ripropongo il punto di vista che ritengo ottimale per approcciarsi alla continuità territoriale (a cui poi OVVIAMENTE ognuno da il giudizio che crede).
- La Continuità Territoriale nasce da un vulnus normativo e costituzionale che vedeva i cittadini italiani di nascita sarda svantaggiati rispetto al resto di connazionali, in quanto a diritto di trasporto eguale in tutto il territorio nazionale.
- Gli Oneri di Servizio Pubblico sono strumento normativo vigente in tutti i Paesi del mondo ed è essenziale per ovviare alle problematiche di cui sopra.
- L'utilità della Continuità Territoriale risiede inoltre, e direi soprattutto, per garantire al cittadino italiano sardo di potersi spostare SEMPRE, COME E QUANDO vuole alla medesima tariffa e GARANTENDOGLI un servizio minimo (orari di partenza e ritorno, regole tariffarie, disponibilità di posti e infine, la tariffa).
La C.T. non serve al ragazzetto che vuole andare a vedere un concerto a Torino, serve a chi ha un appuntamento di lavoro a Roma, a chi deve andarsi a curare a Bologna, a chi vuole avere la certezza di poter tornare nella sua terra all'ultimo momento e a un prezzo fisso.
Tutti questi vantaggi hanno un valore aggiunto e, pertanto, paragonare il prezzo della continuità territoriale alle promozioni (ribadisco promozioni) dei vettori a basso costo è sciocco oltre che ingenuo.
Ora piccola opinione personale (e quindi soggettiva):
Dopo l'avvento dei vettori lowcost abbiamo voluto credere che volare fosse diventato per tutti; credo invece sia arrivato il momento di capire una volta per tutte che il volo rimane un trasporto caro e NON di massa, fatto salva la possibilità delle Istituzioni Pubbliche di concedere ai propri concittadini questa possibilità utilizzando gli strumenti che conosciamo: OSP per i vettori "tradizionali" da un lato, sovvenzioni pubbliche e compensazioni finanziari per i vettori a basso costo dall'altro.
Spero di aver fornito una risposta esaustiva per comprendere le mie ragioni in favore del principio della C.T. e, in ultima analisi, per il mio parere non negativo (non ho detto positivo!

) su questo nuovo bando.
Ciau!