L’Alitalia di Toninelli - La nazionalizzazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il sito AZ non riporta voli dal 17 gennaio al 9 marzo, che corrisponde all'incirca alla sospensione attuata quest'anno.
Ti risulta che prosegua fino a maggio?

Hanno cancellato i voli da/per MEX e BOS nel periodo della seconda metà di gennaio ad inizio marzo: che era più o meno il periodo di sospensione di quest' anno.
Poi risultano in vendita regolarmente a prezzi "normali". Quindi presumo sia la solita sospensione invernale che volevano evitare ma, probabilmente, lo scarso booking ha fatto tornare indietro sulla decisione presa.
 
Hanno cancellato i voli da/per MEX e BOS nel periodo della seconda metà di gennaio ad inizio marzo: che era più o meno il periodo di sospensione di quest' anno.
Poi risultano in vendita regolarmente a prezzi "normali". Quindi presumo sia la solita sospensione invernale che volevano evitare ma, probabilmente, lo scarso booking ha fatto tornare indietro sulla decisione presa.

Lo scarso booking o il mancato accordo con JV...
 
Ma non ha di meglio da fare il Codacons?
Qualsiasi volo charter ha un gate dedicato all’imbarco: pure AC quando affittò un MD-80 AZ per celebrarne l’uscita dalla flotta, ebbe il gate dedicato sia a FCO che a MXP.

Occhio che così poi arriva l’esposto anche verso di noi!
 
Lo scarso booking o il mancato accordo con JV...

Avendo messo alla vendita i voli per il periodo Gennaio-Marzo e poi ritirato propendo più per uno scarso booking. Considerando che nella Winter sono in vendita voli in cs con Delta proprio su MEX nei giorni che non opera il diretto.
 
Guarda Flyking, è difficile confrontarsi con uno che sta portando la solita sterile polemica con i soliti 2-3 argomenti già letti e riletti nei comunicati stampa dei cobas.
Manager cattivoni e incapaci, soci incapaci ed approfittatori ecc... ecc... sempre la stessa storia a caccia di like. Fra l'altro i manager non hanno preso la buona uscita, sicuramente i soci se ne usciranno avendo perso i propri soldi, molti fornitori l'hanno presa in saccoccia. A mio parere la lista di chi si è fatto male è lunga, al momento possiamo giusto salvare i dipendenti che grazie ai fondi pubblici non si sono trovati a casa da un giorno all'altro come succede quando le aziende "normali" falliscono.

Prima ero un dipende, ora sono un sindacalista a caccia di like (di chi?) ��
Non so se ti sia chiaro il concetto: non sono implicato in AZ, a qualunque livello, dal fornitore, al dipende, al sindacalista, mi occupo di altro dal trasporto aereo nella vita, non ho votato ne 5s, ne lega (non ho proprio votato a dirla tutta), la nazionalizzazione è una boiata figlia dei giorni nostri e che non avrà mai il mio supporto, visto gli spettacolari risultati ottenuti dalla gestione statale di AZ e di altre partecipate pubbliche, dunque con me proprio non attacca, ma, come detto non sai che buttarla in caciara.
E dire che tu stessa dici questo poche pagine fa

EY, banche e compagnia cantante hanno perso i soldi investiti come è normale quando si fa impresa. Quello che non è stato accettabili da parte di alcuni dipendenti sono stati boicottaggi vecchio stile tipo epidemie dall'altra parte del mondo o terrore di finire il carburante oppure le famose divise che andavano in autocombustione per dirne alcune. L'errore della massa dei dipendenti è stato non isolare le solite mele marce anzi seguirle nell'operazione di nazionalizzazione (così da fare impresa clientelistica per non sopportare i tagli con i soldi di pantalone, altro che non credere nel piano Gubitosi-Ball dove quei balù dei soci ci mettevano un altro miliardino).

Non sai rispondere a niente, chiedi a me formule magiche quando sono io che ti ho chiesto chi abbia avvallato le vincenti scelte degli ultimi 10 anni, e dire che sembri molto dentro le dinamiche aziendali. 10 anni di fallimenti su tutta la linea e gli azionisti devono pure passare per i salvatori della compagnia e della patria.
Patetica, per essere gentili.
 
Prima ero un dipende, ora sono un sindacalista a caccia di like (di chi?) ��
Non so se ti sia chiaro il concetto: non sono implicato in AZ, a qualunque livello, dal fornitore, al dipende, al sindacalista, mi occupo di altro dal trasporto aereo nella vita, non ho votato ne 5s, ne lega (non ho proprio votato a dirla tutta), la nazionalizzazione è una boiata figlia dei giorni nostri e che non avrà mai il mio supporto, visto gli spettacolari risultati ottenuti dalla gestione statale di AZ e di altre partecipate pubbliche, dunque con me proprio non attacca, ma, come detto non sai che buttarla in caciara.
E dire che tu stessa dici questo poche pagine fa



Non sai rispondere a niente, chiedi a me formule magiche quando sono io che ti ho chiesto chi abbia avvallato le vincenti scelte degli ultimi 10 anni, e dire che sembri molto dentro le dinamiche aziendali. 10 anni di fallimenti su tutta la linea e gli azionisti devono pure passare per i salvatori della compagnia e della patria.
Patetica, per essere gentili.
Dopo l'ennesimo post con chiare cortesie per essere gentili, comincio a credere che il tuo scopo dell'entrata nella discussione fosse di farti rispondere per le rime con ovvi risultati...
E comincio a preoccuparmi perchè continui a farti dei viaggi perché che ti avrei dato del dipendente o del sindacalista o te lo sei sognato o le metti lì giusto per fare polemica.

Al di là di questo continui a riproporre la solita storiella (che non aggiunge nulla alla discussine) di manager incapaci e soci approfittatori quando AZ negli ultimi 20 anni è passata dalle mani di decine di manager e di 3 partner industriali. Premesso che di errori ne hanno commessi e che oltre a perdere il lavoro e i capitali investiti direi che abbiamo giusto la ghigliottina e la confisca dei beni per ordine del tribunale del popolo credo fermamente che in AZ ci siano problematiche che vanno ben oltre manager e investitori e che continuano a sopravvivere a quest'ultimi in attesa di trovare un esorcista o di decretarne l'impossibilità di risoluzione e chiudere la baracca. Il voler ricondurre, come stai facendo tu, i problemi di AZ a manager e compagine societaria è una pericolosa favoletta che accompagna gli ultimi decenni di AZ e fa sì che tutto cambi per non cambiare nulla ad ogni giro e il continuare a raccontarcela quello sì che lo trovo patetico.

E per la cronaca io non ho partecipato alle scelte strategiche di AZ dell'ultimo decennio e tranquillo che se lo avessi fatto perlomeno se ne sarebbero viste delle belle, ma non ho la specializzazione in esorcismi altrimenti avrei mandato il curriculum da tempo.
 
Ultima modifica:
Quest'estate un amico pilota AZ mi ha detto che Gubitosi è pilota e appassionato.
Quando vola AZ è sempre in cabina e spesso ai comandi.
Si sapeva?

Credo che amministrativamente e sotto il profilo assicurativo sia impossibile. O se non impossibile, quantomeno illegale.
 
Quest'estate un amico pilota AZ mi ha detto che Gubitosi è pilota e appassionato.
Quando vola AZ è sempre in cabina e spesso ai comandi.
Si sapeva?

Gubitosi non lo ho mai portato. Di sicuro ha un’autorizzazione ad accedere al cokpit se il Comandante approva, cosa che un comune passeggero non può fare legalmente. Che si possa sedere ai comandi e’ fantascienza.
 
Mi sovvengono solo tre CEO di compagnie aeree che volano/volavano sui loro liners: il grande Niki Lauda (in qualche ufficio scatrambato del T2 di MXP ci deve essere ancora la pubblicità della Lauda-air in cui compare lui che dice "e magari vi porto io"), quello degli Iron Maiden e Jhon Travolta (ma la sua non è una compagnia vera e propria).
Se la storia di Gubitosi fosse una panzana, vuol dire che il telegrafo senza fili ne sforna di boiate!
 
Mi sovvengono solo tre CEO di compagnie aeree che volano/volavano sui loro liners: il grande Niki Lauda (in qualche ufficio scatrambato del T2 di MXP ci deve essere ancora la pubblicità della Lauda-air in cui compare lui che dice "e magari vi porto io"), quello degli Iron Maiden e Jhon Travolta (ma la sua non è una compagnia vera e propria).
Se la storia di Gubitosi fosse una panzana, vuol dire che il telegrafo senza fili ne sforna di boiate!

4..CS è Comandante current sul 320 in Lufthansa. Non vola mai naturalmente mantiene unicamente la licenza di volo attiva, ma nella lista anzianità c' è il suo nome nella lista dei Comandanti insieme a quella del fratello che è direttore operazioni volo in GWI...anche qui tutto in famiglia!
 
4..CS è Comandante current sul 320 in Lufthansa. Non vola mai naturalmente mantiene unicamente la licenza di volo attiva, ma nella lista anzianità c' è il suo nome nella lista dei Comandanti insieme a quella del fratello che è direttore operazioni volo in GWI...anche qui tutto in famiglia!
In passato c' era anche il CPT Augusto Angioletti Amminstratore Delegato di Eurofly e il CPT Giuseppe Gentile in Air Italy.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.