Incontro con Bonomi - Assosim, Milano - 20 ottobre


La cosa migliore (anche se e' un sogno) sarebbe arrivare a una qualche forma di fusione con SACBO.

La merce di scambio dovrebbe essere proprio un forte ridimensionamento di LIN, con la garanzia di evitare qualunque "sindrome montichiari", in pratica garantendo a BGY un futura da grande aereoporto, su una tipologia di traffico che tutto sommato a MXP darebbe solo fastidio.... anche se condivido che venendo a mancare Linate salirebbero i costi e ci sarebbe meno FR e piu' major...

Comunque e' uno dei nodi del sistema aereoportuale Milanese.... non puoi chiudere un negozio a favore di una catena concorrente, lo puoi fare solo se i benefici sono in qualche modo ripartiti.

Una riorganizzazione societaria di SEA e SACBO potrebbe lasciare spazio anche all'ingresso di altri soggetti (anche se la cosa mi fa un po' paura, visto lo standard delle privatizzazioni italiane).

E c'e' sempre il problema che tutto dipende dall'atteggiamento del governo e degli enti preposti, che possono boicottarti e farti saltare qualunque strategia.
 
...
Sciocchezza gigante. Se fosse vero quello che scrivi Alitalia non avrebbe interesse a restare abbarbicata ai suoi slot a LIN.

Se Alitalia non potesse volare oggi 10x da LIN a NAP, ma solo 4x, che cosa farebbe? Sposterebbe gli altri 6 voli a MXP? No, perché i passeggeri di quei 6 voli a Malpensa sceglierebbero fra molti vettori, cosa che a LIN non possono fare.
Sarebbe l' occasione buona per LH Italia, innanzitutto per riempire i voli che già opera da MXP a NAP e poi per aumentare le frequenze a un livello da vero spoke. AZ sposterebbe al massimo 1-2 voli e altri vettori aumenterebbero le proprie frequenze a MXP.

Un ridimensionamento del Bersani-schifo di Alitalia a Linate porterebbe contemporaneamente ad una riduzione della quota di mercato AZ a Milano e ad un aumento dell' offerta altrui a Malpensa.
AZ è interessatissima a sfruttare i suoi slot perché presume di avere un vantaggio competitivo a stare a LIN e non ha alcun interesse a fare feed per i suoi pochi voli intercontinentali (sia operati in proprio che in C/S).

Poi dovresti informarti bene su quali sono i voli vuoti e quali no: i LHI per NAP non sono affatto vuoti e lo hai visto anche tu con i tuoi occhi, hanno LF più bassi gli AP, ma sono più grossi. Vuoti deserti sono i voli dei partner di AZ a MXP, un ATL-MXP di DL è arrivato qualche giorno fa con ben 34 pax, un risultato da suicidio e molto sotto la media.
Quindi tutto il discorso che fai non ha senso, pure AZ la pensa diversamente da te.
 
un ATL-MXP di DL è arrivato qualche giorno fa con ben 34 pax, un risultato da suicidio e molto sotto la media.

se DL da ATL (l'aeroporto più trafficato del mondo) fa questi risultati, non oso immaginare dei voli LHI MXP-USA. Sarebbero una fotocopia dei voli AP del 2008.
 
se DL da ATL (l'aeroporto più trafficato del mondo) fa questi risultati, non oso immaginare dei voli LHI MXP-USA. Sarebbero una fotocopia dei voli AP del 2008.
Infatti i voli verso gli USA non sono i primi della lista per LHI.

C'è chi scassa (e non poco) perché non ci solo i voli per gli USA, magari non c'è neanche il mercato ... poi a che yield sono gli USA adesso: meglio lasciar perdere !!!
 
Vuoti deserti sono i voli dei partner di AZ a MXP, un ATL-MXP di DL è arrivato qualche giorno fa con ben 34 pax, un risultato da suicidio e molto sotto la media.

Non è una cosa di cui felicitarsi, dal momento che se sparissero l'ATL di DL o il MIA di AZ sarebbe un colpo (in negativo) non da poco; su questo sono sicuro concorderai anche tu.
 
Delta i biglietti per un FCO-JFK diretto own metal 18-28 novembre li vende ad oggi a 380€ a/r... ditemi voi che yeld possono esserci sulla tratta, nonostante la jv.
 
d'altronde questo, assieme al periodo dopo l'epifania fino a marzo è bassa stagione, certi dati non sono poi così stupefacenti
 
Vuoti deserti sono i voli dei partner di AZ a MXP, un ATL-MXP di DL è arrivato qualche giorno fa con ben 34 pax, un risultato da suicidio e molto sotto la media.

Vantiamocene! Sicuramente un bene per Malpensa.

Complimenti, un post da veri sostenitori quali vi vantate di essere.

Alla fine viene a galla la vostra missione: tutto quello che non è LHI (magari Star Alliance) è da crocefiggere.

Magari qualcuno sarà capace anche di pensare che se ATL si riduce o si chiude sarà solo un bene per MXP.

Bella filosofia. Avanti così. Poi magari vi chiedete perché siete sempre in 4 con 5 ragazzini che fanno il coro...
 
Atlanta è una rotta fondamentale per i transiti verso il resto degli USA, è una sorta di feederaggio verso l'hub Delta
 
La cosa migliore (anche se e' un sogno) sarebbe arrivare a una qualche forma di fusione con SACBO.

La merce di scambio dovrebbe essere proprio un forte ridimensionamento di LIN, con la garanzia di evitare qualunque "sindrome montichiari", in pratica garantendo a BGY un futura da grande aereoporto, su una tipologia di traffico che tutto sommato a MXP darebbe solo fastidio.... anche se condivido che venendo a mancare Linate salirebbero i costi e ci sarebbe meno FR e piu' major...
.

E c'e' sempre il problema che tutto dipende dall'atteggiamento del governo e degli enti preposti, che possono boicottarti e farti saltare qualunque strategia.


SEA dovrebbe acquistare (o fondersi con SACBO) potenziare Bergamo e ridimensionare LIN
lo dici seriamente ?
 
Vantiamocene! Sicuramente un bene per Malpensa.

Complimenti, un post da veri sostenitori quali vi vantate di essere.

Alla fine viene a galla la vostra missione: tutto quello che non è LHI (magari Star Alliance) è da crocefiggere.

Magari qualcuno sarà capace anche di pensare che se ATL si riduce o si chiude sarà solo un bene per MXP.

Bella filosofia. Avanti così. Poi magari vi chiedete perché siete sempre in 4 con 5 ragazzini che fanno il coro...
Sai chi ci ha ridotto in questa situazione ? Te lo ricordi ?

Nel caso pensassi che sia dovuto alla cattiva gestione di SEA o di altri, te lo ricordo: è grazie al de-hub di AZ.
AZ si è poi trasferita in un aeroporto gestito nettamente peggio di MXP !!!
Complimenti.

Tu cosa proponi di tonare con il cappello in mano da loro e pregarli perché tornino ? A me sembra davvero ridicolo.
Se l'ATL verrà ridotta o chiusa sarà perché AZ gli ha tolto le prosecuzioni da MXP; con il vigore con cui pontifichi contro SEA, inizia a rivolgere le tue invettive verso i corretti destinatari: alla Magliana !!!
 
Sai chi ci ha ridotto in questa situazione ? Te lo ricordi ?

Nel caso pensassi che sia dovuto alla cattiva gestione di SEA o di altri, te lo ricordo: è grazie al de-hub di AZ.
AZ si è poi trasferita in un aeroporto gestito nettamente peggio di MXP !!!
Complimenti.
FCO è gestito, a livello operazioni, nettamente peggio di MXP, ma al contrario di Malpensa non ha bisogno di feed dedicati anche per le destinazioni più ovvie come CTA e questo si traduce in un' enorme differenza di €€€ nel bilancio.

SEA e i suoi padroni non hanno ma fatto nulla per ovviare all' inconveniente, anzi con testardaggine lo peggiorano sempre di più (Bucharest, Malta, Riga) e i corifei amici tuoi applaudono sempre. Go on!
 
Tu cosa proponi di tonare con il cappello in mano da loro e pregarli perché tornino ? A me sembra davvero ridicolo.

No, ma sarebbe cosa buona e giusta alzare la voce sullo scandalo Linate che è la causa di un ATL vuoto.
Invece silenzio.

Se l'ATL verrà ridotta o chiusa sarà perché AZ gli ha tolto le prosecuzioni da MXP

Non sarà mica perché a SEA LIN va bene così com'è e deve faticare a inventarsi l'impossibile pure di avere 4 proseguimenti in croce da MXP invece di lamentarsi per la situazione di LIN?
Invece silenzio.
 
No, ma sarebbe cosa buona e giusta alzare la voce sullo scandalo Linate che è la causa di un ATL vuoto.
Invece silenzio.

Non sarà mica perché a SEA LIN va bene così com'è e deve faticare a inventarsi l'impossibile pure di avere 4 proseguimenti in croce da MXP invece di lamentarsi per la situazione di LIN?
Invece silenzio.
I problemi di LIN aperto, se si riverberano su un volo in cui AZ ha il profit sharing (ATL) è pìù un problema di quell'azienda che non del gestore aeroportuale.
SEA ha la concessione sia per LIN che per MXP e non è nella condizione di penalizzare un aeroporto in favore di un altro; tali decisioni vanno prese ad un livello superiore.
Livello che non si trova in Lombardia.

Sono tutte cose scritte e riscritte sia qui che altrove ...
 
Come più volte è stato scritto e riscritto che né SEA né i suoi padroni hanno mai manifestato insoddisfazione sull' assetto di LIN. Più cresce e più son contenti, è palese, è innegabile. Fingono solo che non avvenga a danno di Malpensa e gli ignoranti ci credono.

Chi li aiuta in questa propaganda è oggettivamente complice e corresponsabile dei guai di Malpensa, per quanto se ne professi fan. Ammetto che per molti la profonda ignoranza e la totale incapacità di ragionare, uniti a un irrepressibile istinto ai dieci piani di morbidezza della lingua e della tastiera, siano una ben valida scusante. Ma per (ben pochi) altri scuoto la testa, come Cesare con Bruto.
 
I problemi di LIN aperto, se si riverberano su un volo in cui AZ ha il profit sharing (ATL) è pìù un problema di quell'azienda che non del gestore aeroportuale.

E' anche un problema per SEA, perché se se ne va Delta, non va a LIN (a differenza di altre recenti per le quali in palazzina se ne possono ampiamente sbattere le bolas perché qui o la comunque pagano e l'importante sono i soldi) ma va proprio via.

E' anche un problema per SEA quando si passano le proprie giornate a riempirsi la bocca di accessibilità intercontinentale e a snocciolare 183 destinazioni (!!!) quando si rischia di non avere collegamenti con l'aeroporto più trafficato del mondo. Che vuoi che sia, quisquilie.

Dovrebbe essere un problema per SEA avere attenzione per i propri clienti milanesi (i passeggeri) e cercare di offrire più destinazioni negli States, sostenendole, invece di fregarsene perché tanto è partner di Alitalia e Alitalia = male assoluto.

SEA ha la concessione sia per LIN che per MXP e non è nella condizione di penalizzare un aeroporto in favore di un altro; tali decisioni vanno prese ad un livello superiore.

Nessuno vuole penalizzare niente. Basterebbe chiedere di rispettare. Almeno chiedere.

Chiedere è lecito.
 
...
Nessuno vuole penalizzare niente. Basterebbe chiedere di rispettare. Almeno chiedere.

Chiedere è lecito.
Chi ti dice non l'abbiano fatto; certo non l'hanno chiesto a te nè al Corriere della Sera con una lettera aperta.

A memoria, negli ultimi 4 anni ci sono stati almeno due tentativi di risolvere il problema LIN.