Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


LH offered the following options:
1) cancellation and full refund;
2) rebooking on another LH Italia service (morning flight);
3) rebooking on LH mainline or LX via FRA/MUC/ZRH;
4) departure from alternative airport on LH or LX.

Mi sembra che comunque abbiano offerto amplia possibilità di scelta ai pax coinvolti nei cambi di operativo.
 
Chiedo magari ai più esperti. E' contemplata la possibilità, esiste il diritto per un passeggero di essere riprotetto su un altro volo di un vettore concorrente sulla medesima rotta (a spese del primo vettore naturalmente)?

Se la comunicazione della cancellazione/modifica avviene piú di 15 giorni prima della partenza, la riprotezione su altro vettore non puó essere pretesa. A norma di 261/2004, le opzioni offerte sono molto piú che generose
 
Se la comunicazione della cancellazione/modifica avviene piú di 15 giorni prima della partenza, la riprotezione su altro vettore non puó essere pretesa. A norma di 261/2004, le opzioni offerte sono molto piú che generose
Perfetto, grazie.
Era proprio quello che volevo sapere.
 
In effetti con la situazione di FRA e MUC è molto molto probabile un passo indietro di LHI.
quando qualche mese fa dicevo di riflettere sulla vicinanza di mxp ai veri hub di lhi, e dei rischi di ulteriore e radicale ridimensionamento di malpensa, sono stato quasi aggredito, ma il tempo e' galantuomo come i fatti, come lo e' stato sulle reali e inevitabili scelte di az, c'era chi diceva che az era spacciata con lhi a mxp, che l'hub tedesco o virtuale o non so che a Milano era quasi fatto, si sparavano lanci del lungo raggio deliranti, ora io credo che se non si vuole evitare il peggio convenga stare con i piedi per terra nei progetti di difesa e sostegno del ruolo realisticamente possibile per questo aeroporto, evitando dannosi annebbiamenti da campanile..
 
quando qualche mese fa dicevo di riflettere sulla vicinanza di mxp ai veri hub di lhi, e dei rischi di ulteriore e radicale ridimensionamento di malpensa, sono stato quasi aggredito, ma il tempo e' galantuomo come i fatti, come lo e' stato sulle reali e inevitabili scelte di az, c'era chi diceva che az era spacciata con lhi a mxp, che l'hub tedesco o virtuale o non so che a Milano era quasi fatto, si sparavano lanci del lungo raggio deliranti, ora io credo che se non si vuole evitare il peggio convenga stare con i piedi per terra nei progetti di difesa e sostegno del ruolo realisticamente possibile per questo aeroporto, evitando dannosi annebbiamenti da campanile..

Di solito sei un pò troppo estremista...ma qui ti devo dare ragione.
 
Quoto Billypaul.

In questo caso hai ragione, il tuo ragionamento non è errato (a parte la questione di AZ, di cui francamente non può fregarmene di meno).

Il punto è che tu, quando ti esprimevi, lo facevi sempre senza mezzi termini, con un comportamento ai limiti della sopportazioni, quando si tratta di parlare di questo aeroporto (sbaglio o sei lo stesso che scrive su SSC come Panico?).

Tu poi negavi la possibilità che LHI volesse veramente creare un hub a MXP, cosa che giudico errata (dato che è pure stato detto ufficialmente - e tu pure sotto le dichiarazioni ufficiali negavi).

LH è intenzionata (lo è ancora) a creare qualcosa a MXP, ma di certo lo fa in relazione all'andamento della mainline.
Se in questo momento a MUC e specialmente FRA butta aria di crisi (ed effettivamente andando a fare un giro a FRA una mezza idea te la fai), di sicuro la prima preoccupazione sono loro per LH.
E MXP passa subito in secondo piano, essendo un ibrido e non qualcosa di già avviato.

Vedremo quando e se termineranno i venti di crisi.
 
ho spedito una lettera al direttore 2 ore fa scrivendo delle riduzioni....vedremo domani....
questa è la risposta del direttore di varesenews:


Caro Luca
lei e' l'ennesimo lettore che ci segnala questa notizia. Per questa ragione abbiamo cercato maggiori informazioni e sembrerebbe non vero quanto lei afferma. Anzi, la compagnia sta effettuando investimenti per ampliare le proprie rotte eproprio in questo periodo avrebbe acquisito nuovi slot.
Ci fornisca fonti e altro utile a proseguire la nostra ricerca e vedra' che scriveremo eccome su questa vicenda.
Mi scriva pure su questa email
saluti
il direttore di varesenews


io gli ho già risposto... chi di voi ha fonti + accurate può mandargli una mail all'indirizzo direttore@varesenews.it
 
questa è la risposta del direttore di varesenews:


Caro Luca
lei e' l'ennesimo lettore che ci segnala questa notizia. Per questa ragione abbiamo cercato maggiori informazioni e sembrerebbe non vero quanto lei afferma. Anzi, la compagnia sta effettuando investimenti per ampliare le proprie rotte eproprio in questo periodo avrebbe acquisito nuovi slot.
Ci fornisca fonti e altro utile a proseguire la nostra ricerca e vedra' che scriveremo eccome su questa vicenda.
Mi scriva pure su questa email
saluti
il direttore di varesenews


io gli ho già risposto... chi di voi ha fonti + accurate può mandargli una mail all'indirizzo direttore@varesenews.it


I dati di fatto sono che durante in mesi centrali estivi la capacità viene ridotta drasticamente (in maniera non preventivata!) ....cioè del 33%.

Da 27 a 18 rotazioni.

Evidentemente, varesenews non ha convenienza a pubblicare la notizia, sgradita ad alcuni stakeholders.
 
Ma che ragionamenti sono? Quale giornale si prende la briga di controllare sui siti i voli?

Ma non diciamo cazzate per favore.
Se non c'è un comunicato UFFICIALE delle compagnia, non pubblicheranno nulla.
 
I dati di fatto sono che durante in mesi centrali estivi la capacità viene ridotta drasticamente (in maniera non preventivata!) ....cioè del 33%.

Da 27 a 18 rotazioni.

Evidentemente, varesenews non ha convenienza a pubblicare la notizia, sgradita ad alcuni stakeholders.

scrivi scrivi SkySurfer...magari qualcuno ci da una spiegazione..
 
quando qualche mese fa dicevo di riflettere sulla vicinanza di mxp ai veri hub di lhi, e dei rischi di ulteriore e radicale ridimensionamento di malpensa, sono stato quasi aggredito, ma il tempo e' galantuomo come i fatti, come lo e' stato sulle reali e inevitabili scelte di az, c'era chi diceva che az era spacciata con lhi a mxp, che l'hub tedesco o virtuale o non so che a Milano era quasi fatto, si sparavano lanci del lungo raggio deliranti, ora io credo che se non si vuole evitare il peggio convenga stare con i piedi per terra nei progetti di difesa e sostegno del ruolo realisticamente possibile per questo aeroporto, evitando dannosi annebbiamenti da campanile..

Con Linate chiuso non si assisterebbe a tutto ciò. Quello che non riesco a capire è che come mai Malpensa viene preso come altro da Milano.
 
Ma che ragionamenti sono? Quale giornale si prende la briga di controllare sui siti i voli?

Ma non diciamo cazzate per favore.
Se non c'è un comunicato UFFICIALE delle compagnia, non pubblicheranno nulla.

Le testate che si occupano solo di aviazione commerciale lo fanno, eccome.

A Varesenews non gliene importerà un bel fico secco. E poi, con tutto l'entusiasmo che c'è stato per LHI, direi che è sconveniente fare indagini "fai-da-te".

Sta di fatto che, per una compagnia in start-up di piccole-medie dimensioni, ridurre per periodi prolungati (non si tratta solo di Agosto) del 33%...cioè un terzo le proprie attività...beh, non è per nulla di buon auspicio, considerando che tutto ciò, inizialmente non era previsto affatto.

Che dire, confidiamo in una ripresa autunnale...
 
Le testate che si occupano solo di aviazione commerciale lo fanno, eccome.

A Varesenews non gliene importerà un bel fico secco. E poi, con tutto l'entusiasmo che c'è stato per LHI, direi che è sconveniente fare indagini "fai-da-te".

Sta di fatto che, per una compagnia in start-up di piccole-medie dimensioni, ridurre per periodi prolungati (non si tratta solo di Agosto) del 33%...cioè un terzo le proprie attività...beh, non è per nulla di buon auspicio, considerando che tutto ciò, inizialmente non era previsto affatto.

Che dire, confidiamo in una ripresa autunnale...

Da quando VareseNews è una testata che si occupa solo di aviazione?
 
Se non c'è un comunicato UFFICIALE delle compagnia, non pubblicheranno nulla.

Quale compagnia, dopo aver investito milioni in campagne pubblicitarie, sarebbe così stupida da emettere un comunicato per dire che riduce le rotte nei mesi estivi perchè le prenotaizoni non vanno come preventivato!?

Un giornalista, serio che fa bene il proprio lavoro senza essere schiavo di qualcuno, indaga e "scopre" la notizia. Verese News, che ha una sezione dedicata a MXP evidentemente non ha convenienza a riportare la notizia...
 
Quale compagnia, dopo aver investito milioni in campagne pubblicitarie, sarebbe così stupida da emettere un comunicato per dire che riduce le rotte nei mesi estivi perchè le prenotaizoni non vanno come preventivato!?

Un giornalista, serio che fa bene il proprio lavoro senza essere schiavo di qualcuno, indaga e "scopre" la notizia. Verese News, che ha una sezione dedicata a MXP evidentemente non ha convenienza a riportare la notizia...

Ma non diciamo cazzate /2 - Vogliamo trovare il gombloddo!

VareseNews è un giornale che, online, pubblica la cronaca locale dei comuni della Provincia di Varese.

Nella fattispecie ha una sezione Gallarate/Malpensa, in cui si occupa della cronaca locale di quei comuni, all'interno dell'area, infatti, se mai nella tua vita l'avessi sfogliato, ti saresti accorto che non parla precisamente solo di MALPENSA - AEROPORTO, dato che non è un quotidiano di AVIAZIONE.

Giustamente si attiene alla cronaca giornalistica, supportata da FATTI.
Da COMUNICATI stampa.

Ma quando mai un giornale si mette a controllare i siti di booking online per vedere la varie cancellazioni delle compagnie aeree?
Non sono dei nerd da CRS.

Non hanno di sicuro uno che si occupa solo a star lì davanti al computer a controllare quotidinamente tutte le variazioni delle compagnie aeree che operano a Malpensa.

No, dico, ma ci rendiamo conto dell'assurdità? :morto::morto:

Va beh, ragazzi, ora importiamo il VareseNews-bashing, dopo il MXP-bashing.

Questo forum è unico, lo devo ammettere. :cool:
 
Chiuso l' OT politico, ritengo (mia opinione) che LH avrebbe pagato volentieri i debiti della seconda compagnia italiana con molti slot sulla LIN-FCO, andando a sfidare un carrozzone fracico, piuttosto che comprarsi una SN o una OS qualunque, ma magari mi sbaglio.
AZ va ad AF comunque (in 2 anni e mezzo da adesso e almeno al 50%+1)e Milano guarda, interrogandosi sulla questione vera: l'accessibilità intercontinentale diretta è un problema per Milano o no?

Sono assolutamente d'accordo con te. Ma i giornali queste cose non le hanno dette. Le televisioni neanche. Quindi ovvio che poi il popolo bue che non approfondisce vota chi ha "salvato Alitalia e Malpensa".
Come leggi nel post precedente per VareseNews va tutto bene...e così anche per tutti gli altri.

Sul resto del'lOT politico ti rispondo stasera in pvt
 
Ma non diciamo cazzate /2 - Vogliamo trovare il gombloddo!

VareseNews è un giornale che, online, pubblica la cronaca locale dei comuni della Provincia di Varese.

Nella fattispecie ha una sezione Gallarate/Malpensa, in cui si occupa della cronaca locale di quei comuni, all'interno dell'area, infatti, se mai nella tua vita l'avessi sfogliato, ti saresti accorto che non parla precisamente solo di MALPENSA - AEROPORTO, dato che non è un quotidiano di AVIAZIONE.

Giustamente si attiene alla cronaca giornalistica, supportata da FATTI.
Da COMUNICATI stampa.

Ma quando mai un giornale si mette a controllare i siti di booking online per vedere la varie cancellazioni delle compagnie aeree?
Non sono dei nerd da CRS.

Non hanno di sicuro uno che si occupa solo a star lì davanti al computer a controllare quotidinamente tutte le variazioni delle compagnie aeree che operano a Malpensa.

No, dico, ma ci rendiamo conto dell'assurdità? :morto::morto:

Va beh, ragazzi, ora importiamo il VareseNews-bashing, dopo il MXP-bashing.

Questo forum è unico, lo devo ammettere. :cool:
mah...sarà come dici tu,ma secondo me una telefonata a SEA O LHI la faranno.....
 
Giustamente si attiene alla cronaca giornalistica, supportata da FATTI.
Da COMUNICATI stampa.

I giornali che fanno il copia/incolla di comunicati stampa sono giornali spazzatura che con il giornalismo vero non hanno nulla a che fare...sono semplici contenitori al servizio di qualcuno..si limitano a riportare le idee di qualcuno.

Il giornalismo, quello con la G maiuscola, sempre meno diffuso è quello basato sulle ricerche, sull'approfondimento, sul voler ricercare la verità oltre quello che appare. Un giornalismo all'insegna della verità e del servizio al lettore ed all'informazione.

In Italia ormai il giornalismo vero, sopratutto in televisione (dove caso unico fra i paesi occidentali il 97% dello share è diviso fra i due grandi gruppi RAI/Mediaset -i cui direttori dei tg sono ormai nominati da un'unica persona), è un lontano ricordo.
Ti suggerisco la lettura de "Il sistema fragile" di Paolo Mancini che fa una bella fotografia del giornalismo italiano...
 
Se non c'è un comunicato UFFICIALE delle compagnia, non pubblicheranno nulla.
Comunicati ufficiali non ce ne sono, non ne ricordo nemmeno per le frequenze/rotte tagliate da DLH o LX nel recente passato che vengono invece discusse solo in forum di appassionati ed eventualmente in riviste di settore.
Diciamo che ad oggi l'unico dato di fatto oggettivo sul quale possiamo ragionare è che alcuni voli sono stati tolti dai sistemi operativi e che conseguentemente la compagnia sta provvedendo a riproteggere i passeggeri coinvolti.
Poi sicuramente se ci sarà dell'altro più avanti non mancheranno certo di sponsorizzarlo e renderlo noto pubblicamente.