Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009


visto che conosco gente al corriere lo farò notare, veramente hanno scritto cose (ed è la notizia più letta ! senza capo ne coda).

bravo, fallo notare.

Allora, io ho postato l'articolo originale del Corriere, e a quello mi riferisco. Probabilmente loro non hanno neanche letto l'originale di Vanity Fair, o avranno letto l'estratto sul Daily Mail (andiamo bene! notizie di terza mano). In ogni caso, un giornale serio come il Corriere, un tempo, non avrebbe fatto cose del genere. La qualita' di certa carta stampata sta andando sempre piu' a fondo...
 
bravo, fallo notare.

Allora, io ho postato l'articolo originale del Corriere, e a quello mi riferisco. Probabilmente loro non hanno neanche letto l'originale di Vanity Fair, o avranno letto l'estratto sul Daily Mail (andiamo bene! notizie di terza mano). In ogni caso, un giornale serio come il Corriere, un tempo, non avrebbe fatto cose del genere. La qualita' di certa carta stampata sta andando sempre piu' a fondo...
Non sempre questi "articoli" compaiono sulla versione cartacea. I bytes in memoria costano poco, molto meno di carta e inchiostro, per cui vengono spesso occupati da spazzatura.
 
Non sempre questi "articoli" compaiono sulla versione cartacea. I bytes in memoria costano poco, molto meno di carta e inchiostro, per cui vengono spesso occupati da spazzatura.

Che verita'. Il problema e' che questa spazzatura magari aumenta i "contatti" sul sito e fa aumentare i ricavi pubblicitari, ma abbassa la qualita' e autorevolezza. Che magari per Novella 2000 non servono, ma per il Corriere pensavo fino a qualche tempo fa che fossero un punto fondamentale che qualifica il loro "prodotto". Chi cerca notizie su fonti autorevoli e poi si rende conto che tanto autorevoli non sono, poi mi scoccia e abbandona la fonte.
 
AF 447 video BEA

Scusate ma non trovavo piu il topic principale,
BEA ha pubblicato un video ( http://avherald.com/h?article=41a81ef1/0096&opt=0) con la ricostruzione dei parametri principali dei comandi in cabina durante l'incidente.
E' veramente impressionante perchè ci si rende conto, molto più delle centinaia di pagine lette, della brevità del tempo necessario per prendere una decisione , inoltre, quello che mi ha più impressionato è il movimento frenetico della sidestick del FO alla ricerca vana di un assetto.
Dateci un occhio.
 
Un paio di giorni fa è uscita una seconda perizia nel processo (penale, a quanto ho capito) che mette (di nuovo?) l'accento sulle mancanze di Air France.
Quanto riportato in inglese è minimo: https://in.reuters.com/article/fran...aris-crash-report-blames-pilots-idINL8N1P74Z3

In francese si trova un po' di più:
http://www.huffingtonpost.fr/2018/0...es-pilotes-et-choque-les-familles_a_23331235/
https://france3-regions.francetvinf...rtise-accable-pilotes-air-france-1399617.html

Ci si aspettano reazioni significative da tutte le parti coinvolte.