L'aeroporto piu' freddo al mondo: -34 gradi

  • Autore Discussione Autore Discussione mxp
  • Data d'inizio Data d'inizio

Una volta sono atterrato a ORD e c'eran -31° avevo una coincidenza ma sono voluto uscire per provarlo! Era tremendo, ma pensavo peggio in quanto comunque era un freddo secco.
 
Una volta sono atterrato a ORD e c'eran -31° avevo una coincidenza ma sono voluto uscire per provarlo! Era tremendo, ma pensavo peggio in quanto comunque era un freddo secco.
Sotto i -10°C è sempre "freddo secco": a quelle temperature non c'è praticamente umidità nell'aria. Il perché credo sia inutuitivo ...
 
anche UEST, UERP e UERR non scherzano..
UERP 021400Z 18002MPS CAVOK M34/M37 Q1024 NOSIG RMK QFE724
UEST 021400Z 25013G16MPS 8000 -BLSN SCT200 M33/M36 Q1039 NOSIG RMK QFE778
UERR 021400Z VRB01MPS 9999 SCT016 OVC200 M38/M41 Q1033 NOSIG RMK QFE743 24390332

però a UERP c'è CAVOK, non male...
 
qui si parlava di jakutsk non di Irkutsk. Irkutsk è nella regione di siberia mentre Jakutsk (o come spesso si scrive Yakuzia) è una repubblica a parte. La città più fredda di quella repubblica è Ojmiakon che è la città più fredda del mondo se si esclude il polo.

La regione autonoma di Yakuzia è forse la regione più fredda della Siberia giacché mentre è totalmente aperta all'afflusso delle correnti artiche, a sud i monti Stanovoj e Jablonovyj bloccano l'afflusso delle correnti a sud.
A Jakutsk esiste una città abbastanza grande solo perché intorno ci sono le più importanti miniere d'oro della Russia.
 
a gennaio 2008 son stato a Vladivostok c'erano -40°è faceva un freddo cane....ho notato che in periferia della città molte case e palazzi son costruiti come delle palafitte(ovviamente con dei sotegni in cemento armato) staccate dal suolo(a causa del permafrost invernale) ed il clima era veramente rigido!in aeroporto ho notato che spargevano sabbia mista a sale!!!arrivato a francoforte hann con la vladavia scendendo dall'aereo mi sembrava ci fossero 10°in realtà c'erano -7°!!!!la differenza era davvero tanta!!!qualche giorno dopo giunto a palermo c'erano 16° e non mi son sentito mai meglio........:):)!!
 
Colgo l' occasione per fare una domanda a chi ne sa + di me...
Il 22 dicembre sono tornato da un viaggio a Omsk (non troppo distante da Irkutsk), siamo partiti alle 7 del mattino con una temperatura attorno ai -10. Mentre salivo in aereo ho notato che sulle ali c'era uno strato di ghiaccio di un paio di centimetri, ma non è strato spruzzato l' antigelo!!!
E' normale? Non è pericoloso?
Grazie

Omsk in Siberia sud-occidentale verso il confine con il Kazahstan?
A me fanno circa duemila chilometri da Irkutsk sul Bajkal (che in Asia via terra sono come ventimila Km).
Posto la foto osservata da un altro, aeroporto di Bodaybo, mille chilometri a nordest di Irkutsk, ma sempre nello stesso stato federale: temperatura al suolo -43° C. Notare le scie di condensazione presenti già al decollo!

http://www.airliners.net/photo/Angara/Antonov-An-24RV/1618140/L/
 
Ultima modifica da un moderatore:
io vivo ad Asiago. spesso scendiamo oltre i meno 20. Qui nel piccolo aereoporto turistico quando la temperatura è inferiore ai meno 15 (spessissimo) buttano acqua e ghiaia. Però atterrano solo piccoli aerei a elica.
Sulle strade invece buttano ghiaia ed un liquido salino che scioglie appena il ghiaccio e permette alla ghiaia di fare presa sulla superficie.
 
Le precipitazioni iniziano ad alta quota dove i paramentri di freddo e umidità possono essere estremamente diversi da quelli del suolo.

Può nevicare con -15 e può anche piovere con -2 (in questo caso abbiamo il gelicidio). Qui dove abito io è normale routine.
Esatto: visto quello che è successo a Genova di recente, il gelicidio (in inglese "Icy rain") può avvenire anche con temperature più basse, anche -5/6°C.
Piove perché gli strati più alti dell'atmosfera sono sopra zero, mentre vicino al suolo le temperature sono negative. Lo strato di aria sottozero non è sufficiente a ghiacciare la pioggia.

Lo stesso succede a parti invertite per la grandine che non fa a tempo a sciogliersi nella caduta da zone temporalesche in quota a molti gradi sottozero.

@uncomfortable
Guarda la slide 11: qui
Sotto i -20°C l'umidità nell'aria è praticamente nulla.
 
Omsk in Siberia sud-occidentale verso il confine con il Kazahstan?
A me fanno circa duemila chilometri da Irkutsk sul Bajkal (che in Asia via terra sono come ventimila Km).
Posto la foto osservata da un altro, aeroporto di Bodaybo, mille chilometri a nordest di Irkutsk, ma sempre nello stesso stato federale: temperatura al suolo -43° C. Notare le scie di condensazione presenti già al decollo!

http://www.airliners.net/photo/Angara/Antonov-An-24RV/1618140/L/

Quando ho visto per la prima volta quella foto sono rimasto così >>> :astonished: Coraggioso lo spotter ! Almeno per noi italiani ! :D
 
Che iosappia la temperatura molto rigida potrebbe creare problemi ai motori in fase di avviamento ,perchè i metalli tendono a diventare "più-fragili" e le parti soggette a vibrazioni,e/o in rapido movimento ne risentono negativamente.
 
Che iosappia la temperatura molto rigida potrebbe creare problemi ai motori in fase di avviamento ,perchè i metalli tendono a diventare "più-fragili" e le parti soggette a vibrazioni,e/o in rapido movimento ne risentono negativamente.



I CFM56 per esempio a temperature intorno allo zero termico, hanno un build up di ghiaccio sul leading edge delle pale fan, che se non rimosso causa la chiamata dal flight deck: Tecnico, ENG 2 vibration oltre 7...............,
risposta:
Accelera ad almeno 75% di N1 e vedrai che spariscono!!!!
:D
 
se proprio siete curiosi, ieri a ULN (Ulaanbaatar, capitale della Mongolia) c'erano -37° :D e considerate che la città è costruita a 1300 metri di altitudine :)
 
siberia , una piccola citta' di 400000 mila abitanti , si ho sritto bene .
Mi chiedo se in questi aeroporti vicino al polo nord , le piste siano riscaldate . se aspettiamo qualche ora arriviamo a meno 45 , adesso fa relativamente caldo[:308]

Chi vuole provare cosa voglia dire un freddo così (o poco meno) ...basta una visitina in inverno a Samedan, il più alto aeroporto d'Europa nell' Alta Engadina, a poca distanza dall'Italia. Temperature di -25° / -30° sono frequenti.