Quindi si , hai perso knowhow e esperienza e ora devi assumere massivamente e con dei rischi. Ma questo ha permesso tra il 2020 e il 2021 un risparmio che ha tenuto a galla l’azienda , pur con billion dollars loss.
Perdonami EEA, ma dal punto di vista economico quello che dici e' un po' un controsenso. Non ho seguito benissimo le dinamiche USA, anche perche' i filings economici da quelle parti sono fatti con formati terribili, ma se guardiamo da questo lato dell'atlantico, confrontando IAG o LH, entrambe le compagnie hanno bruciato un corrispettivo di denaro similare. IAG ha potuto dire "ehi, noi stiamo riducendo i costi fissi segando un macello di gente", cosa che non ha avuto chissa' che impatto sulle perdite nel brevissimo periodo (anzi, devi elargire buonuscite!) e non ha aiutato lo share price. E ora si trovano con l'acqua alla gola, a dover cancellare un sacco di voli e, cosa inaudita, a dover mettere solo full Y fare su qualsiasi volo shorthaul BA Mainline da qui a Pasqua per limitare la domanda. E' qualcosa di inaudito, e non oso immaginare quanto debba costare.
Questa politica dei tagli e' un caso estremamente lampante di short-term benefits vs long term gains. E quanto ai benefit... non so quanti ce ne siano stati. Catrame e piume servirebbe.