Ladro di foto su A.net


Il problema si risolve più semplicemente mettendo qui le foto a 800 x 600; come definizione è sufficiente perchè siano ben visualizzate sul forum, ma è troppo bassa perchè venga accettata su A.net & similia, scoraggiando così il furto
Esatto... infatti... hai ragione... come ho fatto io ultimamente... e se qualcuno non apprezzerà perchè le foto saranno troppo piccole... beh PAZIENZA!!!

Dopo questo episidio credo che molta gente si sensibilizzerà su questo forum e prenderà abitudine a vedere foto più piccole... ;)

Personalmente credo che d'ora in avanti farò così... perchè non posso vedere delle cose del genere.. altrimenti se le metto grandi metterò dei watermark enormi... non è possibile cavolo....


Andrea.
 
Brutta cosa ma è già successo,bisogna stare attenti,leggendo su vari forum qualcuno è riuscito anche (oltre a rubare le foto) a farle pubblicare su riviste dove magari si è beccato pure dei soldi con le foto altrui,certo non si può passare la vita a spulciare siti e riviste ma le segnalazioni come quella dell'autore ben vengano.Nella speranza che questi idioti smettano di approfittare del lavoro/hobby degli altri per fare cassa.
.....penso che pur mettendo il simbolo del copyright serva a poco!
 
fortunatamente non vedo mie foto nella lista quindi mi girano poco le scatole certo è che se le foto come sembra sono rubate l'autore del furto dovrebbe almeno scusarsi con i diretti interessati e chiedere ad airliners di cancellarle.

Non capisco poi che gusto c'è nel caricare foto altrui... la cosa bella è vedere la tua foto fatta rimanendo sotto al sole ore ed ore pubblicata... troppo facile prender quelle di altri dove il loro unico "sbattimento" è quello di salvare la foto sul pc e ricaricarla su airliners.

Spero non accadano + cose simili in futuro
 
qui si va inevitabilmente a toccare temi d'attualità come i diritti d'autore. Quando veniamo toccati personalmente capiamo che in fondo pagare 30,00 un antivirus o 5,00 per una App...non è poi cosi tanto :D

Certamente si capiscono tante cose: fare una foto all'alba ha un valore enorme (per noi stessi) perchè la sveglia ha iniziato a squillare alle 4,50 di mattina...e dietro quello scatto c'è molto sacrificio.
 
qui si va inevitabilmente a toccare temi d'attualità come i diritti d'autore. Quando veniamo toccati personalmente capiamo che in fondo pagare 30,00 un antivirus o 5,00 per una App...non è poi cosi tanto :D
Da quando faccio foto ci ho riflettuto anche io. Però c'è da dire che foto per uso personale tipo sfondi, sono spesso free mentre per uso commerciale è giusto che siano retribuite. E in effetti per molti software vale lo stesso.
 
ragazzi ricordate sempre il watermark qualsiasi esso sia ma deve contraddistinguere le vostre foto, soprattutto se le postate a più di 1000pixel di larghezza (misura che A.net accetta come minima).
la condivisione online ha sempre un'arma a doppio taglio state attenti!!!!
 
In altri contesti, come spotter sono abbastanza una sega, mi è capitato più e più volte di vedere foto mie su altri siti, addirittura una foto rubata dal mio sito personale è finita sul sito di un diretto concorrente della mia società. Altre volte ne ho trovate su stampati cartacei, gruppi di FB insomma, è anarchia. Per quanto possa essere spiacevole, non pubblico più nulla senza watermark.

Ultimamente sto documentando dall'elicottero e da terra un'intera provincia, per farne un libro, e stampe mirate a privati e aziende: per evitare abusi di questo genere non pubblico quasi nulla, qui e in altri siti perchè l'investimento in mezzi è mostruoso e un furto del genere significherebbe aver buttato nel Cexxo parecchie migliaia di euro.

Come già detto sopra è impossibile tutelare le foto una volta pubblicate, e anche disabilitando il tasto destro, basta stampare la schermata e avere la foto bella che pronta.

Per quanto riguarda A.net l'unico modo per evitare simili abusi, sarebbe richiedere il RAW come prova di proprietà dello scatto. Quanti di noi darebbero in mano a terzi i RAW? io personalmente no.
 
Questo è il grande rischio di postare in qualunque forum... ora siamo caduti dal pero come direbbero in Toscana, su un fatto evidentissimo, ma vi ricordo che personaggi del genere li abbiamo avuti pure qui sul forum quindi... il pericolo cera prima come ci sarà sempre .. Tutti noi pensiamo che tra di noi Visto che siamo Gente di Principi e Soprattutto Normali tutto ciò non possa succedere... Ma le eccezioni ci sono e ci saranno sempre... almeno che non tu posti foto (troiaio come le mie).... che manco un cane oserebbbe pubblicare .... altrove... oppure ti attrezzi e fai delle gallery blindate in flash.... e di applicativi gratuiti ve ne è un monte.... oppure incominciamo a mettere un watermarker (Grossi come balene).... Dico male? ... :)
 
Ma scusate...se un tizio ruba una nostra foto e la mette sul suo desktop, che male c'è???
Ma se lo stesso tizio ruba una nostra foto e ce ne fà un uso commerciale...non vedo qual'è il problema. Si invia alla testata un lettera di un avvocato (costa 100,00 una lettera) e relativa richiesta del pagamento per aver utilizzato qualcosa coperta dal diritto d'autore.

Quanto vorrei vedere una mia foto su un grande quotidiano nazionale o su altra pubblicità, significa che almeno ci ho guadagnato qualcosa :D

In merito al dimostrare la titolarità della foto...bisogna fotografare in RAW. Molti fotograno in jpg....e credo non possa essere dimostrato nulla. Mi sbaglio?
 
Ultimamente pare essere diventato uno sport, quello del furto delle foto....
A me ne hanno rubato una,usata su un sito a scopo commerciale,e attendo ancora di vedere come va a finire e se dovro' querelarli (e lo faro' certamente se mi costringono).
Purtroppo,da adesso in poi, applichero' un watermark sulle foto caricate sul forum....molto triste....
 
Che tristezza infinita.

Sarebbe bello sapere se è iscritto anche al nostro forum, in modo da poterlo bannare. Fateci sapere come si è conclusa la vicenda su a.net (sito accusato secondo me ingiustamente in questo caso: come potevano sapere che erano foto rubate? Quando si fa l'upload si dichiara che la foto è stata fatta da chi carica, è una sorta di autocertificazione). Grazie per tenerci aggiornati.

Per quanto riguarda la questione watermark sulle foto, io proseguirò a postare sia qui e sia su a.net senza "protezione". Opinione mia personale, ovviamente.

Per quanto riguarda invece la protezione delle foto rendendole "non scaricabili" dal forum non so se tecnicamente è possibile. Mi informo, ma in linea di massima sarei anche qui contrario. Vorrebbe dire "punire" un sacco di utenti onesti, che costituiscono la stragrande maggioranza dei frequentatori del forum, impedendo loro di farsi per esempio un bel fondoschermo con una nostra foto.
Mi dà il voltastomaco pensare che dobbiamo arrivare a tanto a causa di un ladro di foto.

Chris
 
Ciao Chris

No non è possibile bloccare il download delle foto. Anche con semplici javascritp in cui si disabilità il tasto destro, in realtà se andiamo nella cache del browser troviamo tutti gli elementi che costituiscono una pagina web. Tra questi c'è anche la fotografia.

Inoltre su Mac (su win non lo so se si può fare) basta trasciare la foto sul desktop e la puoi cmq salvare.

Il problema non è questo (mi viene in mente che si può anche fare una stamp del video) evidentemente....

Ciauz
 
Mi associo ai messaggi di disappunto... è veramente tristissimo vedere fino a che punto arrivano certi comportamenti.

Secondo me la soluzione di ridurre le dimensioni delle foto farebbe perdere molta qualità ai threads di questo forum. Credo comunque non sia necessario passare a formati ridotti per evitare questi furti. Basterebbe infatti aumentare semplicemente la compressione della foto salvata in modo da ottenere un'immagine di poche centinaia di KB. Soluzione sufficiente ad evitare che la foto possa essere accettata in airliners e altri siti del genere senza compromettere la qualità degli scatti mostrati nel forum.

Ciao a tutti

Marco
 
Ciao Chris

No non è possibile bloccare il download delle foto. Anche con semplici javascritp in cui si disabilità il tasto destro, in realtà se andiamo nella cache del browser troviamo tutti gli elementi che costituiscono una pagina web. Tra questi c'è anche la fotografia.

Inoltre su Mac (su win non lo so se si può fare) basta trasciare la foto sul desktop e la puoi cmq salvare.

Il problema non è questo (mi viene in mente che si può anche fare una stamp del video) evidentemente....

Ciauz

Mille grazie per la spiegazione! :)

Chris