Lufthansa inserisce l'E195 sul Firenze-Monaco


@Alextosco
vedi per quanto ti sembri strano ho anche amici a Pisa e mi sa' che TU nn ti presenterai mai a bordo pista come faccio IO a dialogare con persone di fatto simpatiche!!
magari il mio italiano e' imperfetto ,ma almeno la mia faccia e' nota ..TU invece nelle fantasie persucutorie non hai nemmeno il coraggio di presentarti e dire chi sei!!nella TUA pochezza di omino frustrato continua a scrivere queste cazz..e e divertiti pure !!!
Ah sappi che forse il pross.fine sett. sono a PSA .... che fai vieni??

Grande!!!!
 
Lufthansa a partire dal 27 Marzo 2011 inserirà l' Embraer 195 da 116 posti sul 4° volo giornaliero Firenze-Monaco.
Oltre ad essere una novità assoluta per Firenze l'utilizzo del'E195 su un volo di linea, tale modifica incrementa ulteriormente l'offerta Lufthansa su Firenze che per la summer 2011 vedrà un incremento del +23% dei posti offerti.

Quando e' stato annunciato il cambio macchina sulla Pisa CDG di AirFrance da CR2 a CR7 e' stata etichettata come notizia di poco conto ed irrisorio amento di capacita'.

L'inserimento dell E195 su 1 rotazione giornaliera del FLR MUC invece merita piu' importanza? Tra l'altro sarebbe interessante capire con quale tipo di limitazione tale macchina operera'..... Passeggeri/Bagagli........

Mi piacerebbe ci fosse solo piu' coerenza.

Tiz
 
Tra l'altro sarebbe interessante capire con quale tipo di limitazione tale macchina operera'..... Passeggeri/Bagagli........

Nessuna, altrimenti avrebbero lasciato l'AT7 non credi?
Cmq il passaggio da AT7 a E95 su un singolo volo da FLR a MUC vale in termini di pax come il passaggio da CR2 a CR7 sui 3 vol PSA-CDG. (60 posti)
Nessuno ha sminuito l'incremento di Air France, io ho scritto semplicemente che PSA nonostante questo incremento rimane un aeroporto principalmente low cost, la questione era questa.
 
Buongiorno,

primo post su questo forum, anche se è da parecchio tempo che lo seguo con vivo interesse.
Essendo fiorentino, sono ovviamente molto attento alle novità che riguardano il Vespucci. L'inserimento dell'E95 dell'Air Dolomiti per il Monaco non può fare altro che piacere (anche se sono un proud fan dell'ATR, soprattutto dopo che lo scorso Novembre mi ha fatto godere un magnifico circling 23 di rientro da MUC).

Attualmente, l'E190 della DLH opera a FLR con una limitazione in termini di payload, oltre ad avere anche loro il famigerato florence pack. Immagino quindi che anche l'Air Dolomiti avrà delle limitazioni operative.
In ogni caso l'inserimento di un aeromobile più performante e più capiente è certamente sintomatico di un interesse crescente che non può far altro che rallegrarmi.

Grazie per la news,

Nick
 
Benvenuto, innanzitutto!

Attualmente, l'E190 della DLH opera a FLR con una limitazione in termini di payload,

Nick
Con che penalizzazione di carico partono da FLR? Secondo me il 195, in proporzione, potrebbe essere ancora più limitato.

Ciao
 
Benvenuto, innanzitutto!


Con che penalizzazione di carico partono da FLR? Secondo me il 195, in proporzione, potrebbe essere ancora più limitato.

Ciao

Ciao,

di preciso non te lo so dire. Che abbiamo delle limitazioni mi è stato confermato da più parti, ma sono notize "de relato" e quindi passibili di incorrettezze.
Se so qualcosa in più, lo posto volentieri.
 
Attualmente, l'E190 della DLH opera a FLR con una limitazione in termini di payload, oltre ad avere anche loro il famigerato florence pack. Immagino quindi che anche l'Air Dolomiti avrà delle limitazioni operative.
In ogni caso l'inserimento di un aeromobile più performante e più capiente è certamente sintomatico di un interesse crescente che non può far altro che rallegrarmi.

Non c'è nessuna limitazione, e il "florence pack" di cui parli te non esiste neppure per gli Embraer.
Per favore, evitiamo di parlare o di inventare le cose se non le sappiamo. Grazie
 
thread interessante,questo upgrade va considerato un evento monumentale per firenze!ma ci saranno anche i cannoni d'acqua ad attenderlo al primo arrivo??
 
Non c'è nessuna limitazione, e il "florence pack" di cui parli te non esiste neppure per gli Embraer.
Per favore, evitiamo di parlare o di inventare le cose se non le sappiamo. Grazie

Ciao,

prendo atto di ciò che mi dici. Le notizie che ho riportato provengono da controllori che lavorano a LIRQ. Per me sono attendibili fino a quando qualcuno non me le smentisce.

Io non mi invento nulla, e visto che nessuno nasce imparato, credo che i forum e le discussioni servano proprio per scambiare opinioni e confrontare idee. Se fossi stato certo della notizia ne avrei dato le fonti, come sono solito fare a sostegno delle mie tesi.

Il fatto che non ci siano limitazione per gli E190 e che non siano neanche dotati del Florence Kit per me è solo motivo di gioia, in quanto vuol dire che possono lavorare al MTOW su FLR, e quindi non è difficile ipotizzare una futura espansione del network con questi aeromobili.

Ciao
 
thread interessante,questo upgrade va considerato un evento monumentale per firenze!ma ci saranno anche i cannoni d'acqua ad attenderlo al primo arrivo??

questo sotto e' un tuo illustre intervento su un ritardo di 3 ore di un aereo FR proveniente da AHO ..ora a me nn interessava questa discussione ma non mi sono permesso di farlo notare!!
vedi abbiamo interessi diversi!!
buona domenica!!


sei un esperto di aviazione?no chiedo.....se si avrai controllato bene i taf e i metar senza fermarti a visibilità e ceiling....magari c'era nebbia...può essere....e sarà che il deicing era finito?
user_online.gif
 
Ammazza, da Firenze quest'anno ci sono tante belle novità :)

Ottima la novita dell'inserimento dell 195,ma se analizziamo bene, l'unica vera novità su firenze per la prossima summer, rimane il volo su LCY di airfrance.In quanto alitalia prenderà sicuramente il posto di IG su AMS e CTA.CCM ha già cancellato il volo su MRS:(
Credo che per quest'anno firenze non avrà nessuna altra novità
 
questo sotto e' un tuo illustre intervento su un ritardo di 3 ore di un aereo FR proveniente da AHO ..ora a me nn interessava questa discussione ma non mi sono permesso di farlo notare!!
vedi abbiamo interessi diversi!!
buona domenica!!


sei un esperto di aviazione?no chiedo.....se si avrai controllato bene i taf e i metar senza fermarti a visibilità e ceiling....magari c'era nebbia...può essere....e sarà che il deicing era finito?
user_online.gif

dani ti sbagli invece mi interessa!!poi ne ho fatti altri 780 di commenti....
 
Ottima la novita dell'inserimento dell 195,ma se analizziamo bene, l'unica vera novità su firenze per la prossima summer, rimane il volo su LCY di airfrance.In quanto alitalia prenderà sicuramente il posto di IG su AMS e CTA.CCM ha già cancellato il volo su MRS:(
Credo che per quest'anno firenze non avrà nessuna altra novità

Rimane da vedere il piano di ISS....magari fa qualche sorpresa interessante.

Peccato per la CCM!!!!!!!!
 
Ciao,

prendo atto di ciò che mi dici. Le notizie che ho riportato provengono da controllori che lavorano a LIRQ. Per me sono attendibili fino a quando qualcuno non me le smentisce.

Io non mi invento nulla, e visto che nessuno nasce imparato, credo che i forum e le discussioni servano proprio per scambiare opinioni e confrontare idee. Se fossi stato certo della notizia ne avrei dato le fonti, come sono solito fare a sostegno delle mie tesi.

Il fatto che non ci siano limitazione per gli E190 e che non siano neanche dotati del Florence Kit per me è solo motivo di gioia, in quanto vuol dire che possono lavorare al MTOW su FLR, e quindi non è difficile ipotizzare una futura espansione del network con questi aeromobili.

Ciao

Hai ragione, ma uno deve anche rendersi conto e informarsi magari prima di fare certe affermazioni, altrimenti il forum sarebbe pieno di "spam".
Io domani potrei dire "mi hanno detto che a Firenze può atterrare l'a380, me l'ha detta una fonte attendibile".
Comunque cercherò di risponderti:
- I controllori di volo appartengono ad ENAV e non ad ADF e non hanno la più pallida idea di quanti passeggeri ci siano su ogni singolo volo.
- Il Florence kit non esiste per gli Embraer 190, se anche esistesse sarebbe stato un costo esorbitante per Lufthansa installarlo su tutti gli Embraer solo per operare su FLR. Forse le tue fonti si riferivano allo "steep approach" che è un'opzione che Embraer chiede alle compagnie quando comprano un aeromobile che migliora le prestazioni di decollo e atterraggio e quindi è particolarmente utile per aeroporti come Lugano, Firenze, London City ecc
- Gli aerei di Lufthansa sono tutti già di per se limitati, in quanto in business vengono venduti solo 1 posto ogni due, per cui l'E90 da posti posti ne trasporta in realtà 92, l'E95 da 116 ne trasporta 104, la stessa cosa succede anche sui 737, 319, ecc.
Ovviamente in una giornata di vento o particolarmente caldo potrà capitare che un x numero di passeggeri venga non imbarcato, così come succede con gli Avro o i 319 per le limitazioni della pista che ben conosciamo. Ma questo non significa che vengano venduti meno posti.