Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Cose Strane....

Salve, io mi trovo a Pompei, stanotte una volta alle 2:10 ed un'altra alle 3:05 sono passati due bei aerei..... Che devo pensare in merito? A dirla tutta ho dato un occhio sul radar ma nn cera nulla... Nessuno sa niente in merito????
 
Salve, io mi trovo a Pompei, stanotte una volta alle 2:10 ed un'altra alle 3:05 sono passati due bei aerei..... Che devo pensare in merito? A dirla tutta ho dato un occhio sul radar ma nn cera nulla... Nessuno sa niente in merito????

militari magari?
 
"cos'è successo? come mai questo go and stop?"

"come nei quadri, levando la fuliggine, il nero che patina la superficie del dipinto, si arriva alla prima pelle e si fanno delle scoperte a volte strabilianti! in particolar modo questo avviene con leonardo che ci riserva sempre delle sorprese di tecnica pittorica. così anche con le informazioni, bisogna grattare via quello che si dice per arrivare alla verità"

"e?"

"e si scopre che anzichè elaborare nostri modelli matematici ci affidiamo a quello che dicono gl'altri col risultato che alle 9 se esce un bollettino che dice che tutto è nero noi ce la facciamo addosso e chiudiamo tutto. anzichè fare nostri ragionamenti autonomi, anzichè mettere a frutto la nostra esperienza in materia -etna-, anzichè andare in europa e spiegare cosa ne pensiamo al riguardo -facendo anche un favore a molti che si stanno domandano come mai non diciamo nulla al riguardo visto che qualcosa dovremmo sapere- insomma anzichè fare tutto ciò noi andiamo a rimorchio di altri"

"siamo un paese di pusillanimi, non siamo dei cuor di leone"

"oggi finirà che la video-conferenza europea dei ministri dei trasporti sarà un'occasione per trovare una soluzione per tutti, togliendo le castagne dal fuoco a molti... anche se non mancheranno gl'interessi dei singoli stati e quindi gl'interessi dietro ai singoli vettori"




"

Per la prima volta ..
Clap Clap
 
qualcuno comunque ci guadagna...
I miei genitori oggi partono con una crociera da Venezia con 130 euri a testa!!!!!
Non potendo arrivare i pax a VCE dal nord Europa, hanno svenduto le cabine!!!
 
Milano, 19 apr. (Adnkronos) - Sono 12 gli aerei partiti questa mattina da Malpensa nel prima che gli aeroporti del Nord fossero nuovamente bloccati a causa della nube proveniente dall'Islanda. Gli aerei atterrrati a Malpensa sono stati sei. A Linate gli aerei partiti sono sette come quelli atterrati.

Sea, la societa' che gestisce gli aeroporti milanesi, sta distribuendo acqua ai passeggeri in attesa e comunica che tutti i servizi di assistenza ai passeggeri nei due aeroporti sono funzionanti. Sono stati poi rafforzati i banchi per le informazioni.
 
Nube Islanda: a Bolzano aereo da Fiumicino
Raggiunto in volo da notizia di nuova chiusura spazio aereo


(ANSA) - BOLZANO, 19 APR - E' atterrato regolarmente a Bolzano alle 10.12 un velivolo di Air Alps. partito da Fiumicino. Era stato raggiunto in volo dalla notizia della nuova chiusura dello spazio aereo. Al momento sembrava che l'aereo dovesse atterrare a Innsbruck in Austria anziche' nello scalo altoatesino, ma poi l'Enac ha autorizzato l'atterraggio. Si tratta dell'unico aereo levatosi in volo all'aeroporto di Bolzano, prima del nuovo blocco dello spazio aereo. Lo stesso velivolo era partito alle 6.35 alla volta di Roma. (ANSA).
 
"Prioritario riprendere i voli". La priorità al momento è quella di "riprendere i voli tenendo conto della sicurezza dei passeggeri", per affrontare l'impatto economico "superiore a quello dell'11/9". Lo ha detto il commissario Ue ai Trasporti, Sim Kallas che ha aggiunto: "Finora tutte le decisioni sono state prese con un approccio europeo basato su una valutazione scientifica di esperti indipendenti. Bisogna tener conto delle conseguenze economiche ma non si può risolvere i problemi in un clima di panico". Kallas è intervenuto dopo aver incontrato i rappresentanti delle compagnie aeree e degli aeroporti.

Diminuita l'attività del vulcano. La colonna di fumo e cenere che si sono sprigionati dal vulcano islandese Eyjafjollajokull è nettamente diminuita rispetto a mercoledì scorso. Lo ha annunciato una esperta di geofisica islandese.
 
Se le previsioni resteranno quelle attuali neanche domani martedì 20 Aprile sara' possibile volare sul nord Italia e dunque gli aeroporti resteranno chiusi. Lo ha detto il direttore generale dell'Enac, Alesessio Quaranta, nel corso del comitato operativo della Protezione Civile, convocato per fare il punto della situazione dopo i disagi provocati al trasporto aereo dall'eruzione del vulcano islandese. Una decisione definitiva per quanto riguarda la giornata di domani verra' presa comunque nella serata di oggi. ''Secondo le previsioni attuali non abbiamo possibilita' di riaprire - dice Quaranta - ma entro le 21 di oggi avremo notizie piu' dettagliate e valuteremo il da farsi, comunicando tempestivamente tutte le informazioni necessarie''. A chi gli chiedeva se le misure fossero eccessive, anche in relazione alle polemiche sorte sulle valutazioni effettuate dalle autorita' londinesi, Quaranta ha risposto sottolineando che ''di fronte alla garanzia di sicurezza dei passeggeri tutto passa in secondo piano''. ''Tutti i Paesi europei - ha aggiunto - hanno adottato i provvedimenti sulla base dei bollettini provenienti dal Met Office di Londra. Lo ha fatto la Francia, la Germania, e lo abbiamo fatto anche noi''

Ecco come ridico tutti dipendenti dal Met Office di Londra.
Quindi se uno si butta dalla finestra tutti appresso.
Ma mi faccia il piacere.............
 
Dato che questo non è il primo vulcano che erutta nella storia dell'aviazione direi che il cielo lo abbiamo già ampiamente certificato.
Il problema di oggi è che un ente di servizio inglese (NATS), in assenza di guida "politica" complice il weekend e le imminenti elezioni, ha applicato pedissequamente le linee guida ICAO per le operazioni in presenza di cenere vulcanica, presenza "certficata" da un'altro ente di servizio (MetOffice) sulla base di dati trasmessi dagli islandesi e proiezioni elaborate da algoritmi di calcolo.
Le proiezioni del computer danno le aree dove questo particolato si diffonde, senza stabilire la sua densità.
L'approccio delle autorità aeronautiche e, probabilmente, dei costruttori è che dato che la cenere vulcanica può danneggiare motori ed impianti è meglio non volarci neanche vicino, indipendentemente da quanta ce ne è o se ce ne è in realtà, basta la previsione del computer.
Naturalmente la dispersione del particolato emesso dal vulcano prima o poi raggiungerà quasi tutto l'emisfero settentrionale, e le immagini elaborate graficamente rispecchieranno questa condizione.
Spero che per quella data qualcuno riacquisti la ragione e tolga questo vincolo assurdo, che, ripeto, non è mai stato applicato nei cento anni trascorsi e, nonostante ciò e le innumerevoli eruzioni avvenute, nessuno è mai morto per questo.
Noi Italiani che siamo più che esperti del settore invece di parlare e sputtanare i nostri coinquilini europei preferiamo adeguarci alle decisioni incompetenti di altri.
Purtroppo è una nostra caratteristica, soffriamo di complesso di inferiorità, pur avendo molte cose da insegnare preferiamo acquiescere alla supponenza altrui.

4 strisce e una stella di pura ragione !