La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In ogni caso non intendevo che Olbia o le rotte sarde siano o possano essere il motivo di successo della compagnia. Tuttavia quello che intendo o penso io non contribuisce al bilancio della compagnia.

Sono sardo anche io ma la frase "Improvvisamente quei soldi, sporchi, sardi e poco glamour che pero' arrivavano puntuali come orologi svizzeri, sono spariti" mi provoca l'orticaria. I soldi erano afgani.
 
Recap se ho capito bene:

1_ chiudono alcune rotte verso East attualmente operative
2_ chiudono alcune rotte verso West non ancora partite
3_ non verranno presi in carico aerei in consegna

È corretto?
Ed io che vorrei provare la SFO..
 
Recap se ho capito bene:

1_ chiudono alcune rotte verso East attualmente operative
2_ chiudono alcune rotte verso West non ancora partite
3_ non verranno presi in carico aerei in consegna

È corretto?
Ed io che vorrei provare la SFO..

Quest'ultima mi sembra sia una supposizione di Takeoffwarning, non una notizia ufficiale.

Notizie sembrano essere la chiusura di Mumbai e (forse) anche di Dehli, come la mancata apertura di Chicago.

Almeno cosi ho capito io.
 
In ogni caso non intendevo che Olbia o le rotte sarde siano o possano essere il motivo di successo della compagnia. Tuttavia quello che intendo o penso io non contribuisce al bilancio della compagnia.

Meridiana era in rosso anche prima, anche con le rotte sarde. E il buon Aga Khan ci buttava dentro soldi per tenerla in vita, cosa che nell'isola si scorda.

Secondo me faceva meglio a investirli solo nella sua fondazione per le opere pie in Gorno-Badakhshan, dove almeno - visto coi miei occhi - la gente gliene era grata.
 
Air Italy on Wednesday (30JAN19) filed additional changes to its inventory, as the airline closed reservation for Milan Malpensa – Delhi and Milan Malpensa – Mumbai route. Previously, the airline only opened reservation for C / Y / L / X / H / W-class fare for summer 2019 season.

Milan Malpensa – Delhi Reservation for travel on/after 31MAR19 closed
IG955 MXP1635 – 0400+1DEL 332 x256
IG956 DEL0550 – 1120MXP 332 x367

Milan Malpensa – Mumbai Reservation for travel on/after 21FEB19 closed. Following schedule effective 31MAR19.
IG927 MXP1450 – 0250+1BOM 332 256
IG928 BOM0450 – 1020MXP 332 367
 
Quest'ultima mi sembra sia una supposizione di Takeoffwarning, non una notizia ufficiale.

Notizie sembrano essere la chiusura di Mumbai e (forse) anche di Dehli, come la mancata apertura di Chicago.

Almeno cosi ho capito io.
Pare che ci sia stato un comunicato interno la scorsa settimana sulla sospensione delle consegne dei MAX.
 
Pare che ci sia stato un comunicato interno la scorsa settimana sulla sospensione delle consegne dei MAX.

Il file che ho caricato su parla testualmente di “cambiamenti nella consegna degli aeromobili”. Ora non so se il riferimento sia ai 332 (o 787) o proprio ai Max. Di sicuro il quarto ha fatto anche ieri voli test ed è già in livrea. Si capirà molto presto se arriva o no; di sicuro negli ultimi tempi sono usciti 2 o 3 (non ricordo con esattezza) 737 NG. È anche vero che non ci saranno i due impegnati nella CT, ma aprono CAG.
 
Dopo Ryanair, anche Air Italy fa ricorso contro il bando sui voli della continuità territoriale della Sardegna assegnati ad Alitalia.

Come riportano due quotidiani sardi, l’annuncio arriva in una lettera inviata ai dipendenti dal chief operation officer della compagnia, Rossen Dimitrov.

Il manager ha anche annunciato che il prossimo 6 febbraio sarà a Olbia per incontrare i lavoratori.

“Faremo ricorso sulla continuità territoriale – scrive nella lettera – stiamo compiendo i passi necessari per presentarlo. E’ un processo difficile e potenzialmente lungo e il risultato finale non può essere dato per scontato. La nostra sede centrale è a Olbia, sarebbe stato opportuno che anche questo aspetto fosse stato considerato nel corso del processo di valutazione della gara


https://www.cagliaripad.it/365324/c...ly-fa-ricorso-contro-bando-dei-voli-nellisola
 
Problemi sul lungo raggio di Air Italy? Sembrerebbe proprio di sì, visto che dal sito della compagnia aerea non risulta più possibile effettuare le prenotazioni dei voli da Milano Malpensa a New Delhi con l’introduzione dell’operativo estivo (sarà quindi attivo fino al 29 marzo); lo stesso per i collegamenti da Malpensa a Mumbai, che verranno sospesi subito dopo la metà di febbraio (il giorno 17)

I collegamenti verso l’India erano stati inaugurati lo scorso 6 dicembre (per New Delhi) e il 13 dicembre (Mumbai).

Oltre oceano, non verrà più aperta la rotta per Chicago, precedentemente annunciata a partire dal 14 maggio, che potrebbe essere posticipata al 2020.

Fonti interne alla compagnia confermano le cancellazioni e spiegano che per la stagione estiva la compagnia aumenterà le frequenze tra Milano e Toronto (da 4 a 6 volte alla settimana), così come quelle tra Milano e Miami (da 4 a 5 alla settimana). Air Italy attribuisce ad una combinazione di diversi fattori le scelte: dal consolidamento strategico della rete, all’attribuzione di priorità alle rotte operate, alle modifiche nella consegna degli aeromobili e non da ultimo alle mutate dinamiche di mercato.

All’inizio di gennaio Air Italy aveva cancellato anche la rotta Milano Malpensa- Bangkok, imputando la scelta alla scarsa redditività della rotta stessa.

http://www.travelquotidiano.com/tra...dia-e-rimanda-la-malpensa-chicago/tqid-338181
 
I collegamenti verso l’India erano stati inaugurati lo scorso 6 dicembre (per New Delhi) e il 13 dicembre (Mumbai).

.....
Air Italy attribuisce ad una combinazione di diversi fattori le scelte: dal consolidamento strategico della rete, all’attribuzione di priorità alle rotte operate, alle modifiche nella consegna degli aeromobili e non da ultimo alle mutate dinamiche di mercato.



http://www.travelquotidiano.com/tra...dia-e-rimanda-la-malpensa-chicago/tqid-338181

Ma come è possibile che il mercato sia mutato dopo nemmeno due mesi?
 
Mumbai è durata due mesi, forse un record.
Delhi meno di quattro mesi.
Altro che totorotte.....
 
Tante idee e confuse. A mio avviso la YYZ senza le indiane e 6xw sarà la prossima a saltare. Boh. Direi abbastanza imbarazzante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti, non esiste.

Certo sarebbe bello capire cosa succede. Neanche l’apertura di una pizzeria al taglio ha un arco temporale di business plan così breve; senza parlare della sceneggiata delle presentazioni in costume con ballerini da parte di Dimitrov. Qualcuno ha d’improvviso tirato il freno a meno e a naso non credo sia stato Dimitrov. Chissà cosa succede dalle parti di Al Baker e dalle parti dell’Aga Khan...
 
...Qualcuno ha d’improvviso tirato il freno a meno e a naso non credo sia stato Dimitrov. Chissà cosa succede dalle parti di Al Baker e dalle parti dell’Aga Khan...

Ne parlavo proprio due settimane fa con un amico, alquanto "dentro" le dinamiche del mondo dell'Aviazione, dicendogli come questo boom a me faceva paura, molta paura avendo già visto in passato simili lanci in pompa magna poi rivelatisi dei flop micidiali.
 
Certo sarebbe bello capire cosa succede. Neanche l’apertura di una pizzeria al taglio ha un arco temporale di business plan così breve; senza parlare della sceneggiata delle presentazioni in costume con ballerini da parte di Dimitrov. Qualcuno ha d’improvviso tirato il freno a meno e a naso non credo sia stato Dimitrov. Chissà cosa succede dalle parti di Al Baker e dalle parti dell’Aga Khan...

Gli aerei costano. Aprire il lungo raggio costa. La struttura costa. Reggere la concorrenza costa. xxx costa... fin qui, una serie di ovvie banalità.
Cosa ci sia dietro non lo so, ma con due soli soci privati va da sè che i quattrini per l'investimento e la copertura delle perdite li debbano mettere loro, e che evidentemente o hanno cannato completamente il business plan, trovandosi con ricavi nettamente inferiori alle attese, oppure qualcosa tra loro non vada in modo così idilliaco. La carenza dei mezzi è, al momento, una scusa: se quelli che ci sono bastano a coprire le necessità presenti, e quelli in arrivo vengono fermati e/o dirottati altrove, è evidente che il problema non è la carenza degli aerei.
La questione della CT è di dubbia valutazione (volevano perdere sul serio o, almeno su OLB, sono stati "fregati"?), ma quel che si legge in giro sui feeder nazionali è sotto gli occhi di tutti (pochi pax e tariffe all'osso), sul "ponte" Nord America/Asia il mio timore è che le attese fossero di gran lunga diverse. certo è che se continui ad aprire e cancellare ogni due mesi, il mercato non te lo crei, il passeggero non te lo fidelizzi, ed il cu@o sempre più esposto all'aria fredda te lo trovi.
Se vogliamo, è l'ennesima dimostrazione che il "secondo me funziona" è cosa ben diversa dalla cruda realtà dei numeri. La situazione, a mio modesto avviso, è parecchio preoccupante.
 
Gli aerei costano. Aprire il lungo raggio costa. La struttura costa. Reggere la concorrenza costa. xxx costa... fin qui, una serie di ovvie banalità.
Cosa ci sia dietro non lo so, ma con due soli soci privati va da sè che i quattrini per l'investimento e la copertura delle perdite li debbano mettere loro, e che evidentemente o hanno cannato completamente il business plan, trovandosi con ricavi nettamente inferiori alle attese, oppure qualcosa tra loro non vada in modo così idilliaco. La carenza dei mezzi è, al momento, una scusa: se quelli che ci sono bastano a coprire le necessità presenti, e quelli in arrivo vengono fermati e/o dirottati altrove, è evidente che il problema non è la carenza degli aerei.
La questione della CT è di dubbia valutazione (volevano perdere sul serio o, almeno su OLB, sono stati "fregati"?), ma quel che si legge in giro sui feeder nazionali è sotto gli occhi di tutti (pochi pax e tariffe all'osso), sul "ponte" Nord America/Asia il mio timore è che le attese fossero di gran lunga diverse. certo è che se continui ad aprire e cancellare ogni due mesi, il mercato non te lo crei, il passeggero non te lo fidelizzi, ed il cu@o sempre più esposto all'aria fredda te lo trovi.
Se vogliamo, è l'ennesima dimostrazione che il "secondo me funziona" è cosa ben diversa dalla cruda realtà dei numeri. La situazione, a mio modesto avviso, è parecchio preoccupante.

Cio' che a me sbalordisce e' il cambio repentino di idee.

Io non m'intendo di route planning e di commerciale. E' un'area che mi interessa, ma che non farei diventare il mio lavoro. Pero' conosco chi se ne occupa e, davanti a un caffe', mi son fatto spiegare com'e' stata decisa l'apertura di una rotta (in questo caso specifico, LHR-KIX).

Ora, ogni apertura e' una scommessa, ma la mole di dati, analisi e lavoro fatta a supporto del business case e' enorme (non ho avuto modo di vedere i numeri, ma mi hanno spiegato "cosa" c'era dentro).

Io non riesco a credere che Air Italy abbia aperto rotte alla viva il parroco, almeno non avendo dietro Qatar Airways; sarebbe una cosa incredibile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.