LH Italia: MXP-FCO


caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
0
.
dopo sei anni di mxp fco con alitalia, oggi, per la prima volta ho cornificato caiaz... e le corna se si devono fare vanno fatte in meglio, vanno fatte per migliorare! quale occasione, quindi, di provare i tedeschi? che dire? ho avuto conferma di alcune idee che mi ero fatto. in sintesi:

a) l'idea (oltre a quella di tentare la fortuna con investimenti non enormi in un aeroporto che ha mercato) di far innamorare i clienti del servizio teutonico con la speranza, poi, che gli stessi transitino per eventuali loro voli lunghi da fra o da muc e non da cdg o fco (insomma fidelizzare), bhè direi che non delude le aspettative. innanzitutto a bordo sorriso, sorriso, sorriso, lo ripeto sorriso e diciamolo ancora una volta sorriso! magari finto, ma presente! meglio un finto sorriso che i malumori per problemi esistenziali personali che ai clienti francamente non può fregare meno di niente! poi? gentilezza, modi e tono della voce: "signore cosa desidera da bere?" e non "dolce o salato" senza dire dei modi di chiusura delle cappeliere. un conto e accompagnarle sollevando il gancio altra cosa e sbatterla per chiuderle: bum, bum, bum! un pò di finezza, no? questo per quanto riguarda gli aspetti soft, quelli più difficili, l'aria "che si respira a bordo", quella che oggi, ahimè, fa la differenza. per quanto riguarda gli aspetti concreti, tangibili bhè sul volo c'era la cara vecchia box (in az sparita dai tempi di mia nonna) con un panino non di plastica e l'acqua... e poi il carrello dei drink che caiaz non ha neppure sugl'intercontinentali: acqua, coca cola, succhi, vino, spumante, te, caffe, ghiaccio, latte (non in polvere), pannine... e vogliamo dire qualcosa dell'sms che mi arriva sul cell per comunicarmi che il volo ha cambiato gate? ovviamente ca va sans dire la puntualità (il volo az per fco che doveva partire quasi un'ora prima è partito alla fin fine dopo; e sulla fco milano conta moltissimo) e la qualità dei sedili e dello spazio (niente poltrone di cartone verde con paggia-testa di plastica)

b) altra conferma è la prevalenza di transiti europei ai pax p2p (almeno su quello delle 12.40). ergo sono sempre più convinto che il mercato di mxp è un pò sovra-valutato almeno su alcune direttrici dove ormai l'offerta eccede nettamente la domanda! troppi sedili e pochi sederi da metterci sopra col risultato che qualcuno si farà male!

c) può essere presente tutto quello che ho detto ma la prima cosa per i clienti business che usufruiscono del trasporto aereo è l'orario, l'ora di partenza del volo... poi viene la puntualità... e poi tutto il resto! oggi ho convinto alcuni habitue a mollare caiaz sfottendoli sulla puntualità... ho detto loro "bhè dai questa settimana son cazzi vostri i ritardi, io non ne voglio più sapere. non avete voluto prendere LH perchè partiva dopo az e ora vi saluto. io vado e voi restate.." settimana prossima saranno su LHI!

ah... il tutto innaffiato da miglia doppie!

sintesi? amore a prima vista!
 
ah... ho dimenticato: niente corsa ai posti così come neppure la "stivazione" come maiali per il pre-imbarco! insomma il caro vecchio volo dei tempi che furono! niente aria da low cost ma neppure quella del "vorrei essere major ma mi ritrovo low cost"
 
Quindi vedo che il servizio LHI è piaciuto anche a te che sicuramente sei di palato fino...:D
 
mia sorella ha viaggiato lunedì sera con l'ultimo volo FCO-MXP (arrivato alle 23.28) e ha detto che la Y era praticamente full (però era pasquetta)

servizio impeccabile e aereo che odorava di nuovo
 
Che dire...Concorde ha detto tutto, spero solo il forum venga letto dai capoccioni di CAI mi spiace ma questa volta non me la sento di difendere AZ ciao
 
La speranza è che la famiglia (dei voli) aumenti costantemente, anche se comincio a domandarmi dove trovino ulteriori macchine.

il mercato di MXP non è sovrastimato, la questione è che solo poche città possono campare di ptp, le altre devono riempire con le seste.
Su MXP le rotte che campano di ptp sono al massimo una decina, da FCO solo le nazionali, il resto va riempito, idem su FRA e MUC.
 
La speranza è che la famiglia (dei voli) aumenti costantemente, anche se comincio a domandarmi dove trovino ulteriori macchine.

Mi risulta che Airbus faccia ancora il produttore di aerei... anzi con la crisi di ordini che hanno si possono spuntare prezzi da saldo...
 
Che dire...Concorde ha detto tutto, spero solo il forum venga letto dai capoccioni di CAI mi spiace ma questa volta non me la sento di difendere AZ ciao

Ma secondo te si sono accorti che LHI opera sulla FCO/MXP?
Purtroppo qualcuno stà ancora sotto le campane di vetro.:mad:
 
Ma secondo te si sono accorti che LHI opera sulla FCO/MXP?
Purtroppo qualcuno stà ancora sotto le campane di vetro.:mad:

Secondo me è probabile una riduzione di frequenze di AZ sulla MXP-FCO, con l'arrivo di LH e U2 è stata aggiunta molta capacità sulla rotta, per fare un minimo di federaggio e un discreto p2p direi che ad AZ basta un 3x daily rispetto al 5x daily attuale...
 
poca roba... p2p saremo stati in dieci il resto (per arrivare a una 70 ina di pax) ma parevano transiti europei per roma!

E' già molto notevole la componente di pax in transito considerando che ancora non esistono voli di lungo raggio LH da MXP, se un domani li aprissero questi voli si riempirebbero solo con i transiti...
 
che strano ... soprattutto chi te lo fa fare di fare transito a mxp da LHR, CDG etc.... quando hai un'offerta mista molto variegata per tutte le tasche di voli diretti
semmai i transiti esploderanno quando saranno collegate le località minori.

io cmq sulla MXP fco ho viaggiato pieno con caione quando i LIN erano deserti. soprattutto ora col treno che fa concorrenza alla LIN e non alla MXP
 
beh, LH o non LH, sara' che in quanto FAPlas volo esclusivamente AZ, cmq sono dell'opinione che il servizio CAI negli ultimi mesi sia migliorato tantissimo, spesso capita di avere a bordo assistenti e stwearts con il sorriso, peccato per il catering ma su un volo di 1 ora, non credo faccia proprio differenza salatini o sandwich

la verita' e' che lo scedulato AZ sulla MIL-FCO e' imbattibile come sul resto d'Italia e LH secondo me e' un esperimento destinato a fallire........
 
beh, LH o non LH, sara' che in quanto FAPlas volo esclusivamente AZ, cmq sono dell'opinione che il servizio CAI negli ultimi mesi sia migliorato tantissimo, spesso capita di avere a bordo assistenti e stwearts con il sorriso, peccato per il catering ma su un volo di 1 ora, non credo faccia proprio differenza salatini o sandwich

La verita' e' che le cose saranno cambiate veramente quando non ci si sorprendera' piu che qualcuno del personale CAI abbia sorriso ciao
 
Quoto. Ci sono tanti anni passati da dimenticare. E almeno un paio a venire per provare a migliorare la reputazione. Spiace però sentire che la maggioranza dei TR più recenti su AZ riporta progressi scarsi, sia pure con qualche miglioramento a macchia di leopardo.