Ma se AZ avesse avuto come partner LH, MXP avrebbe avuto un "futuro migliore"? (passatemi l'espressione)
Sarebbe stato incentivato il traffico a Nord?
Credo di si... si avrebbe avuto una specie di Swiss con hub MXP...
Ma se AZ avesse avuto come partner LH, MXP avrebbe avuto un "futuro migliore"? (passatemi l'espressione)
Sarebbe stato incentivato il traffico a Nord?
Credo di si... si avrebbe avuto una specie di Swiss con hub MXP...
Ma infatti nessuno sta dicendo che RS non abbia sfruttato le occasioni che gli sono state offerte.. il problema è che queste occasioni gliele ha offerte l'ENAC.. che invece dovrebbe tutelare la concorrenza sui cieli italiani..
Non lo so, ma sarebbe stato meglio dare Alitalia ad AF, base a FCO e AirOne a Lufthansa, base MXP. Avremmo salvato capra e cavoli.Ma se AZ avesse avuto come partner LH, MXP avrebbe avuto un "futuro migliore"? (passatemi l'espressione)
Sarebbe stato incentivato il traffico a Nord?
Non lo so, ma sarebbe stato meglio dare Alitalia ad AF, base a FCO e AirOne a Lufthansa, base MXP. Avremmo salvato capra e cavoli.
MXP magari non sarebbe stato un hub più grande di ZRH, ma piuttosto che niente...
Ma se AZ avesse avuto come partner LH, MXP avrebbe avuto un "futuro migliore"? (passatemi l'espressione)
Sarebbe stato incentivato il traffico a Nord?
@petrus
Quello che non mi piace è che in cambio l' Italia, nel senso di Stato & popolo, abbia ottenuto un tozzo di pane, cioè solo la conservazione di parte degli allora posti di lavoro della Magliana, più una inevitabilmente temporanea italianità.
Io non avrei concesso l' evirazione di Malpensa senza avere in cambio, dal forte partner francese, almeno l' impegno per far arrivare presto Alitalia ad una dimensione che avrebbe garantito la profittabilità dei feed, i famosi 50 widebodies.
Non era impossibile, ma si è perso il treno, lasciando l' opportunità a Turkish. E ora Sabelli ha bisogno di aerei più piccoli, continuando la spirale di ridimensionamento sciaguratamente iniziata nel 2001 da Mengozzi, il becchino di Alitalia e, non a caso, quello che l' ha fatta dare ai Francesi, insieme all' altro becchino Letta. Ringraziamoli.
@ Petrus
L'impressione, senza conoscere i nomi che tu giustamente ometti, è che nemmeno questi fantomatici consulenti sapessero nulla di aerei e, in generale, avessero comunque lo sguardo miope.
La tristezza è che ci siamo giocati la crescita di un sistema per ragioni prettamente politiche, che si riscontrano in tutti i settori. Per quanto mi possa sforzare di comprendere la necessità di tutela dei lavoratori, mi permetto di osservare che se, anzichè il solito becero ricorso alla cassa integrazione come panacea di tutti i mali, si fosse ceduta AZ ad AF da subito, e si fosse perseguita la strada di aiutare AP a creare un hub a MXP con l'aiuto di LH, probabilmente avremmo avuta più occupazione, gestendo meglio le risorse che comunque vengono spese per la CIG.
Ancora mi chiedo, dopo che ci siamo svenduti qualunque cosa, cosa sia la strategicitá del settore trasporto aereo, dopo la svendita a prezzi di liquidazione totale di buona parte del traffico a FR e U2.
Visto che è stato dichiarato candidamente che AP è nata per contrastare LHI, se un domani i tedeschi se ne vanno, AP ha esaurito la sua missione e anche loro tutti a casa?
Bella domanda.Visto che è stato dichiarato candidamente che AP è nata per contrastare LHI, se un domani i tedeschi se ne vanno, AP ha esaurito la sua missione e anche loro tutti a casa?
@petrus
Quello che non mi piace è che in cambio l' Italia, nel senso di Stato & popolo, abbia ottenuto un tozzo di pane, cioè solo la conservazione di parte degli allora posti di lavoro della Magliana, più una inevitabilmente temporanea italianità.
Io non avrei concesso l' evirazione di Malpensa senza avere in cambio, dal forte partner francese, almeno l' impegno per far arrivare presto Alitalia ad una dimensione che avrebbe garantito la profittabilità dei feed, i famosi 50 widebodies.
Non era impossibile, ma si è perso il treno, lasciando l' opportunità a Turkish. E ora Sabelli ha bisogno di aerei più piccoli, continuando la spirale di ridimensionamento sciaguratamente iniziata nel 2001 da Mengozzi, il becchino di Alitalia e, non a caso, quello che l' ha fatta dare ai Francesi, insieme all' altro becchino Letta. Ringraziamoli.
ma ne sei certo?? MXP è troppo vicino a ZRH, MUC e VIE......può darsi, invece, che avrebbero davvero creato l'hub del mediterraneo a Roma (e non solo a parole), con prevalenza su mediterraneo allargato (fino a Teheran), Africa (in accordo con Ethiopian che ha già un minihub su FCO) e S.America, dove LH era piuttosto scarsa.....
Perché lei ci guadagna con AirOne a Malpensa?
«AirOne spiega Sabelli - è stata utile a contrastare la strategia di Lufthansa Italia (LH). E alla lunga il tempo è stato galantuomo».
In che senso? «La teoria era che LH Italia diventasse nostro competitor sul lungo raggio. Hanno fatto atterrare un A380 dimostrativo. Poi più nulla. Non solo: abbiamo notizia che LH Italia sta facendo marcia indietro su Malpensa: sull`estivo l`offerta è calata del 13% sul 2010».
In poche parole il primo pirla che mette 5 A320 Y180 a Malpensa riesce a stoppare Lufthansa.
Andiamo bene.
Credo che ci sia stato un patto "segreto" con i Francesi o semplicemente che si sia portato avanti, senza dirlo ai quattro venti, uno scenario già fissato all' epoca della mancata vendita sotto Prodi e Padoa Schioppa:
.
Questa è la goccia che fa traboccare il vaso già pieno del monopolio dei voli nazionali a Linate, del semi-monopolio per i voli internazionali da Linate, del COA ottenuto solo dopo le rimostranze dell' Ambasciata tedesca, della posizione enorme di easyJet al T2.In poche parole il primo pirla che mette 5 A320 Y180 a Malpensa riesce a stoppare Lufthansa.
Andiamo bene.