ItAli Airlines ha sospeso le operazioni di linea


Si sceglie quando si può scegliere fra A e B. Se non c' è un B non puoi scegliere, stai dove sei.
C'è sempre una scelta B. Forse dovrai cambiare lavoro, forse ti dovrai trasferire, sicuramente dovrai affrontare problemi e sacrifici. Ma se vedi che la barca sta andando davvero a fondo, non so quanto sia produttivo rimanerci sopra.
In ogni caso mi rendo ben conto che sono scelte di vita molto difficili.
In bocca al lupo alle persone coinvolte.
 
Rimane il fatto che il passeggero medio non conosce lo stato di salute della compagnia, il lavoratore medio invece dovrebbe sapere come stanno le cose. E se decide di rimanere sulla barca che affonda è una sua scelta. Però non si può strappare le vesti quando la situazione precipita. Il cancro ce lo si leva di dosso quando si è ancora in tempo, non quando è troppo tardi. Che poi l'operazione sia dolorosa, è pacifico, ma l'attesa la rende ancora peggiore.

come la fai facile!!!! Voglio vedere se un semplice impiegato riesce a trovare un altro lavoro in breve tempo.....il tuo ragionamento potrebbe valere per i dirigenti...ma non mi parlare di barca che affonda, cancro, etc......
 
...hai scritto: "prima ancora dei dipendenti,chi se lo prende in saccoccia in questi casi sono sempre i passeggeri"...

Sai è "quel prima ancora dei dipendenti" che non trovo corretto!!!

prima ancora dei dipendenti è da intendersi come è scritto:non nel senso di un ordine di importanza,ma nel senso che i passeggeri vengono fottuti nell'IMMEDIATO e temporalmente PRIMA dei dipendenti.Spero ora sia più chiaro.
 
Se vuoi lavorare nell' aviazione stai in barca finché in qualche modo galleggia, speri in qualche cavaliere coraggioso, nell' aiutino pubblico, mi pare naturale. Quello che non mi pare naturale è che, a fronte di aliquote fiscali uguali per tutti, i dipendenti AZ abbiano avuto 7 anni di CIGS e per gli altri non ci sia nulla. Dare molto ad alcuni (pure tanti) e niente ad altri è iniquo e comunque dare a qualcuno può solo instillare nell' altro la speranza di ottenere lo stesso trattamento.
 
prima ancora dei dipendenti è da intendersi come è scritto:non nel senso di un ordine di importanza,ma nel senso che i passeggeri vengono fottuti nell'IMMEDIATO e temporalmente PRIMA dei dipendenti.Spero ora sia più chiaro.

Non è chiaro.....ma mi adeguo!
:)
 
come la fai facile!!!! Voglio vedere se un semplice impiegato riesce a trovare un altro lavoro in breve tempo.....il tuo ragionamento potrebbe valere per i dirigenti...ma non mi parlare di barca che affonda, cancro, etc......

Se sei single, è facile dire: "faccio i bagagli e me ne vado", ma con una famiglia, dei figli, tutto questo è difficile e cerchi (speri) di stare aggrappato a quell'unica opportunita' che per ora hai!

Sapete quanto è difficile per un quarantenne che ha sempre e solo fatto questo lavoro trovare occupazione al di fuori di questo ambito? non dimentichiamo il tessuto sociale e produttivo dove queste realta' collassano. Itali in Abruzzo, per esempio.
 
Rimane il fatto che il passeggero medio non conosce lo stato di salute della compagnia, il lavoratore medio invece dovrebbe sapere come stanno le cose. E se decide di rimanere sulla barca che affonda è una sua scelta. ...
Permettimi la battuta, ma spesso il passeggero medio certe compagnie non le conosce proprio, altrimenti certi riempimenti (con numeri di pax che stanno sulle dita di una mano) non si spiegano.
 
E' chiaro che il cosiddetto Welfare State in Italia sia una forma di ingiustizia sociale.

Alcuni sono tutelati, altri no. Alcuni devono contribuire al suo finanziamento, altri possono evadere gran parte delle tasse con rischi molto bassi, ma non mi risulta che nessun politico abbia mai proposto una seria riforma. Gli interventi assistenziali sono ad hoc, proprio perché così sono funzionali alla capacità del politico di ottenere il consenso.

Il politico riceve voti in cambio degli aiuti che ha procurato, ma se questi spettassero di diritto non otterrebbe nulla in cambio. Il potere politico si basa sull' arbitrio di spendere il denaro pubblico, è una concezione oscena dello Stato. Per carità, anche Obama ha salvato banche e auto, ma quello che altrove è un' eccezione da noi è la regola e voti il politico perché ti aspetti che ti faccia ottenere qualcosa o chiuda l' occhio se evadi o fai lavorare dipendenti in nero. Gli Italiani se ne rendono conto?

Dove andiamo di questo passo? Accumulando Alitalie, Malpense, Meridiane, Itali e se va male anche FIAT... perché lo Stato sborsa soldi solo per mettere una pezza e mai per fare una politica industriale, non è nemmeno capace di ordinare ad AdR di attrezzare decentemente FCO. D' altra parte non esita a imporre tasse per finanziare la CIGS Alitalia, ma non concede aumenti tariffari senza i quali non si possono fare investimenti.
 
Dal sito di REG:

FS1170 roma fiumicino 06:30 06:30 Cancellato
FS1174 milano linate 11:15 11:15 Cancellato
FS1172 roma fiumicino 17:15 17:15 Cancellato

Ultimo volo di Itali ieri ACL9000 (immagino ferry da LIN per?) con I-DAVJ

Per l'ennesima volta, LADN.
Sotto a chi tocca.
 
Dal sito di REG:

FS1170 roma fiumicino 06:30 06:30 Cancellato
FS1174 milano linate 11:15 11:15 Cancellato
FS1172 roma fiumicino 17:15 17:15 Cancellato

Ultimo volo di Itali ieri ACL9000 (immagino ferry da LIN per?) con I-DAVJ

Per l'ennesima volta, LADN.
Sotto a chi tocca.

Dal sito ItAli nessun volo risulta piu' acquistabile.
E sono 4!
 
Visto che anche la passata SUMMER ITALI aveva effettuato un notevole numero di voli CHARTER....... chi prendera' il suo posto?

Tiz