Che ci siano problemi mi sembra pacifico. Se non ricordo male Airbus ha riverniciato, a sue spese, un paio di A350 di Lufthansa e almeno un A359 di SQ. Per quel poco che ne so, la questione-vernice dipende da una miriade di fattori: la vernice stessa (come in tutto, se compri qualcosa di poco costoso devi riverniciare spesso), condizioni climatiche, danni esterni (su Airliners.net c'e' una bella discussione, con foto e altro, e molti di quelle foto sembrano riconducibili a lightning strikes) e risposta ai medesimi. Inoltre non si puo' negare che ci sia una "curva di apprendimento" per Airbus: dopotutto il 350 e' il primo aereo pesantemente in compositi per loro, e il comportamento dei materiali lo studi in laboratorio fino ad un certo punto. Guardiamo l'F35, che dopo sei mesi in operazioni marittime sembra un po' "spelato".
Cio' che secondo me e' eccezionale e', come al solito, il comportamento di QR. So di avercela con loro, so di essere la persona meno obiettiva nei loro confronti, ma... QR e' l'unica nell'industria a comportarsi come si comportano. Urlare, sbraitare, lei non sa chi sono io... Sono cose che non esistono.