Citazione:Messaggio inserito da Insonne
Magari se veramente Goa diventerà Hub di qualche low-cost magari si potrebbe pensare ad un collegamento Goa-Reg....chi lo sa...![]()
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli
allora passiamo a considerare ryanair (la regina dei low cost), che operava 2 voli al giorno sulla tratta storica genova-londra (e in concorrenza con altri due voli giornalieri british airways! tutti e 4 con 737) ebbene, nonostante la sua politica di continua espensione (si sta inventando nuove rotte e collegamenti verso aeroporto sconosciuti, quasi che non sappia più cosa aprire), e nonostante la BA abbia ora tolto entrambi i voli, anche Ryanair ha progressivamente ridotto i voli fino ad arrivare alla situazione odierna di un volo ogni due giorni... ridicolo
insomma se non riusciamo ad avere nemmeno un volo giornaliero su londra (che è la destinazione low cost n.1) come si può pensare di avere adirittura un hub?
se anche si troverà una compagnia disposta a non guadagnarci nulla saranno comunque aerei vuoti...
Citazione:Messaggio inserito da flydream
d'estate ho visto che riprendono dayly ma c'e' una cosa davvero strana. Se si prova a prenotare nei mesi di Luglio e Agosto (forse anche Giugno....) l'andata non è mai disponibile mentre il ritorno è giornaliero... come se tutti i 737 in partenza da STN arrivassero a GOA e venissero misteriosamente distrutti [:308][:308][:308][:308]
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
..non si può dire che l'attuale 4x settimanale sia giustificato da una carenza della domanda sulla Genova-Londra.
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli
trovo difficile dire che il passaggio da 28 a 4 voli alla settimana non sia dovuto alla carenza di domanda..
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli
trovo difficile dire che il passaggio da 28 a 4 voli alla settimana non sia dovuto alla carenza di domanda..
28 erano troppi... cmq i passeggeri sono stati fagocitati dai tagli dell'offerta, mi pare evidente. Se siamo passati da 200mila a 60mila è perché hanno ridotto i posti disponibili.
Se rispetto al dicembre del 2005 c'è stato un -37% a cosa pensi che sia dovuto? Al calo di domanda o al taglio dell'offerta? Ovviamente a ques'ultima. Anzi, la domanda se raffrontata all'offerta, ha resistito bene! Ad un -42% di posti offerti è corrisposto un -37% di passeggeri trasportati.
Se Ryanair assurdamente tagliasse altri posti... avremmo sempre meno passeggeri, ma non certo motivati da un calo della domanda!
Non mi pare di dire un'eresia. [:306]
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli
c'è allora da chiedersi perchè togliere tutti questi voli se andavano bene...
Citazione:Messaggio inserito da goafan
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli
c'è allora da chiedersi perchè togliere tutti questi voli se andavano bene...
Gli spazi di crescita a STN non sono infiniti, si riduce da un parte per investire su nuovi voli (vedi Est Europeo ecc..). Cosi facendo si alzano anche i loadfactor e revenues sui collegamenti ridotti.
CIAO
_goa
Citazione:Messaggio inserito da goafan
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli
c'è allora da chiedersi perchè togliere tutti questi voli se andavano bene...
Gli spazi di crescita a STN non sono infiniti, si riduce da un parte per investire su nuovi voli (vedi Est Europeo ecc..). Cosi facendo si alzano anche i loadfactor e revenues sui collegamenti ridotti.
CIAO
_goa
Citazione:Messaggio inserito da flydream
e perchè non ridurre i dayly da parma lamezia pescara ancora periugia o brescia anzichè genova?
Citazione:Messaggio inserito da flydream
a me risulta che parma e brescia siano ancora giornalieri... e poi stiamo paragonando una città grande quanto genova con pescara ancona e parma.....