Si vede dall'ultima frase che manchi da un po'...
Salvo una breve parentesi di due anni, sono fuori dall'Italia dal 1983. Per questo che uso molto spesso la premessa "Io oramai vengo da fuori"

Si vede dall'ultima frase che manchi da un po'...
Lavoro in Emirates e mi sono iscritto all'aire dichiarando per chi lavoro.
Per rinnovare la licenza EASA uso il training report di Emirates e lo porto all' ENAC ( il discorso è un po' tecnico/burocratico ma il succo è che l'ENAC sa per chi lavoro ).
Immagino che tutti gli altri italiani in Emirates si comportino nella stessa maniera almeno per quanto riguarda il rinnovo delle licenze. Emirates ha sede negli Emirati Arabi Uniti ed immagino che il paese abbia delle leggi che regolino l'accesso ai dati personali.
Sono sicuro che nel rispetto delle leggi e delle procedure degli Emirati Arabi Uniti Emirates farà la sua parte.
a proposito di azioni ,mi auguro che non vi siano ex militari tra questi piloti
Occorre considerare anche il fatto che il settore aereo gode unico in italia di una cassa integrazione di 7 anni all'80% contributi pensionistici compresi.
praticamente versione alternativa delle baby pensioni
Ricominciamo con la storia che a Trapani non ci vola nessuno per colpa delle tasse imposte dallo Stato Italiano tiranno alla vessata Sicilia.
Ma il nesso con il thread quale sarebbe?
Se per favore rileggi il mio post, è perfettamente IT, ho usato TPS giusto per fare un esempio, ci sono altri aeroporti che vengono penalizzati alla stessa maniera, GOA, OLB, AHO, ... Una addizionale di imbarco da 6,50 € ha un chiaro effetto distorsivo, e colpisce maggiormente quella classe di aeroporti. Togliere quell'assurda gabella creerebbe migliaia di posti di lavoro, anche nel settore dell'aviazione civile.
Sono sicuro che nel rispetto delle leggi e delle procedure degli Emirati Arabi Uniti Emirates farà la sua parte.
Se per favore rileggi il mio post, è perfettamente IT, ho usato TPS giusto per fare un esempio, ci sono altri aeroporti che vengono penalizzati alla stessa maniera, GOA, OLB, AHO, ... Una addizionale di imbarco da 6,50 € ha un chiaro effetto distorsivo, e colpisce maggiormente quella classe di aeroporti. Togliere quell'assurda gabella creerebbe migliaia di posti di lavoro, anche nel settore dell'aviazione civile.
Se sono ex... sono civili.. ma cosa centrerebbe in tutto sto' casino?
E' il terzo post in cui scrivi la stessa cosa, ed il concetto, peraltro assai discutibile, non c'entra davvero nulla con l'argomento.
Milioni? Perchè non miliardi?
a proposito di azioni ,mi auguro che non vi siano ex militari tra questi piloti
mi auguro che non ve ne siano , sono civili ovviamente ma mantengono uno status diverso
per questo motivo ,sempre nel malaugurato caso che ve ne siano , che l'Aeronautica faccia i suoi passi
"Il militare in congedo, in effetti, è un centro di imputazione di situazioni giuridiche soggettive che costituiscono uno stato giuridico particolare, per tale motivo conserva per determinati effetti lo status di militare
.....
Il personale militare in congedo assoluto conserva esclusivamente il grado e l’onore dell’uniforme ed è soggetto alle disposizioni di legge riflettenti il grado e la disciplina (di stato). La posizione del militare in congedo assoluto risulta anche rilevante per l’applicazione di alcune disposizioni della legge penale militare, al di là del fatto che soltanto il militare in servizio attivo alle armi, in tempo di pace, può essere sottoposto alla giurisdizione dei tribunali militari "
Kenyaprince ha riportato un articolo del S24 ore che parla dello stesso argomento, perché non lo dici a lui che non c'entra nulla?
Tra l'altro l'articolo è sbagliato, l'addizionale è di 6,50 € non 3 €, e nel 2014 dovrebbero essere stati raccolti almeno 400 milioni di Euro.
E Trapani è la vittima
Kenyaprince ha riportato un articolo del S24 ore che parla dello stesso argomento, perché non lo dici a lui che non c'entra nulla?
Tra l'altro l'articolo è sbagliato, l'addizionale è di 6,50 € non 3 €, e nel 2014 dovrebbero essere stati raccolti almeno 400 milioni di Euro.
Con o senza i €6,50 Trapani fa i numeri solo sganciando decine di milioni a FR, evitiamo di creare miti e leggende.Le vittime principali di questa truffa sono i passeggeri taglieggiati.
Tra le altre vittime ovviamente anche gli stakeholder di quegli aeroporti come Genova, Olbia, Alghero e via discorrendo che si vedono penalizzati da una evidente distorsione del mercato.