Dubito fortemente che alle 18 si riparta. Anzi, con il calar della notte è sicuro che non si voli. Quando l'Etna ha eruttato l'ultima volta il CTA operava solo con la luce del giorno per poter monitorare la nube di cenere, mancando allora il radar apposito (da poco operativo se non sbaglio). Di notte è molto più difficile individuare le ceneri sospese, e quindi ancora più rischioso volare. E questo durò per almeno due mesi. Per riaprire se ne riparla domattina, ma viste le dimensioni non c'è da escludere qualche giorno di blocco, affinchè le ceneri si spargano. Ma questo premettendo che il vulcano smetta di emettere cenere ora.