Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

se è per quello ,l`altro f/o aveva piu`ore,sul mezzo,del cpt

e dal 2002....
ma scusate se ripeto..il cpt...ATPL a 40 anni??
................

1.5.1.2 Co-pilot
Male, aged 37
• ATPL license issued 13 April 2001
• Airbus A340 type rating issued 14 February 2002
• Line oriented flight training completed 13 April 2002
• Airbus A330 type rating issued 1st October 2002
• Line oriented flight training completed 25 October 2002
• Other type ratings: Airbus A320 issued in February 1999
• Medical certificate (class 1) issued 11 December 2008, valid until 31 December 2009
with compulsory wearing of corrective lenses.
• Flying hours:
o total: 6,547 flying hours
o on type: 4,479 flying hours(7)
o in the previous six months: 204 hours, 9 landings, 11 take-offs
o in the previous three months: 99 hours, 6 landings, 5 take-offs
o in the previous thirty days: 39 hours, 2 landings, 2 take-offs
(6) Of which 1,093 flying hours on
 
Sono contenute nel report. A me non ha stupito il comandante, quanto uno degli F/O:

Male, aged 32
• Professional pilot’s FCL license (CPL) issued on 23 April 2001
• Multi-engine instrument type rating (IR ME) issued on 16 October 2001
• ATPL theory obtained in September 2000
• Airbus A340 type rating issued on 26 February 2008
• Line oriented flight training completed 9 June 2008
• Airbus A330 type rating issued on 1 December 2008
• Line oriented flight training completed 22 December 2008
• Other type ratings: Airbus A320 issued on 7 September 2004
• Medical certificate (class 1) issued on 24 October 2008, valid until 31 October 2009
with compulsory wearing of corrective lenses.
(8) During this period, the copilot was not present at the OCC but was on telephone stand-by duty.
14
• Flying hours:
o total: 2,936
o on type: 807 (9)
o in the previous six months: 368 hours, 16 landings, 18 take-offs
o in the previous three months: 191 hours, 7 landings, 8 take-offs
o in the previous thirty days: 61 hours, 1 landing, 2 take-offs
This pilot had performed five rotations in the South America sector since arriving in the


Se ho capito bene non aveva l'ATPL o l'aveva ancora frozen (perché, se aveva quasi 3000 ore?): e si trovava in AF (widebody) con relativamente poca esperienza. Comunque son dettagli: non credo che la condotta e la professionalità dell'equipaggio siano anche solo minimamente in discussione.
L'esame pratico ATPL non è detto che la compagnia te lo faccia fare allo scoccare delle 1500 ore.

Per quanto riguarda l'esperienza, ci sono note compagnie italiane con F/O, messi sul 767 con 300 ore di volo totali, ma questo è un altro discorso...
 
L'esame pratico ATPL non è detto che la compagnia te lo faccia fare allo scoccare delle 1500 ore.

Per quanto riguarda l'esperienza, ci sono note compagnie italiane con F/O, messi sul 767 con 300 ore di volo totali, ma questo è un altro discorso...

Mi stupiva che fosse AF, ovviamente. Immaginavo ci volesse un bel po' di seniority per arrivare su un WB.
 
Immaginavo ci volesse un bel po' di seniority per arrivare su un WB.
10.988 ore di volo di cui 6.258 da Comandante sono poca seniority?
C'è gente che fa la gavetta prima di poter entrare dalla porta principale e mettersi la divisa da pilota AF.
 
quindi valutate in maniera negativa l atpl a 40?? Secondo me non vuol dire proprio niente, perché se era certificato non ce proprio nulla che va contro la logica.
Poi avrei una domanda sul dossier della bea: ritengono che tutto sia avvenuto in fretta visto che i giubottini non era gonfiati (per loro l aereo è caduto verticalmente..). Ma i giubotti non dicono sempre di gonfiarli SOLO all esterno?
 
quindi valutate in maniera negativa l atpl a 40?? Secondo me non vuol dire proprio niente, perché se era certificato non ce proprio nulla che va contro la logica.

scusa,necessita mio chiarimento...nessuna valutazione negativa..era solo stupore

mi è stato risposto,giustamente..,non ci avevo pensato
a me son sempre piaciuti i piloti italiani di provenienza militare
averne.........è che non avevo STUPIDAMENTE collegato l`eventualità..................
 
o in the previous six months: 204 hours, 9 landings, 11 take-offs
in the previous three months: 99 hours, 6 landings, 5 take-offs
o in the previous thirty days: 39 hours, 2 landings, 2 take-offs

Scusate ma questo che vuol dire?
Si riferisce agli atterraggi o decolli effettuati in prima persona? Altrimenti non si spiegano le differenze di numeri e i pochi atterraggi/decolli rispetto al numero di ore di volo
 
...
Si riferisce agli atterraggi o decolli effettuati in prima persona? Altrimenti non si spiegano le differenze di numeri e i pochi atterraggi/decolli rispetto al numero di ore di volo
Sì esatto, nei crew rinforzati dei w.b. gli atterraggi ed i decolli effettuati in prima persona sono pochi.
Ci sono comunque dei minimi da rispettare.
 
Non si deve dimenticare che le licenze di volo (brevetti), negli anni Ottanta e precedenti,
si chiamavano in altro modo. Pertanto quella indicata probabilmente è quella di effettivo rilascio dell'ATPL.
 
@FlyIce grazie!

Quindi si deve tenere traccia di chi è che effettua il decollo/atterraggio.
Nei crew rinforzati dei w.b. la stessa persona può effettuare sia decollo che atterraggio o è prassi che siano due diversi a farla?
C'è una "regola" per cui t/o e l. vengono fatte dal cpt piuttosto che dal f/o o è ad assoluta discrezione?
 
@FlyIce grazie!

Quindi si deve tenere traccia di chi è che effettua il decollo/atterraggio.
Nei crew rinforzati dei w.b. la stessa persona può effettuare sia decollo che atterraggio o è prassi che siano due diversi a farla?
C'è una "regola" per cui t/o e l. vengono fatte dal cpt piuttosto che dal f/o o è ad assoluta discrezione?
in genere i piloti concordano chi è il "pilot flying" per la tratta. Quindi seguito dal "io faccio il decollo e tu l'atterraggio, ok?".
Poi ci sono casi dove è obbligatorio che sia il cpt a tenere i comandi.
 
in genere i piloti concordano chi è il "pilot flying" per la tratta. Quindi seguito dal "io faccio il decollo e tu l'atterraggio, ok?".
Poi ci sono casi dove è obbligatorio che sia il cpt a tenere i comandi.
In più ci si regola in base alle scedenze: se uno ha la scadenza in vista allora di solito ha priorità.
Le scadenze per i CPT sono più restrittive di quelle per i F/O.
 
in genere i piloti concordano chi è il "pilot flying" per la tratta. Quindi seguito dal "io faccio il decollo e tu l'atterraggio, ok?".

Per tratte lunghe con 3 piloti si dividono le tratte in fase di briefing prima del volo o il terzo è solo di "riserva"?

Poi ci sono casi dove è obbligatorio che sia il cpt a tenere i comandi.

Quali sono questi casi?
 
io sapevo che solitamente il PF il decollo e anche l'atterraggio
sì è vero, però (se non ricordo male neh) col lungo raggio quando facevano una tratta, sosta lunga, tratta di ritorno, si mettevano d'accordo in modo da fare qualcosa tutti e due ;) (poi magari ricordo male e me sbajo).