Livingston rischia il commissariamento?


La situazione si comincia a delineare.
Chiaro che per una piccola società, anche una situazione debitoria modesta è un bel fardello , e se poi a questa si aggiungono altre situazioni di cui stormi72 ha delineato, ci vuole poco ad arrivare ad una situazione difficile da gestire.
Spero però che con il tempo le cose si possano volvere per il meglio, garantendo il livello occupazionale, anche se credo che molto del personale sia a contratto a tempo, ma si tratta sempre di posti di lavoro.
Quindi mettendo a terra 2 A321 e 1 A330 quante persone rischiano il posto?
 
La situazione si comincia a delineare.
Chiaro che per una piccola società, anche una situazione debitoria modesta è un bel fardello , e se poi a questa si aggiungono altre situazioni di cui stormi72 ha delineato, ci vuole poco ad arrivare ad una situazione difficile da gestire.
Spero però che con il tempo le cose si possano volvere per il meglio, garantendo il livello occupazionale, anche se credo che molto del personale sia a contratto a tempo, ma si tratta sempre di posti di lavoro.
Quindi mettendo a terra 2 A321 e 1 A330 quante persone rischiano il posto?

la metà del personale + o -.
 
Questo l'avevo intuito, ma io mi riferivo al numero di persone, ovvero calcolando tutte le variabili di ferie, riposi ecc. di quanti piloti e aavv necessita un A330? e un A321?
 
Questo l'avevo intuito, ma io mi riferivo al numero di persone, ovvero calcolando tutte le variabili di ferie, riposi ecc. di quanti piloti e aavv necessita un A330? e un A321?


Non dimentichiamoci inoltre di personale maintenance planning ingegneria ecc....
 
..... mi sa che i 15 milioni che doveva ricevere da IVV, con delibera del Tribunale di Milano il 15 c.m. non li vedranno i più con il fallimento di quest'ultima avvenuto se non erro proprio in tale data: cosa comporterà questo per la continuità aziendale (dal momento che il ridimensionamento della flotta sarebbe avvenuto a prescindere dell'esito di questa transazione)? La situazione mi pare alquanto preoccupante....
 
Ferrero si è dimostrato uno sprovveduto. Ha comprato Livingston pagando in contanti i crediti di Livingston verso Ventaglio, cioè i voli che Ventaglio non era mai stato in grado di pagare.

Il suo piano aziendale si basava sui voli che Ventaglio, già con due piedi nella fossa, avrebbe fatto effettuare da Livingston per anni e anni.

Ê proprio vero che ogni tanto i soldi si separano dagli stupidi.
 
ora bisogna vedere se il piano aziendale messo in atto e la riduzione di aeromobili sarà sufficiente a garantire la continuità aziendale o che.
LVN con quanti aerei rimarrebbe? mi sono un po perso....
 
ora bisogna vedere se il piano aziendale messo in atto e la riduzione di aeromobili sarà sufficiente a garantire la continuità aziendale o che.
LVN con quanti aerei rimarrebbe? mi sono un po perso....

Rimarrebbe con 1 A321 e 2 A330 dopo il ridimensionamento.

Ora come ora dovrebbero essere 3 A321 (EI-LVA, EI-LVB e EI-LVD) e 3 A330 (I-LIVL, I-LIVM, I-LIVN).

Esatto.
Penso che si siano fatti il conto senza l'oste pensando di riempire i voli portando turisti verso villaggi del Ventaglio, ma ciò non si è realizzato purtroppo.
Quindi il ridimensionamento della flotta penso sia dovuto anche a questo, in quanto con gli altri tour operator con i quali hanno accordi, non riescono ad avere un LF adeguato da permettegli di avere degli utili.
Strano che lascino 2 A330, ptobabilmente hanno più mercato lungo raggio, fermo restando che all'attuale un A330 viene impiegato anche per l'Egitto.
 
oddio senza offesa per nessuno, ma questo "coso" da dove viene?
Che personaggio! :D :D
come si dice: io da lui non ci comprerei neanche un'auto usata!

Certo che se questo è il presidente di una compagnia aerea posso dire che tutti possono fare questo lavoro!:D:D
 
qualsiasi cosa succeda alla compagnia, Ferrero con questo video potrà far valere l'infermità di mente e cavarsela.