricominciare a credere a fantomatici hub con LIN cosi com'e'. Botte piena e moglie ubriaca purtroppo non si possono avere.
Ci sono ancora persone convinte che possano esserci una MXP a 30milioni ed allo stesso tempo un LIN a 10 cosi' com'e'....ma questi sono buoni solo per far propaganda politica.
LHI ora dovra' espandersi a MXP e sara' molto interessante vedere quello che faranno.
 
La tua ipotesi è possibile e magari pure auspicabile a livello milanese, però secondo me irrealistico a livello LH che prima penserà a feederare i suoi hubs tedeschi (FRA appena ampliato fra l'altro...) e poi eventualmente farà qualcosa a MXP con feederaggio dal nord italia.
Sono d'accordo.
Facciamo pero' attenzione a non ricominciare a credere a fantomatici hub con LIN cosi com'e'. Botte piena e moglie ubriaca purtroppo non si possono avere.
Ci sono ancora persone convinte che possano esserci una MXP a 30milioni ed allo stesso tempo un LIN a 10 cosi' com'e'....ma questi sono buoni solo per far propaganda politica.
LHI ora dovra' espandersi a MXP e sara' molto interessante vedere quello che faranno.
Ci provo per la terza e ultima volta. LIN sta bene chiuso. Punto.
Siccome LIN non si vuole chiudere, vediamo che prospettive può avere MXP con LIN aperto.
Innanzitutto guardiamo le destinazionI raggiunte da LIN: sono in larga parte città dell' Italia del sud che da sempre preferiscono AZ via FCO per il LR, nonchè collegamenti verso hub nord europei. Le rimanenti sono città europee dalle quali è mille volte più semplice fare scalo nei vari CDG-FRA-LHR&c. per volare LR.
Tutto questo, significa che anche chiudendo LIN, solo una piccola (secondo me molto piccola) parte dei pax che ora lo utilizzano, cambierebbero le loro abitudini iniziando a transitare via MXP.
Poi, siccome poco è meglio di niente, ribadisco che LIN sta bene chiuso. Ma a mio avviso senza farsi l'illusione che per MXP le cose cambino in modo radicale in chiave hub. Purtroppo non bastano i numeri assoluti di pax per fare un hub: BCN ha 30+M di pax, ma non è un hub. ZRH ne ha 18, ed invece lo è.
Per raggiungere quello status, serve un hub carrier, con tanti voli LR e tanti feed SOPRATTUTTO DAL CENTRO-NORD ITALIA. E questo secondo me rappresenta l'80% del problema, mentre LIN il rimanente 20.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.