Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Attenzione!

Blocco nord Italia esteso di nuovo, fino alle 8am di lunedì!

Islanda/ Enac: Blocco voli Nord Italia sino alle 8 di lunedì
di Apcom
Per ora non è necessario estendere lo stop ad altri spazi aerei

Roma, 17 apr. (Apcom) - Il blocco dei voli nel Nord Italia, che doveva terminare questa sera alle 20, sarà invece prorogato sino alle 8 di lunedì mattina. Lo rende noto l'Enac, spiegando che "non accennano a diminuire su tale spazio aereo le negative condizioni determinate dalla nube del vulcano islandese Eyjafjallajökull". Attualmente, prosegue la nota, "non è invece necessario procedere all'allargamento del blocco per ulteriori spazi aerei italiani. L'aeroporto di Fiumicino si conferma quindi aperto al traffico, pur registrando un elevato numero di cancellazioni e ritardi dei voli". L'Enac aggiornerà le proprie disposizioni con una frequenza di 24 ore, per fornire a passeggeri, operatori del trasporto aereo, tour-operator e tutti gli altri soggetti dell'industria dell'aviazione civile un quadro di riferimento meno precario possibile, nonché consentire alla Protezione Civile italiana di portare assistenza, ove richiesto, ai molti passeggeri che in scali italiani stanno subendo i disagi per effetto del blocco. "L'imponderabilità dell'andamento delle attività effusive del vulcano e la variabilità delle condizioni meteorologiche imporranno comunque - si conclude la nota - di seguire costantemente l'evolversi della situazione, in modo da poter assumere, se necessario, le dovute decisioni, con la prontezza operativa richiesta in situazioni eccezionali come quella in atto".
 
A Bologna Centrale alle 15.30 non c' era disponibile un posto in treno per Roma fino alle 19.53 nonostante ne parta uno ogni mezz' ora.
Sul marciapiede ad attendere anche il concorrente Montezemolo.

Continui annunci che tutti i treni verso il Nordeuropa sono completi.
 
A TPS fino alle 14 i voli cancellati erano 24 (12 partenze e 12 arrivi). Gli aeromobili FR sul Piazzale dovrebbero essere 4, visto che il volo per STN di giovedì scorso non è riuscito a partire.
 
Islanda: Enac: Blocco voli Nord Italia sino alle 8 di lunedì
Roma, 17 apr. (Apcom) - Il blocco dei voli nel Nord Italia, che doveva terminare questa sera alle 20, sarà invece prorogato sino alle 8 di lunedì mattina. Lo rende noto l'Enac, spiegando che "non accennano a diminuire su tale spazio aereo le negative condizioni determinate dalla nube del vulcano islandese Eyjafjallajökull". Attualmente, prosegue la nota, "non è invece necessario procedere all'allargamento del blocco per ulteriori spazi aerei italiani. L'aeroporto di Fiumicino si conferma quindi aperto al traffico, pur registrando un elevato numero di cancellazioni e ritardi dei voli". L'Enac aggiornerà le proprie disposizioni con una frequenza di 24 ore, per fornire a passeggeri, operatori del trasporto aereo, tour-operator e tutti gli altri soggetti dell'industria dell'aviazione civile un quadro di riferimento meno precario possibile, nonché consentire alla Protezione Civile italiana di portare assistenza, ove richiesto, ai molti passeggeri che in scali italiani stanno subendo i disagi per effetto del blocco. "L'imponderabilità dell'andamento delle attività effusive del vulcano e la variabilità delle condizioni meteorologiche imporranno comunque - si conclude la nota - di seguire costantemente l'evolversi della situazione, in modo da poter assumere, se necessario, le dovute decisioni, con la prontezza operativa richiesta in situazioni eccezionali come quella in atto".
 
Però da mercoledì sono previsti di nuovo venti settentrionali in quota, anche su FCO. Se l'eruzione non sarà terminata o calata d'intensità si rischia...
 
Ma credo che per Mercoledi' le ceneri siano diminuite .

Esatto il problema non è l'eruzione in atto che ormai non da così tanta cenere, ma piuttosto al fatto che l'eruzione è arrivata nel periodo peggiore e cioè nella primavera inoltrata quando ancora l'anticiclone delle azzorre non era entrato e le correnti del nord sono ancora forti. Di conseguenza la mancanza di pioggia, e di venti del sud hanno reso "sparsa" la cenere e quindi l'impossibilità di far cadere la cenere in sospensione..
 
Le nuvole di cenere non sono come le nuvole di vapore.. :(

Sì, ma a guardare le mappe la nube di cenere parte tutt'ora dall'Islanda meridionale. Se fosse come dici tu ormai dovremmo avere una nube "isolata" sull'Europa, no?
In ogni caso spero anch'io, ovviamente, che la situazione migliori al più presto.

island.php
 
Sì, ma a guardare le mappe la nube di cenere parte tutt'ora dall'Islanda meridionale. Se fosse come dici tu ormai dovremmo avere una nube "isolata" sull'Europa, no?
In ogni caso spero anch'io, ovviamente, che la situazione migliori al più presto.

Onestamente, Tu hai idea della forza con cui è salita la prima nube? Hai idea del fatto che in ogni parte del globo ad ora è pieno di vulcani che hanno un eruzione e che hanno quel fumo che esce...
 
La BBC parla di 200 mln di $ di perdite giornaliere per le compagnie aeree. Addiritura compagnie come LH hanno deciso di cancellare tutti i propri voli.

Questo scherzetto del vulcano sarà un'ulteriore mazzata ai già precari bilanci delle compagnie aeree che stavano giusto riprendendosi dopo il 2009 definito "annus horribilis" per il trasporto aereo.
 
OT
LA dorsale Ferrioviaria Milano -Napoli adesso ha Due diretrici Parallele!
Dunque secondo voi FS potrebbe comodamente smistare del traffico straordinario senza problemi?