IL PROGETTO
Il presidente della Regione: "Stiamo verificando la disponibilità economica per partecipare all´iniziativa
Burlando: "Al Colombo i voli low cost"
L´aeroporto di Genova sede di una compagnia di voli low cost per collegare il capoluogo ligure con altre dieci o quindici realtà: il progetto è dell´aeroporto che ha chiesto alla Regione Liguria un intervento economico pari ad una cifra sui 200-300 mila euro l´anno per diversi anni. «Noi stiamo valutando se, visti i problemi con la sanità, abbiamo le risorse per partecipare a questo progetto», ha detto ieri mattina il presidente della Regione Claudio Burlando specificando che la risposta all´aeroporto verrà data entro una ventina di giorni, appena la giunta avrà messo a punto il bilancio. Burlando ha spiegato che è disposto a sostenere solo l´apertura di una sede di una compagnia: «finora si usava dare contributi di 30, 40 mila euro a compagnie che introducevano collegamenti e poi, fattasi la pubblicità, se ne andavano. Io questo tipo di sostegno l´ho smesso». Burlando ieri, insieme all´assessore al turismo Margherita Bozzano e ai nuovi vertici dell´Aptl, vale a dire il presidente Franco Bonanini e il direttore generale Angelo Berlangieri, ha fatto il punto sulla situazione del turismo. I numeri delle presenze sono in crescita e nel 2006 Genova ha avuto il 20 per cento di turisti in più. Burlando ha detto che le risorse per il turismo saranno uguali se non superiori all´anno scorso. Sugli interventi appena varati, uno riguarda un finanziamento di 500 mila euro per un ascensore nelle Cinque Terre: «è un impianto di risalita con due stazioni - ha spiegato Burlando - va da Monterosso al santuario di Montenero e da qui alla Val di Vara. E´ anche un modo per "cucire" le due realtà del mare e dell´entroterra». Un´iniziativa alle porte è un call center turistico, per lamentele ma anche informazioni. Quanto alle strategie turistiche il presidente ha ricordato che la domanda turistica è ormai cambiata: «per nostra fortuna è una domanda che riguarda tutto l´anno». L´offerta? Burlando ha confermato la spinta a favore degli alberghi: che nel 2006 hanno portato diecimila presenza, cioè sette volte la popolazione ligure», mentre ha detto che con l´assessore Bozzano: «abbiamo opinioni diverse su come spendere le risorse per il turismo. Io ad esempio sono dell´opinione che non si debba più spendere nulla per il cartaceo».
(La Repubblica - Genova)
CIAO
_goa