50 milioni di Euro di utlili che invece di essere reinvestiti nello sviluppo dello scalo vanno immancabilmente a rimpinguare le esigue casse del Comune.
Moratti Docet.
Anche qualora SEA fosse completamente privatizzata, i dividendi verrebbero comunque corrisposti - ad altri azionisti, privati e non pubblici, ma comunque corrisposti: pertanto la tua critica non regge, in quanto è difficile pensare che questi possano rinunciare a dividendi per più esercizi.
Sarei d'accordo con te se avessi scritto che, in caso di una completa privatizzazione, SEA avrebbe un margine di manovra molto più ampio, evitando le interferenze del Comune.
Il problema reale, a mio avviso, consiste nella distribuzione delle riserve per centinaia di milioni di euro, avvenuta in passato e che si ripete oggi.