... Questo è un volo "normale" come migliaia ogni giorno.. Ad un certo momento, cade come una pera per 12000 metri.. possibile?
Si, perché é successo. Prendi ad esempio la tragedia del 757 Aero Perù ...
... Questo è un volo "normale" come migliaia ogni giorno.. Ad un certo momento, cade come una pera per 12000 metri.. possibile?
Questo è un volo "normale" come migliaia ogni giorno.. Ad un certo momento, cade come una pera per 12000 metri.. possibile?
Scusatemi, devo essere rincoglionito ma non riesco a capire come facciano ad affermare che l'equipaggio abbia tentato di contattare Dakar senza riuscirsi dopo circa mezz'ora dall'ultima comunicazione.
Cioè, che cavolo di segnale è stato registrato? E da chi? Voglio dire, non hanno il FDR ne il CVR, se uno non riesce a contattare, l'altro per forza non riceve, quindi cos'hanno in mano per affermarlo?
Grazie
Senza che nessuno dica "A...."'????Si, perché é successo. Prendi ad esempio la tragedia del 757 Aero Perù ...
No, in quel caso hanno avuto problemi appena decollati e hanno battagliato diversi minuti prima di schiantarsi contro il mareSi, perché é successo. Prendi ad esempio la tragedia del 757 Aero Perù ...
comunque dice:
• there were powerful cumulonimbus clusters on the route of AF447. Some of them
could have been the centre of some notable turbulence,
• several airplanes that were flying before and after AF 447, at about the same altitude,
altered their routes in order to avoid cloud masses
non risulterebbe che sia stato fatto lo stesso...o sbaglio??
potrebbe già essere base di ragionamento.....
Non si può sapere perchè in quello spazio di oceano non c'è controllo radar
In quel caso l'equipaggio si accorse dei problemi e mantenendo i contatti con altri aerei e terra cercaro invano di rientrare.Si, perché é successo. Prendi ad esempio la tragedia del 757 Aero Perù ...
Me lo sono chiesto anch'io. Sul rapporto non mi sembra ci sia questo tentativo di contatto con Dakar...
me lo auguro anche io...A te fa strano, perché non abbiamo in mano tutti gli elementi per capire. Magari dopodomani si scopre il fatto-chiave che ci permette di leggere con più coerenza la catena di eventi.
Da quello che leggo, il tentativo di comunicazione è stato fatto tramite un sistema ADS, che da quello che mi pare di capire cercando sulla Rete, dev'essere un sistema informatico che comunica posizione attuale e posizioni stimate successive ad un centro di controllo.Scusatemi, devo essere rincoglionito ma non riesco a capire come facciano ad affermare che l'equipaggio abbia tentato di contattare Dakar senza riuscirsi dopo circa mezz'ora dall'ultima comunicazione.
Cioè, che cavolo di segnale è stato registrato? E da chi? Voglio dire, non hanno il FDR ne il CVR, se uno non riesce a contattare, l'altro per forza non riceve, quindi cos'hanno in mano per affermarlo?
Grazie
Come no?
the last radio exchange between the crew and Brazilian ATC
occurred at 1 h 35 min 15 s. The airplane arrived at the edge of
radar range of the Brazilian control centres,
· at 2 h 01, the crew tried, without success for the third time, to
connect to the Dakar ATC ADS-C system,
Tratto da qui:
http://www.bea.aero/anglaise/actualite/af447/findings.af447.en.pdf
Da quello che leggo, il tentativo di comunicazione è stato fatto tramite un sistema ADS, che da quello che mi pare di capire cercando sulla Rete, dev'essere un sistema informatico che comunica posizione attuale e posizioni stimate successive ad un centro di controllo.
La comunicazione avviene via satellite, e nel report viene esplicitamente detto che il tentativo di collegamento dell'AF447 al centro di Dakar è stato rifiutato da quest'ultimo. Dunque la richiesta di connessione è stata regolarmente inoltrata tre volte al centro di Dakar, e per tre volte è andata probabilmente in errore.
Come in qualunque sistema informatico, le comunicazioni non andate a buon fine vengono tracciate e registrate. Sarà quindi sufficiente andare nel "cestino" del sistema per vedere le richieste di collegamento scartate.
Sicuramente qualche addetto ai lavori avrà idee più chiare in merito a questo sistema.
...mentre, per una incredibile coincidenza, tutta la strumentazione di volo stava andando a pallino e venivano registrati malfunzionamenti che non verrebbero spiegati dalla tua ipotesi.Qualcuno che possa aver preso il controllo dell'aereo, interrotto i collegamenti, e buttato giù il muso
Qualcuno che possa aver preso il controllo dell'aereo, interrotto i collegamenti, e buttato giù il muso...
scusatemi, ma l ho detto...
...mentre, per una incredibile coincidenza, tutta la strumentazione di volo stava andando a pallino e venivano registrati malfunzionamenti che non verrebbero spiegati dalla tua ipotesi.
ci ho pensato, e non sono un tecnico.
ma i computer funzionano secondo logiche programmate. hanno registrato anomalie e le hanno segnalate.ma non ci dicono la causa di quelle anomalie