lufthanza italia è un grandissimo successo... per lufthanza mica per Malpensa naturalmente...
E' chiaro che hanno fatto credere a molti boccxloni che la loro intenzione fosse di venire a mettere un hub a Malpensa in realtà lufthanza italia è lo specchietto per le allodole, i loro obiettivi principali erano e sono tuttora:
1) difendere i loro hub di lingua tedesca ( francoforte, monaco, il fututo berlino e zurigo ), in particolare i transiti dall'Italia, oltre a intercettare i transiti da Malpensa su questi hub con la dipartenza di alitxlia da Malpensa, e quindi lufthanza italia rientra in questa strategia, ossia fidelizzare la clientela milanese per poi indirizzarla sugli hub tedeschi dove già indirizza gran parte dell'italia del nord. Certo ci può anche stare che ci sia anche qualche transito su Malpensa in ottica star, ma saranno comunque solo le briciole delle briciole, e solo in condizioni di fortissimo sviluppo economico globale che non ci sarà più, o per es. in agosto in condizione di overbooking negli hub tedeschi allora si vedremmo arrivare qualche passeggero in transito a Malpensa se no meno che zero. Il caso opel dovrebbe far pensare molti boccxloni di come ragionano le grandi nazioni europee, dove appunto il governo tedesco aveva chiarito alla fiat che in germania non si licenziava nessuno, quindi lo stesso concetto può essere trasposto al settore aereo, in germania non si deve perdere neanche un passeggero in transito nè devono essere tagliati voli in particolare intercontientali a vantaggio di altri hub, tra i quali Malpensa.
2) okkupare slot a Malpensa, stessa tattica di alitxlia e air onne in passato, per evitare che qualcun altro si inserisse con il vuoto lasciato da alitxlia, in particolare le low cost, e infatti i voli di lufthanza italia di federaggio non hanno nulla, sono solo point to point, ed anzi federano addirittura star in altri hub europei non tedeschi, da qui anche il crollo dei voli intercontinentali a Malpensa dove naturalmente la priorità dei transiti in ottica star va agli hub tedeschi. E quegli stessi slot okkupati da lufthanza a Malpensa potranno anche essere un giorno trasformati magicamente da per es. un Milano-Londra o Milano-Parigi in un Milano-Monaco o Milano-Francoforte, quindi altri potenziali voli di federaggio tenuti in caldo per il futuro, per es. quando ci sarà l'hub a380 a francoforte o quando apriranno l'hub a berlino.
3)tentare di rallentare la crescita di Easyjet a Malpensa, che però, notizia ultra positiva, sta reggendo alla grande a Malpensa, cosa che dovrebbe far riflettere molti microcxfali su chi sia il cavallo su cui puntare a Malpensa.
la situazione sta diventando pesante anche per i voli intercontinentali a Malpensa, dove appunto star e skyteam federano a manetta sui loro hub, e questo manda in sofferenza anche quei pochi voli intercontinentali che già ci sono a Malpensa. E' evidente e lampante che lufthanza italia a Malpensa fa melina, ergo bisogna trasferire Easyjet dal terminal 2 al terminal 1 e fatta diventare la compagnia regina di Malpensa (e in quest'ottica il terminal 1 è fondamentale), questo consentirebbe anche di rendere un pò meno economici i voli di federaggio delle major da Malpensa sui loro hub, lufthanza compresa, dal momento che su questi voli avrebbero meno passeggeri point to point, perchè intercettati da easyjet, così per fare un esempio un Milano-hub europeo-Miami, che magari ora le major te lo propinano a 350 euro, con il volo di federaggio un pò più vuoto, aumenterebbe di prezzo, e questo magari aprirebbe spazio a una american airlines per aprire il volo da Malpensa. Non so se avete capito il cuncetto? Più si sviluppa Easyjet su Malpensa, più le major europee vanno in sofferenza sui feeder, più i voli con scalo nei loro hub aumentano di prezzo, quindi diventano più diseconomici, più quindi si aprono spazi per aprire nuovi voli intercontinentali a Malpensa da parte delle compagnie del "resto del mondo". Inoltre grande appoggio alle compagnie mediorientali per sottrarre alle major europee passeggeri sul far east. Sull'intercontinetale bisogna puntare su voli intercontienentali che sottragono passeggeri agli hub europei, quindi ponti d'oro, come già detto a un American Airlines su Miami per l'america latina, Singapore, Korean, Jal e Cathay sul far east, le mediorientali sempre su far east, africa e india, quindi grande appoggio in particolare a emirates. E' evidente che ci sono forze avverse, le major europee, che impediranno sistematicamente a Malpensa di diventare un hub, perchè questo significherebbe meno voli e meno passeggeri per gli hub esteri, in particolare quelli tedeschi, c'è un cartello air franza-lufthanza che sta operando in questa direzione, si sono spartiti il federaggio sui loro hub, una a Linate l'altra a Malpensa, perciò l'unica soluzione strategicamente valida per combattere questo cartello è affidarsi ai cavalli vincenti come Easyjet che stanno dimostrando di riuscire a combattere e vincere contro questi monopolisti, Easyjet che tra l'altro potrebbe essere utilizzata per l'interlinea per altre compagnie intercontinenatli come ora sta già facendo a Malpensa per Emirates, interlinea che potrebbe essere ottimizzato se appunto Easyjet fosse trasferita al terminal 1.
Portarsi in casa ancor più concorrenza degli hub esteri, come se non ce ne fosse già, è stata l'ennesima mossa deleteria di pxrsonaggi che non hanno alcuna visione strategica, e per quanto riguarda il fatto che lufthanza italia non investa ora negli intercontinetali a Malpensa e anzi diminuisca i voli, causa crisi economica, lasciatemelo dire come quella famosa "citazione" in platoon: "le scuse sono come i buchi del cxlo, tutti ne hanno una..."
Ma cosa volete che calcolatori come sono i tedeschi non sapessero fin dall'inizio come sarebbe andata a finire a Malpensa, anche con la concorrenza di easyjet? Lo sapevano, e infatti il loro obiettivo era okkupare gli slot mica certo trasformare Malpensa in un hub...
A questo punto che si fa? Aspettiamo altri dieci anni anche per lufthanza italia come per alittalia per poi scoprire che non gli interessa potenziare realmente Malpensa, o si agisce al più presto puntando su chi nello scalo ci ha sempre creduto veramente come Easyjet?