Lufthansa Italia chiude anche Lisbona e Budapest. Riduzioni per altre destinazioni.


non sto difendendo niente, sto solo dicendo che erano già previste quando hanno cancellato BUD e LIS, nulla di nuovo quindi
 
non sto difendendo niente, sto solo dicendo che erano già previste quando hanno cancellato BUD e LIS, nulla di nuovo quindi

Avevo probabilmente frainteso quando qualcuno scriveva che oggi le macchine non sono utilizzate al 100% e con l'orario estivo e le cancellazioni di BUD, LIS e MAD il resto sarebbe rimasto uguale facendo "girare" meglio la flotta.
Poi non è che ci capisca molto, quindi probabilmente ho frainteso, ma il messaggio mi pare fosse proprio quello...
 
mi sembra tutto molto strano : su in presidenza avevano detto di essere molto soddisfatti di come stava rispondendo il sud italia , data la concorrenza dei vettori italiani sia su MXP che su LIN....forse la fonte andrebbe aggiornata. O forse c'è stato qualche errore di traduzione dal tedesco ... mah
 
mi sembra tutto molto strano : su in presidenza avevano detto di essere molto soddisfatti di come stava rispondendo il sud italia , data la concorrenza dei vettori italiani sia su MXP che su LIN....forse la fonte andrebbe aggiornata. O forse c'è stato qualche errore di traduzione dal tedesco ... mah

Io tralaltro continuo a non capire come mai si vadano a tagliare a/m, rotte e frequenze che (sempre seguendo i ragionamenti degli 'insider' presenti sul forum) andavano benissimo ed erano super full.
Ho letto (sempre su questo forum) che LHI ha postato solo qualche centinaio di migliaia di € di rosso, ed ho letto anche il report del gruppo LH (dove LHI non e' neanche nominata) che parla di declino di yields ecc.
Se effettivamente LHI sta tagliando perche' non ci sono comandanti da poter far pilotare gli a/m mi sembra assurdo.
 
Sulla fine, a forza di cambiamenti di operativo, mi sono un po' perso.
Trascurando i voli estivi/charter, il network della compagnia dopo questi tagli come sarebbe strutturato?

Se non sbaglio dovrebbe essere così (operativo medio nei giorni feriali):
Nazionale: NAP 2 voli al giorno, CTA 2 voli al giorno, BRI giornaliero
Internazionale: CDG 3 voli al giorno, LHR 5 voli al giorno, BCN 3 voli al giorno, WAW 2 voli al giorno, ARN giornaliero, PRG giornaliero)

Giusto? O ne ho lasciato per strada qualcuno?
 
E' OT. Poi c'e' gia' un thread dedicato per parlarne.
Vorrei sapere invece cosa ne pensi di questa situazione che ha del paradossale.
Scusa, pensavo che dei due fossi magari io a stabilre che cosa è OT :)

Lufthansa Italia è uno strumento che LH ha scelto per mantenere la propria quota di mercato in Italia, particolarmente per quanto riguarda i voli intercontinentali, ma non è il fine di LH. La concorrenza di Alitalia a Milano è sleale, approfittando della cecità di ENAC sugli aggiramenti del Bersani bis, i piloti tedeschi remano contro la possibilità di essere rimpiazzati da colleghi italiani low cost e dunque non mi stupisco che LHI abbia qualche problema.

Siccome però quello che conta è la lotta fra AF-KL e LH per i profitti del mercato intercontinentale italiano, quando guardi alle sfortune di LH Italia dà pure un' occhiata ai conti di Alitalia, pro quota ad AF il primo trimestre è costato oltre 25 milioni, senza che in questo forum si siano preoccupati molti.

Un minimo di obiettività non sarebbe male, anche se tu sei un Fanatic dichiarato.
 
La concorrenza di Alitalia a Milano è sleale, approfittando della cecità di ENAC sugli aggiramenti del Bersani bis, i piloti tedeschi remano contro la possibilità di essere rimpiazzati da colleghi italiani low cost e dunque non mi stupisco che LHI abbia qualche problema.

io invece mi stupisco eccome , visto che tutti i vari fattori da te sopraelencati erano ben presenti a lhi il giorno in cui ha deciso di aprire una filiale italiana e di operare sul nostro mercato.

Non c'e' stata nessuna variabile o tegola piovuta dal cielo. L'equazione era semplice e ben chiara a tutti, tedeschi compresi.

AZ sta a Linate come Lhi sta (o sarebbe dovuta stare) a Mxp.


Non e' che in realta' poi si sono convinti pure loro che con Linate aperto l'hub a mxp non lo si fa?
 
Ultima modifica:
Nazionale: NAP 2 voli al giorno, CTA 2 voli al giorno, BRI giornaliero
Internazionale: CDG 3 voli al giorno, LHR 5 voli al giorno, BCN 3 voli al giorno, WAW 2 voli al giorno, ARN giornaliero, PRG giornaliero)

Giusto? O ne ho lasciato per strada qualcuno?

ti sei dimenticato solo PMO daily
 
ti sei dimenticato solo PMO daily

Grazie.
Un'altra mia curiosità: ho visto che CDG passa a 3 daily, hanno riorganizzato gli operativi per evitare il night stop? Mi sembra fosse l'unico 319 che dormiva fuori e arrivava a MXP in prima mattinata (non conto come night stop l'aeromobile BMI che fa la spola su LHR).
Poi giuro che non ti rompo più le scatole:D
 
Un minimo di obiettività non sarebbe male, anche se tu sei un Fanatic dichiarato.
Anche se il nick evidentemente inganna, sono molto piu' obiettivo di quello che puoi pensare. Forse dovrei cambiare nick per evitare ulteriori incomprensioni con molti forumisti.

Vorrei pero' sottolineare che personalmente non ho alcun astio nei confronti di Lufthansa Italia, anzi ho sempre apprezzato il fatto che non abbia mai optato per operazioni di marketing aggressivo spiccio (anti AZ), mantenendo un certo stile, e credo sia un'ottima realta' a sentire i reviews di chi ha usufruito dei suoi servizi.

Solo che la storia della concorrenza sleale non regge tantissimo visto che LH ne era a perfettamente a conoscenza prima di imbarcarsi in questa avventura, e ne usufruisce tralaltro a sua volta delle agevolazioni di poter volare multi frequency mainline da Linate. Personalmente sono ovviamente preoccupato dei conti AZ ma cio non toglie che la situazione LHI a MXP e' molto negativa. Concorrenza a U2 si/no...sogni di gloria LR si/no...alla fine dopo 2 anni levano 2 a/m in high season, chiudono rotte e levano frequenze.
 
Anche se il nick evidentemente inganna, sono molto piu' obiettivo di quello che puoi pensare. Forse dovrei cambiare nick per evitare ulteriori incomprensioni con molti forumisti.

Vorrei pero' sottolineare che personalmente non ho alcun astio nei confronti di Lufthansa Italia, anzi ho sempre apprezzato il fatto che non abbia mai optato per operazioni di marketing aggressivo spiccio (anti AZ), mantenendo un certo stile, e credo sia un'ottima realta' a sentire i reviews di chi ha usufruito dei suoi servizi.

Solo che la storia della concorrenza sleale non regge tantissimo visto che LH ne era a perfettamente a conoscenza prima di imbarcarsi in questa avventura, e ne usufruisce tralaltro a sua volta delle agevolazioni di poter volare multi frequency mainline da Linate. Personalmente sono ovviamente preoccupato dei conti AZ ma cio non toglie che la situazione LHI a MXP e' molto negativa. Concorrenza a U2 si/no...sogni di gloria LR si/no...alla fine dopo 2 anni levano 2 a/m in high season, chiudono rotte e levano frequenze.

Dal punto di vista logico hai perfettamente ragione, così come Southwind.

Il problema è la logica della situazione, che è paradossale. Alitalia va male nonostante due posizioni di forza (Fiumicino, che è casa sua, e Linate, che blinda Milano in deroga a ogni logica di mercato); LufthansaIt va male perché hanno fatto un piano industriale di cartapesta, tra l'altro senza tenere conto che c'era Alitalia fuorilegge a Linate. Va male pure l'ENAC, perché invece che essere l'ente di uno stato che, teoricamente, abbraccia il libero mercato, sembra sia per lo più un ente di regolamentazione statalista tipo Francia di de Gaulle. La cosa divertente è che non va troppo bene neppure AF, visto che l'investimento AZ è in perdita e visto che LH (quella vera) continua ad aspirare pax dall'Arno in su, pur dovendoci rimettere $oldi per fare concorrenza a easyJet al T2. Infine, va malissimo al pax medio milanese, perché continua a non avere un sostituto alle rotte intercont perse e continua ad avere un sistema frammentato su due aeroporti (il primo che dice che favorisce la scelta vede).

DaV
 
(da M.I.)

segnalo che ora LOT ha i voli in c/s con Lufthansa sulla MXP-WAW:

06:55 Milano, Malpensa 09:00 Varsavia LH3748 Operato da LUFTHANSA ITALIA
10:55 Milano, Malpensa 13:05 Varsavia LH5706 Operato da LOT Polish Airlines
17:35 Milano, Malpensa 19:40 Varsavia LH3752 Operato da LUFTHANSA ITALIA
19:15 Milano, Malpensa 21:25 Varsavia LH5708 Operato da LOT Polish Airlines

anche LOT ha da oggi il c/s sui voli MXP-WAW di LHI (LO 5702/4 in arrivo e 5707/9 in partenza)
 
beh credo sia un buon segno di integrazione stra partner Star, forse si inizia davvero a intravedere qualcosa di buono :)