La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
l’avere tolto i due diretti da NAP e PMO non ha scoraggiato la clientela dal prendere i voli con scalo

Anche perchè non si può fare altrimenti al dover fare scalo, da qualche parte, non essendoci altri operatori diretti.
Comunque 13 anni precedenti di voli Meridiana sul mercato "etnico" dal Sud Italia, di sicuro, ne hanno conservato e favorito la notorietà e visibilità della nuova compagnia tra la clientela abituale.
Anche soprattutto considerando che fino a marzo era tutto pubblicizzato e venduto ancora come Meridiana.
Un prezzo interessante e un servizio di decisamente maggiore qualità in molti casi credo possano aver fatto passare mugugni per la cancellazione dei servizi diretti.
Diciamo che su NYC AirItaly non parte esattamente vergine, nonostante il nuovo prodotto e un operativo differente, proprio per la dote di pax ereditata da Meridiana.

Sarà da vedere come si comporterà la clientela nella S19 qualora dovessero ritornare voli diretti da NAP e/o PMO per NY con altri operatori.
 
Riguardo ai B737, vi riporto un dubbio che mi salta in mente ogni volta che vedo gli "ordini" totali di aeromobili. A me sembrano un po' pochini 20 737 per il corto/medio raggio. SN ne ha 38, OS quasi 70, LX 54 (anche se ha una base a GVA), IB 43, e così via. Come faranno ad avere un network sufficientemente capillare da poter generare abbastanza transiti per i voli di lungo raggio? Sono ben 30 aerei 787 da riempire! Pensavo anche ad una possibilissima collaborazione con Vueling che è nello stesso gruppo IAG, o con Flybe, stesso gruppo Avios, che le farebbe da "regional" con i suoi aerei "piccoli", perfetti per quelle destinazioni con pochi passeggeri (es. in Spagna, Air Italy con un suo 737 può fare MXP-MAD e MXP-BCN, ma non potrà mai fare un MXP-VLC/AGP o BIO, in quanto penso non potrebbero mai avere un load factor decente e non si possono escludere destinazioni del genere che portano transiti a MXP). Non so, sono dubbioso su questa cosa.
 
Ultima modifica:
Check-in IG a Miami. Concourse E. I check-in non sono condivisi con quelli QR (non sono nemmeno vicini tra l’altro)





L’aereo posteggiato al gate F17. Foto di qualità zampettiana:

 
Scusate sapete nulla di i-aigg che pare sia fermo da giorni all' Havana?

Lo scorso 5 giugno era dovuto rientrare ad HAV per problemi tecnici subito dopo la partenza. E' rimasto fermo 5 giorni in attesa di riparazione ed è ripartito ieri vuoto per MXP.
 
Com’è che non leggo tutti i vari commenti sugli yields che leggevo quando AZ ha aperto la DEL?
 
Ultima modifica:
Come orari mi sembra meglio di AZ.

Partenza alle 16:00 e arrivò a Del alle 04:00

Partenza da DEL alle 06:00 e arrivò alle 10:00
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.