LH Italia: MXP-FCO


beh, LH o non LH, sara' che in quanto FAPlas volo esclusivamente AZ, cmq sono dell'opinione che il servizio CAI negli ultimi mesi sia migliorato tantissimo, spesso capita di avere a bordo assistenti e stwearts con il sorriso, peccato per il catering ma su un volo di 1 ora, non credo faccia proprio differenza salatini o sandwich

la verita' e' che lo scedulato AZ sulla MIL-FCO e' imbattibile come sul resto d'Italia e LH secondo me e' un esperimento destinato a fallire........

vedi la differenza? in az capita di avere gente con il sorriso in altri vettori lo trovi sempre! c'è una bella differenza tra il capita e il sempre... il catering fa differenza anche a partire da terra, non solo a bordo! bere nei bicchieri di plastica nelle salette freccia alata è cosa assai peggiore che bere nei bicchieri di vetro come succede (e non capita per caso se la fortuna ti assiste) nelle salette senator! non vorrei passare per snob ma gli aeroplani, se si vuol essere una major, si devono riempire di clienti che spendono, non di clienti low cost e i top spender chiedono assistenza (e coccole anche per cinque minuti di volo). il concetto di assistenza (o coccole, mi piace di più) o lo si ha o non lo si ha ma sopra tutto non ammette giustificazioni... in alitalia a forza di trovare giustificazioni, a forza di ritenere l'assistenza ai clienti come fosse servilismo, schiavismo, prostituzione e via declinando, si son ridotti a trasportare il quasi nulla (sottoscritto compreso)
 
Ultima modifica:
vedi la differenza? in az capita di avere gente con il sorriso in altri vettori lo trovi sempre! c'è una bella differenza tra il capita e il sempre... il catering fa differenza anche a partire da terra, non solo a bordo! bere nei bicchieri di plastica nelle salette freccia alata è cosa assai peggiore che bere nei bicchieri di vetro come succede (e non capita per caso se la fortuna ti assiste) nelle salette senator! non vorrei passare per snob ma gli aeroplani, se si vuol essere una major, si devono riempire di clienti che spendono, non di clienti low cost e i top spender chiedono assistenza (e coccole anche per cinque minuti di volo). il concetto di assistenza (o coccole, mi piace di più) o lo si ha o non lo si ha ma sopra tutto non ammette giustificazioni... in alitalia a forza di trovare giustificazioni, a forza di ritenere l'assistenza ai clienti come fosse servilismo, schiavismo, prostituzione e via declinando, si son ridotti a trasportare il quasi nulla (sottoscritto compreso)

Forse hai ragione...i passeggeri biz sono troppo esigenti...guarda le prime 4 recensioni di passeggeri business su LH prese da Skytrax....sono proprio dei pignoli! Chiaramente non voglio fare paragoni con AZ (diavolo e acqua santa) ma non mi pare che i tedeschi siano tra i primi al mondo in quanto a sorrisi e "coccole" (l'ho testato personalmente sulla mia pelle su alcun viaggi per AMS o JFK via FRA), l'unica assistente di volo cordiale e sorridente che ho incontrato era una bella mulatta....magari dovuto al mio fascino irresistibbbbile :D, per il resto solo vecchie musone e signorotti con sguardo severo...sarò stato sfortunato che vi devo dire..)

YYZ to FRA. I must compliment the check-in staff at YYZ. One of them followed me to security to give me my seat change. Food was good. LH loses points for the complicated and uncomfortable seat. I never found a workable sleeping position. Also, the entertainment system did not work properly, either shutting off, or changing channels on me.

Frankfurt-Tel Aviv. I had no high expectations for Lufthansa's business class service other than more comfortable seats than economy. The service was ok, but nothing more than that. I've also flown Lufthansa in economy to Tel Aviv. Nothing to clap about. Only thing that's good, is the large aircraft.

Dubai to Munich - service and seats were okay but nowhere as comfy as Virgin or BA. The entertainment was limited to a couple of films, after 4 hours I did not have anything to watch. I will avoid Lufthansa because their business class lounge in Dubai as well as Munich is a shame - no food, they charge you for internet access, and they have the atmosphere of a skoda showroom. I had nicer bathrooms and showers in hostels.

KUL-BKK-FRA-MUC return on 747. Seats are comfortable and worth the money. However got completely turned off by the non-existent service. Arrogant cabin crew made it worse after waiting for close to two hours for the first meal service on the BKK-FRA leg. No drinks were served throughout the trip, as the FA was busy reading her magazine. I cant believe that I paid close to USD9000 for two tickets and was treated like a coach passenger. Truly disappointed with my home carrier and the last time I flew. Take TG, MH which is similar in pricing and a better service. Not to talk about a lousy Business Class lounge and a 45 minute walk across FRA airport. My friend ordered halal food and got offered alcoholic beverages and pork dishes on top! A true embarrassment and last trip on LH.
 
vedi la differenza? in az capita di avere gente con il sorriso in altri vettori lo trovi sempre! c'è una bella differenza tra il capita e il sempre... il catering fa differenza anche a partire da terra, non solo a bordo! bere nei bicchieri di plastica nelle salette freccia alata è cosa assai peggiore che bere nei bicchieri di vetro come succede (e non capita per caso se la fortuna ti assiste) nelle salette senator! non vorrei passare per snob ma gli aeroplani, se si vuol essere una major, si devono riempire di clienti che spendono, non di clienti low cost e i top spender chiedono assistenza (e coccole anche per cinque minuti di volo). il concetto di assistenza (o coccole, mi piace di più) o lo si ha o non lo si ha ma sopra tutto non ammette giustificazioni... in alitalia a forza di trovare giustificazioni, a forza di ritenere l'assistenza ai clienti come fosse servilismo, schiavismo, prostituzione e via declinando, si son ridotti a trasportare il quasi nulla (sottoscritto compreso)

Io credo che con almeno una decina di voli al giorno da Linate per le destinazioni che contano ti fai perdonare qualsiasi cosa. Ovvio che dove non si hanno rendite di questo tipo (leggi il lungo raggio) il mercato lo si perde in tronco.
 
dopo sei anni di mxp fco con alitalia, oggi, per la prima volta ho cornificato caiaz...

... "signore cosa desidera da bere?" ...

sintesi? amore a prima vista!
L'ennesima conferma che LH ha confezionato un prodotto che in Italia piace molto. Bravi.

Se sei Senator invece che "Signore" ti avrebbero chiamato "Signor XXX" con il tuo cognome al posto di XXX, in Economy sul corto raggio non in First sull'intercontinentale.
Non mi risulta che nessuno lo faccia, neanche SQ ;)
 
Forse hai ragione...i passeggeri biz sono troppo esigenti...guarda le prime 4 recensioni di passeggeri business su LH prese da Skytrax....sono proprio dei pignoli! Chiaramente non voglio fare paragoni con AZ (diavolo e acqua santa) ma non mi pare che i tedeschi siano tra i primi al mondo in quanto a sorrisi e "coccole" (l'ho testato personalmente sulla mia pelle su alcun viaggi per AMS o JFK via FRA), l'unica assistente di volo cordiale e sorridente che ho incontrato era una bella mulatta....magari dovuto al mio fascino irresistibbbbile :D, per il resto solo vecchie musone e signorotti con sguardo severo...sarò stato sfortunato che vi devo dire..)
...
Billypaul, te lo spiego io cosa ci trovano i pax premium in LH...

Semplicemente FUNZIONA.
I voli sono generalmente puntuali, non ti perdono i bagagli, gli aerei sono puliti ed in ordine e tutti con la stessa configurazione.
Se cancellano un volo, se è in ritardo o se solo cambia gate ti avvisano con un SMS o se sei a bordo viene il purser ad avvisarti. Sei riprenotato prima ancora di sapere di averne bisogno. Questo nel 99%.

I sedili di J sul lungo non piacciono ? Il cibo tedesco non è all'altezza di quello francese o gli AV non sono mostri si simpatia ? Se tutto il resto funziona alla grande il pax business pensa "Chissenfrega".
Alle linee aeree interessano i pax che gli pagano dei bei biglietti salati, non una torma di fan che sbavano quando vedono un loro aereo.;)
 
che strano ... soprattutto chi te lo fa fare di fare transito a mxp da LHR, CDG etc.... quando hai un'offerta mista molto variegata per tutte le tasche di voli diretti

LH sugli intercontinentali ti bombarda di pubblicità di LHI!
Fa offerte a prezzi stracciati da tutta Europa per spingere su LHI.
Regala i voli con LHI per poche miglia.
Sono tutte cose da tenere in conto. Stanno investendo sperando di fidelizzare i passeggeri.
Inoltre magari erano passeggeri in transito da altri voli/destinazioni Star e non necessariamente solo dai voli europei LHI.
 
Billypaul, te lo spiego io cosa ci trovano i pax premium in LH...

Semplicemente FUNZIONA.
I voli sono generalmente puntuali, non ti perdono i bagagli, gli aerei sono puliti ed in ordine e tutti con la stessa configurazione.
Se cancellano un volo, se è in ritardo o se solo cambia gate ti avvisano con un SMS o se sei a bordo viene il purser ad avvisarti. Sei riprenotato prima ancora di sapere di averne bisogno. Questo nel 99%.

I sedili di J sul lungo non piacciono ? Il cibo tedesco non è all'altezza di quello francese o gli AV non sono mostri si simpatia ? Se tutto il resto funziona alla grande il pax business pensa "Chissenfrega".
Alle linee aeree interessano i pax che gli pagano dei bei biglietti salati, non una torma di fan che sbavano quando vedono un loro aereo.;)

Si su questo non ci sono dubbi. Ed è per questo che LH funziona e AZ no. Mi pare abbastanza palese e pacifico.
Ma adesso incensarla come sta facendo concorde mi sembra un tantino esagerato....vorrei ricordare che tra le major a livello mondiale non è nemmeno la più quotata...infatti ci sono più compagnie che oltre a dare lo stesso di LH in termini di servizi e puntualità, offrono anche quelle sciocchezze (o se volete chiamarle coccole) che tanto piacciono ai passeggeri premium...le asiatiche insegnano (ma non solo).
 
LH sugli intercontinentali ti bombarda di pubblicità di LHI!
Fa offerte a prezzi stracciati da tutta Europa per spingere su LHI.
Regala i voli con LHI per poche miglia.
Sono tutte cose da tenere in conto. Stanno investendo sperando di fidelizzare i passeggeri.
Inoltre magari erano passeggeri in transito da altri voli/destinazioni Star e non necessariamente solo dai voli europei LHI.

se fossero solo transiti da altre compagnie alleate o con interline lo cairei e lo capirei bene.
ma se devi farti uno FCO-CDG o prendi AZ/AF col diretto o U2 se vuoi spendere poco.
Se qualcuno fa FCO-CDG via MXP vuole dire che qualconsa in AZ/AF non funziona e che U2 faccia fatica.


comunque ripeto, lo standard di servizio LHI è molto più alto rispetto a quello di DLH, non solo, come ha detto concorde è l'aria che si respira non il singolo atto di cortesia o meno delle persone a fare la differenza.
L'impressione che si ha subito è di avre a che fare con una compagnia che si prende cura dei propri passeggeri, di un servizio che funziona e non di una cosa del tipo vai in aeroporto e spera che il temporale a NAP non ti metta a gambe per aria metà del network.

poi si fa in fretta a parlare ora che hanno solo 9 aerei, vedremo quando saranno di più.
 
Billypaul, te lo spiego io cosa ci trovano i pax premium in LH...

Semplicemente FUNZIONA.
I voli sono generalmente puntuali, non ti perdono i bagagli, gli aerei sono puliti ed in ordine e tutti con la stessa configurazione.
Se cancellano un volo, se è in ritardo o se solo cambia gate ti avvisano con un SMS o se sei a bordo viene il purser ad avvisarti. Sei riprenotato prima ancora di sapere di averne bisogno. Questo nel 99%.

I sedili di J sul lungo non piacciono ? Il cibo tedesco non è all'altezza di quello francese o gli AV non sono mostri si simpatia ? Se tutto il resto funziona alla grande il pax business pensa "Chissenfrega".
Alle linee aeree interessano i pax che gli pagano dei bei biglietti salati, non una torma di fan che sbavano quando vedono un loro aereo.;)

bingo! ovvio che in termini di servizio "spiccio" esistono delle realtà migliori LH però, come dici giustamente tu, in questo caso specifico ha confezionato un prodotto che potrebbe piacere al mercato italiano! ho sempre creduto che i tedeschi puntassero molto sul servizio al solo fine (lecito) di fidelizzare clienti italiani (e ci vuol paco visto il nulla che si trovano tra le mani)... che poi la realtà tedesca sia leggermente diversa, bhè non v'è dubbio
 
Si su questo non ci sono dubbi. Ed è per questo che LH funziona e AZ no. Mi pare abbastanza palese e pacifico.
Ma adesso incensarla come sta facendo concorde mi sembra un tantino esagerato....vorrei ricordare che tra le major a livello mondiale non è nemmeno la più quotata...infatti ci sono più compagnie che oltre a dare lo stesso di LH in termini di servizi e puntualità, offrono anche quelle sciocchezze (o se volete chiamarle coccole) che tanto piacciono ai passeggeri premium...le asiatiche insegnano (ma non solo).


sono sciocchezze che aiutano a fare una grandissime differenza: far soldi o perdere soldi! credere, poi, che i margini si facciano con i pax low cost bhè buona fortuna... i risultati s'incomiciano piano piano a vedere: FR inizia a far pagare l'uso dei cessi per non dire che stanno provando anche a chiedere ai gestori italiani di taglieggiare i pax imponendo loro di pagare, al gate, supplementi ove si fossero fatti acquisti ai duty free (ovvio che poi si fa 50/50... freghiamo soldi ai clienti e facciamo metà)...

non è facile fare dineros con il democratico volo low cost; tutti viaggiano ma risulta sempre più difficile, viste le caratteristiche del mercato dell'arilines business, mantenere i margini. questi vettori trafficano coi bilanci, riducono all'osso il costo del personale e del servizio, taglieggiano i fornitori ma alla fin fine la concorrenza (sempre più numerosa vista la facilità di accesso al mercato, oggi vi sono poche barriere d'ingresso) sta sempre più riducendo i guadagni di questi signori (perfino il management della mitica easyjet s'è visto rispedire indietro il budget perchè poco vantaggioso per la proprietà). risultato? bhè forse conviene dedicarsi alle sciocchezze dei clienti premium ammesso che questi non siano ormai fedeli ad altri vettori!
 
Se AZ fa aspettare, come mi è successo martedì, 50 minuti in piedi al gate della tanto decantata FCO-LIN, senza degnarsi di spiegare i motivi e la prevedibile durata del ritardo, se le addette al gate poi ti dicono di cercarti una riprotezione senza nemmeno dirti dove, se dopo una lunga coda inutile ad uno sportello AZ la spocchiosissima impiegata ti tratta da scocciatore, concedendoti appena e con sufficienza l' informazione che il tuo volo originale è stato resuscitato e tra poco inizierà il boarding, se poi a bordo bisogna aspettare per sbarcare la valigia di un pax che in questo bailamme si è perso o ha rinunciato a volare, se quando arrivi a destinazione nessuno al Lost&Found di AZ sa dove sia la tua valigia, beh allora gli SMS di LH che ti avvertono anche di un cambiamento del gate non sono una sciocchezza.

Che gli aerei volino, i piloti siano bravi e la manutenzione sia scrupolosa è necessario, ma non sufficiente.
 
Si su questo non ci sono dubbi. Ed è per questo che LH funziona e AZ no. Mi pare abbastanza palese e pacifico.
Ma adesso incensarla come sta facendo concorde mi sembra un tantino esagerato....vorrei ricordare che tra le major a livello mondiale non è nemmeno la più quotata...infatti ci sono più compagnie che oltre a dare lo stesso di LH in termini di servizi e puntualità, offrono anche quelle sciocchezze (o se volete chiamarle coccole) che tanto piacciono ai passeggeri premium...le asiatiche insegnano (ma non solo).

Sul fatto che al mondo esistano compagnie milgiori non c'è dubbio. Forse in un'altra galassia esistono compagnie ancora migliori della migliore del pianeta terra.

Ma qui il confronto è tra LH, CAIAZ e le LC. Se poi SH o EK un giorno avranno modo di volare sul domestico italiano, parleremo anche di loro.

Ciò detto, LHI potrà fare tutte le "coccole" che vuole, sono i benvenuti, ne siamo felicissimi e facciamo loro tuti i complimenti che si meritano. Ma finché parte da MXP mentre CAIAZ ha i suoi torpedoni da LIN per le stesse destinazioni, non ci sarà partita, nonostante tutti i disservizi e le pecche così tipicamente AZ. Col rischio che a un certo punto le "coccole" seguano gli A319 di ritorno in Germania o destinati a basarsi in uno dei tanti (troppi?) apt del sistema multi-hub LH.

daniele,milano
 
Se AZ fa aspettare, come mi è successo martedì, 50 minuti in piedi al gate della tanto decantata FCO-LIN, senza degnarsi di spiegare i motivi e la prevedibile durata del ritardo, se le addette al gate poi ti dicono di cercarti una riprotezione senza nemmeno dirti dove, se dopo una lunga coda inutile ad uno sportello AZ la spocchiosissima impiegata ti tratta da scocciatore, concedendoti appena e con sufficienza l' informazione che il tuo volo originale è stato resuscitato e tra poco inizierà il boarding, se poi a bordo bisogna aspettare per sbarcare la valigia di un pax che in questo bailamme si è perso o ha rinunciato a volare, se quando arrivi a destinazione nessuno al Lost&Found di AZ sa dove sia la tua valigia, beh allora gli SMS di LH che ti avvertono anche di un cambiamento del gate non sono una sciocchezza.

Che gli aerei volino, i piloti siano bravi e la manutenzione sia scrupolosa è necessario, ma non sufficiente.


Quoto tutto.

Aggiungo che sentirsi urlare al gate - aereo con ore di ritardo e senza informazioni date i pax- da una dipendente di AZ terra "e fateme annà a casa a levarmi ste scarpe che me fanno un male" seguita da risata, non è proprio il massimo....
 
Personalmente, io sono uno di quelli che sta abbastanza attaccato sul prezzo. In senso, non vado con RYR ma se mi capita un volo di una mayor che costa il 20% in meno della media e l'orario non si scosta di oltre un'ora da quello previsto io prendo quella, indipendentemente se è AZ, LH o AP. Però capisco che le compagnie aeree non fanno i soldi con quelli che danno 100€ a volo come me 3-4 volte all'anno, ma con quelli che magari pagano la tariffa piena e volano 50 volte l'anno! Quindi fidelizzare il cliente serve se ci rivolge a questi ultimi, che possono permettersi di chiedere qualcosa di più di un posto a sedere e un bicchiere di coca cola, visto che praticamente sugli aerei ci vivono e portano tanti $$$ nelle loro tasche.
 
Se AZ fa aspettare, come mi è successo martedì, 50 minuti in piedi al gate della tanto decantata FCO-LIN, senza degnarsi di spiegare i motivi e la prevedibile durata del ritardo, se le addette al gate poi ti dicono di cercarti una riprotezione senza nemmeno dirti dove, se dopo una lunga coda inutile ad uno sportello AZ la spocchiosissima impiegata ti tratta da scocciatore, concedendoti appena e con sufficienza l' informazione che il tuo volo originale è stato resuscitato e tra poco inizierà il boarding, se poi a bordo bisogna aspettare per sbarcare la valigia di un pax che in questo bailamme si è perso o ha rinunciato a volare, se quando arrivi a destinazione nessuno al Lost&Found di AZ sa dove sia la tua valigia, beh allora gli SMS di LH che ti avvertono anche di un cambiamento del gate non sono una sciocchezza.

Che gli aerei volino, i piloti siano bravi e la manutenzione sia scrupolosa è necessario, ma non sufficiente.

l'ultima moda è "accorpare voli"... negli ultimi due mesi la mxp fco delle 11 e rotti è stata cancellata ben 3 volte (ah si dice riprotezione) e il rimanente non è quasi mai partita in orario (perchè l'aeroplano deve prima fare un volo su fco e poi da fco su mxp...)... sulla milano roma non ha senso impiegare il tempo complessivo di un volo intercontinentale (senza esagerare possiamo dire di una londra)! la mia battuta che va per la maggiore, per esempio dopo avermi riprotetto su un volo delle 14 anzichè 11, "signore e signori ben venuti a new york e non a roma... tanto il tempo impiegato è lo stesso!"

comunque non è una moda è un ordine di scuderia: "accorpare"... me lo confermavano oggi a colazione
 
Nel mio caso sia il mio volo sia il successivo erano praticamente pieni, non era un accorpamento, ma AZ non si è dimostrata capace, nel suo aeroporto principale e nella sua linea principale, di gestire un piccolo problema. Non c' era un 320 di scorta e non si è capaci né di tenere informati i pax, né di dir loro che cosa fare. Abbastanza assurdo poi che il sistema IT non sappia dove si trova una valigia, mentre DHL sa sempre dov' è anche l' ultimo dei pacchetti.
 
l'ultima moda è "accorpare voli"... negli ultimi due mesi la mxp fco delle 11 e rotti è stata cancellata ben 3 volte (ah si dice riprotezione) e il rimanente non è quasi mai partita in orario (perchè l'aeroplano deve prima fare un volo su fco e poi da fco su mxp...)... sulla milano roma non ha senso impiegare il tempo complessivo di un volo intercontinentale (senza esagerare possiamo dire di una londra)! la mia battuta che va per la maggiore, per esempio dopo avermi riprotetto su un volo delle 14 anzichè 11, "signore e signori ben venuti a new york e non a roma... tanto il tempo impiegato è lo stesso!"

comunque non è una moda è un ordine di scuderia: "accorpare"... me lo confermavano oggi a colazione
"Accorprare" è un nome nuovo per una pratica vecchia, usatissima dall'AZ prefallimentare degli ultimi tempi !!!

Un altro pessimo elemento di "continuità" e pensare che mettendo insieme AZ e AP hanno già accorpato parecchi voli !!!

Più tagli, meno revenues, più pax incaXXati, stessi costi fissi e le perdite continuano - un film già visto ...
Come si possa essere ottimisti sulle sorti di AZ, per me rimane un mistero. :morto:
 
per ottenere un sorriso a bordo è sufficiente avere naviganti preparati a farlo.
con la selezione del personale e con addestramento degno del livello che si vuole ottenere.

devo andare avanti o basta questo per capire che abbiamo a che fare con buffoni?