Josh_LIEE
Bannato
Questa è la tipica reazione del pubblico che fa sì che i nostri "padroni" abbiano deciso che anche per oggi non si vola.
Le ceneri vulcaniche possono causare danni ai motori, i due incidenti ormai innumerevoli volte citati a sproposito (BA e KLM) sono accaduti a velivoli che hanno praticamente volato dentro la bocca del vulcano, non a migliaia di km dallo stesso.
Comunque i motori poi li hanno riaccesi e sono atterrati, anche se in emergenza, e nessuno si è fatto male.
Statisticamente la cenere vulcanica non ha mai ammazzato nessuno, al contrario del windshear, quindi sarebbe molto più "sicuro" proibire i voli in presenza di vento piuttosto che per questa eruzione.
Abbiamo volato per circa un secolo anche in presenza di eruzioni molto più imponenti di questa, si GUARDAVA dove era la nube vulcanica e la si evitava,
Se ci si finiva dentro inavvertitamente potevano essere problemi, ci sono apposite procedure per l'evento, così come per la turbolenza severa, per il ghiaccio, per la bassa visibilità ed in generale per tutti quegli eventi atmosferici che disturbano l'attività di volo.
Oggi usiamo proiezioni elaborate da computers e animazioni grafiche per stabilire dove i più minimi residui del vulcano islandese finiranno nei prossimi giorni e chiudiamo lo spazio aereo di oltre mezza europa per evitare di "prenderci responsabilità così grandi".
Questa mattina è stato richiuso lo spazio aereo sopra Malpensa, nonostante la visibilità faccia vedere il Monte Rosa in maniera cristallina ma questo negli oscuri uffici del MetOffice di Londra o dell'Enac di Roma non si vede.
Continuo a stimarti *_*