Lufthansa Italia chiude anche Lisbona e Budapest. Riduzioni per altre destinazioni.


50 milioni di Euro di utlili che invece di essere reinvestiti nello sviluppo dello scalo vanno immancabilmente a rimpinguare le esigue casse del Comune.
Moratti Docet.

Anche qualora SEA fosse completamente privatizzata, i dividendi verrebbero comunque corrisposti - ad altri azionisti, privati e non pubblici, ma comunque corrisposti: pertanto la tua critica non regge, in quanto è difficile pensare che questi possano rinunciare a dividendi per più esercizi.

Sarei d'accordo con te se avessi scritto che, in caso di una completa privatizzazione, SEA avrebbe un margine di manovra molto più ampio, evitando le interferenze del Comune.

Il problema reale, a mio avviso, consiste nella distribuzione delle riserve per centinaia di milioni di euro, avvenuta in passato e che si ripete oggi.
 
2 febbraio 2009, 2 maggio 2011.
Sono passati 27 mesi e Lufthansa ha il 12% del mercato a MXP.
Quanto aveva nel 2008 prima che partisse l'operazione LHI?
Dopo 27 mesi dall'inizio delle operazioni su MXP, che quota di mercato aveva conquistato U2?
Vediamo di analizzare i fatti.
 
I fatti sono che nessuno a Milano vuole fare i sacrifici necessari per avere un hub in tempi non biblici. I dirigenti SEA sono contenti di quello che possono mietere nonostante i vincoli imposti dal padrone e della politica, che coincidono. La sindachessa non ha a cuore lo sviluppo, perché si pappa i soldi che servirebbero per la terza pista e non muove un dito per sanare lo sconcio di LIN, le basta ripetere ai soliti giornalisti megafono che ora MXP ha più voli che ai tempi dell' hub Alitalia. I milanesi sono contenti di farsi raccontare frottole e la rieleggeranno. Comune e Provincia faranno cassa, ma mantenendo saldo il controllo su SEA. Evviva.

Milano dimostra di non essere un posto per fare business, perché tutto ruota intorno alle menate della politica.
Non esprimo pareri sull' effetto dei proclami della Lega su MXP alle ultime elezioni politiche, perché probabilmente il popolo sovrano la premierà con un aumento di voti. In Italia proprio non esiste il concetto di accountability.
 
In Italia proprio non esiste il concetto di accountability.
E' infatti il sistema Italia in toto che ha totale assenza di accountability. Nessuno vuole esserlo, perche' nessuno lo e'.
Cio' porta all'immobilismo e l'impossibilita' di essere al passo coi tempi, ed allo stesso tempo legittima l'illegalita' ed il non rispetto delle regole.
Deleghiamo, procrastiniamo, ritardiamo, l'importante 'e' che nel mio mandato non succeda nulla che mi possa 'danneggiare...'

chiuso OT scusate.
 
I fatti sono che nessuno a Milano vuole fare i sacrifici necessari per avere un hub in tempi non biblici. I dirigenti SEA sono contenti di quello che possono mietere nonostante i vincoli imposti dal padrone e della politica, che coincidono. La sindachessa non ha a cuore lo sviluppo, perché si pappa i soldi che servirebbero per la terza pista e non muove un dito per sanare lo sconcio di LIN, le basta ripetere ai soliti giornalisti megafono che ora MXP ha più voli che ai tempi dell' hub Alitalia. I milanesi sono contenti di farsi raccontare frottole e la rieleggeranno. Comune e Provincia faranno cassa, ma mantenendo saldo il controllo su SEA. Evviva.

Milano dimostra di non essere un posto per fare business, perché tutto ruota intorno alle menate della politica.
Non esprimo pareri sull' effetto dei proclami della Lega su MXP alle ultime elezioni politiche, perché probabilmente il popolo sovrano la premierà con un aumento di voti. In Italia proprio non esiste il concetto di accountability.
Discorso che condivido in pieno!
 
Da TTG
"Ammesso e non concesso che ci sia un disimpegno di Lufthansa Italia da Malpensa, non si tratta di una cosa così grave come quello che è accaduto alcuni anni fa con Alitalia". Queste le parole del presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, a proposito delle voci circolate nei giorni scorsi circa un possibile riduzione dell'impegno della compagnia sullo scalo milanese. Attualmente Lufthansa vanta una quota di mercato pari al 12% "e non c'è vettore sugli scali milanesi - ha aggiunto Bonomi - che abbia una quota superiore al 28%". Secondo i dati diffusi dallo stesso presidente della Sea, Lh Italia, nel 2010, è cresciuta del 49% rispetto all'anno scorso.

E' un peccato che il cervello umano sia progettato per dimenticare in fretta. Siamo passati da "la più grande novità degli ultimi 40 anni" a "non si tratta di una cosa così grave"

22 gennaio 2009
MALPENSA, BONOMI:OPERAZIONE LUFTHANSA VERA NOVITÀ ULTIMI 40 ANNI

"Secondo me è stata fortemente sottovalutata la vera novità del trasporto aereo internazionale: una grande compagnia aerea come Lufthansa che decide di costituire un'altra compagnia aerea, Lufthansa Italia, su un altro paese, il nostro paese, usando il suo brand basandosi su Malpensa in forza di un accordo di partnership con Sea è una grande, grandissima novità; la più grande novità degli ultimi 40 anni nel trasporto aereo internazionale".
Lo ha detto il presidente e direttore generale di Sea, Giuseppe Bonomi, a margine della presentazione della trasmissione "Malpensa Italia" in onda da venerdì prossimo su Rai 2 alle 23.40.
(omnimilano.it)
http://milanomalpensa.blogspot.com/2009/01/bonomi-operazione-lufthansa-vera-novit.html

Per fortuna la rete (e anche il nostro forum) conservano.
Tipo qui: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?92494-Lufthansa-Italia-II/page6
 
(da M.I.)

segnalo che ora LOT ha i voli in c/s con Lufthansa sulla MXP-WAW:

06:55 Milano, Malpensa 09:00 Varsavia LH3748 Operato da LUFTHANSA ITALIA
10:55 Milano, Malpensa 13:05 Varsavia LH5706 Operato da LOT Polish Airlines
17:35 Milano, Malpensa 19:40 Varsavia LH3752 Operato da LUFTHANSA ITALIA
19:15 Milano, Malpensa 21:25 Varsavia LH5708 Operato da LOT Polish Airlines
 
Lufthansa Italia Reductions from July 2011

Lufthansa Italia from 01JUL11 is reducing service on selected European routes as part of its service cutbacks.
Details:

Milan Malpensa – Catania Reduce from 17 to 12 weekly
Milan Malpensa – Naples Reduce from 19 to 13 weekly
Milan Malpensa – Paris CDG Reduce from 25 to 18 weekly
Milan Malpensa – Prague Reduce from Daily to 6 weekly
Note further reductions on above routes will be in effect in July and August 2011 due to Summer breaks


airlineroute
 
Riducono CTA???
ma non era super e con load factor stellari? Va bene che hanno vocazione business (anche se sul nazionale volano spesso in configurazione full Y), ma tagliare la Sicilia in estate quando anche le LC fanno prezzi da rapina?

Boh, non ci capisco più nulla...
 
Riducono CTA???
ma non era super e con load factor stellari? Va bene che hanno vocazione business (anche se sul nazionale volano spesso in configurazione full Y), ma tagliare la Sicilia in estate quando anche le LC fanno prezzi da rapina?

Boh, non ci capisco più nulla...

Il problema è che i tagli di cui sopra non sono solo estivi, ma a partire dal....

Anzi nel periodo estivo ci sono altri tagli per far spazio a charter e voli prettamente vacanzieri, come suggerisce la nota stessa finale "Note further reductions on above routes will be in effect in July and August 2011 due to Summer breaks"
 
Questo inverno mi hanno chiamato più volte perchè il Mxp-nap delle 12.50 era puntualmente cancellato e mi riproteggevano su quello delle 17.35.
per settembre ed ottobre 2011 avevo quindi prenotato sempre quello delle 17.40.
Ora mi chiamano perchè per quei mesi il volo non sarà operativo!
...e poi dicono che voliamo tutti Easyjet!