In vendita i nuovi voli nazionali easyJet da FCO!


Speriamo si muovano in forze anche sull'internazionale.

Credo che inizialmente da FCO punteranno a mettere in piedi una rete di voli nazionali e consolidarla, successivamente punteranno all' internazionale. Su questo fronte penso che verranno trasferiti a FCO diverse rotte operate adesso da CIA e potendo adesso essere operate con aerei basati potrebbero migliorare orari e frequenze.
 
Vada per uno (come era previsto per i soli voli su Malpensa). Ma se partiranno gli altri voli per cui sono stati richiesti gli slot (VCE, VRN, CTA e TRN) le macchine saranno ben 4. Un conto è un aereo, un altro sono quattro.

Poi potrei sbagliarmi sui costi, di certo easyJet non è l'ultima arrivata!
Non andrà avanti così per molto, sicuramente sarà una cosa temporanea, i voli del 5 Dicembre partiranno con aerei basati a MXP, in attesa di delineare la base FCO con propri AM e relativi equipagi basati! Sicuramente molte delle altre destinazioni partiranno con l'apertura ufficiale della base, che a questo punto immagino sia ad anno nuovo, fino a quel momento opereranno questi voli cominciando già a farsi conoscere a FCO sul nazionale, perchè no ponte immacolata e dicembre-inizio gennaio sono un buon mese per partire con qualcosina; sicuramente la buona riuscita dell'intera operazione non sarà molto difficile... :)
 
Vada per uno (come era previsto per i soli voli su Malpensa). Ma se partiranno gli altri voli per cui sono stati richiesti gli slot (VCE, VRN, CTA e TRN) le macchine saranno ben 4. Un conto è un aereo, un altro sono quattro.

Poi potrei sbagliarmi sui costi, di certo easyJet non è l'ultima arrivata!

Io credo che inizialmente era previsto per quest'inverno il solo lancio di MXP e LGW (annunciate con grosso anticipo,se non erro già a luglio).

Gli eventi degli ultimi mesi hanno accelerato il piano d'espansione su FCO. Non credo proprio sia sostenibile per una low cost un night stop per 4 aeromobili nel lungo periodo!
 
Solo per precisare,
Non c'e nessuna base easyJet in apertura a FCO.
Tutti i voli saranno operati da equipaggi basati a MXP che faranno night stop a FCO.

E' innegabile però che l'aereo che opera l' ultimo volo MXP-FCO rimarrà in night stop a FCO cosi come il nuovo aereo in arrivo dal 5 dicembre per operare le due rotte annunciate oggi.
Via via che le nuove rotte da FCO aumenteranno il numero di pernottamenti e trasferte da pagare agli equipaggi comincia a diventare rilevante e a livello economico diventa meno costoso operare con personale basato in loco.
 
Ultima modifica:
Solo per precisare,
Non c'e nessuna base easyJet in apertura a FCO.
Tutti i voli saranno operati da equipaggi basati a MXP che faranno night stop a FCO.

grazie per la precisazione. c'è da dire che non saranno basati gli equipaggi, ma gli aerei si ed al momento almeno 2, dunque mi sembra come diceva airblue un ottimo modo per mostrare flessibilità nell'espandersi li dove serve. di sicuro però questo è un forte segnale dell'arrivo di una vera e propria base anche con equipaggi e non solo con aerei.
 
Le rotazioni aggiuntive sono quindi una W (anche se sul territorio italiano la W non rende bene l'idea :-)) ricavata dai MXP-FCO?

Guardando gli orari direi che non è proprio cosi ma:
-l'equipaggio del volo serale MXP-FCO pernotta a FCO e rientra col primo volo del mattino a MXP
-sempre sul volo serale MXP-FCO salgono anche in must go gli equipaggi (almeno 2) che opereranno i 4 daily nazionali da FCO annunciati oggi. L'aereo per questi voli rimane basato a FCO. Questi equipaggi rimangono a pernottare a Roma e periodicamente si alternano con altri che li danno il cambio da MXP
 
@airone

secondo te domani mattina troveremo già l'articolo bello e scopiazzato sulla nostra testata giornalista locale preferita :D :D :D ? ? ?
 
Guardando gli orari direi che non è proprio cosi ma:
-l'equipaggio del volo serale MXP-FCO pernotta a FCO e rientra col primo volo del mattino a MXP
-sempre sul volo serale MXP-FCO salgono anche in must go gli equipaggi (almeno 2) che opereranno i 4 daily nazionali da FCO annunciati oggi. L'aereo per questi voli rimane basato a FCO. Questi equipaggi rimangono a pernottare a Roma e periodicamente si alternano con altri che li danno il cambio da MXP

Ma quindi riposizionando equipaggi e aerei ad operare da e per FCO (seppur in night stop etc)... tolgono 2 aerei da MXP per questo inverno? O sono nuovi? Limitano cosi il piano di espansione MXP? Non potevano operari con aerei base LGW dove comunque ne hanno alcuni a terra per l'inverno?
 
Ma quindi riposizionando equipaggi e aerei ad operare da e per FCO (seppur in night stop etc)... tolgono 2 aerei da MXP per questo inverno? O sono nuovi? Limitano cosi il piano di espansione MXP? Non potevano operari con aerei base LGW dove comunque ne hanno alcuni a terra per l'inverno?
Sono aerei nuovi per MXP! Ora mi pare siano 12, che devono arrivare a 15, 2 aggiuntivi pernotteranno a FCO, il 15° non so se pernotti a LGW come era stato previsto tempo fa oppure resti a MXP, 319easy può confermare o meno :)
 
Guardando gli orari direi che non è proprio cosi ma:
-l'equipaggio del volo serale MXP-FCO pernotta a FCO e rientra col primo volo del mattino a MXP
-sempre sul volo serale MXP-FCO salgono anche in must go gli equipaggi (almeno 2) che opereranno i 4 daily nazionali da FCO annunciati oggi. L'aereo per questi voli rimane basato a FCO. Questi equipaggi rimangono a pernottare a Roma e periodicamente si alternano con altri che li danno il cambio da MXP
Non è così... Gli overnight non funzionano così, quale sarebbe il riposo per un equipaggio che arriva alle 22:00 e riparte alle 07:45 della mattina seguente?! da togliere poi i relativi trasferimenti..
L'equipaggio del MXP-FCO arriva a Roma il pomeriggio alle 14:15 e finisce in Hotel, ripartirà la mattina seguente per Milano alle 07:45. L' equipaggio che arriva invece a Roma di sera alle 22:00 ripartirà il pomeriggio seguente alle 16:00 prendendo il posto dell'equipaggio che smonta di pomeriggio per ripartire la mattina successiva. Sono necessari 2 equipaggi per ogni aereo pernottato, in questo caso a FCO!!!
 
easyJet vola da Roma Fiumicino verso Bari e Palermo
Su entrambe le rotte sono previsti quasi 100.000 passeggeri nei primi 12 mesi

easyJet annuncia due nuove rotte dall’aeroporto di Roma Fiumicino, che vanno ad aggiungersi ai collegamenti per Milano Malpensa e Londra Gatwick, operativi dal 3 novembre. Le due nuove tratte nazionali sono Fiumicino-Bari e Fiumicino-Palermo.

La tratta Roma Fiumicino-Bari si inserisce in un programma di espansione che easyJet sta operando nella regione Puglia, sarà operativa dal 5 dicembre ed è acquistabile già da ora sul sito www.easyJet.com. Le due città saranno collegate con una doppia frequenza giornaliera. Il prezzo per tratta, tasse incluse è di € 20,99.

Anche la Sicilia rappresenta un’opportunità molto interessante per easyJet che, forte delle tratte già esistenti per Malpensa da Palermo e Catania, ha deciso di portare questa bellissima regione più vicina alla Capitale. Come Bari, anche il volo per Palermo godrà di una doppia frequenza giornaliera e il prezzo di partenza, tasse incluse è pari a € 20,99.

“Siamo orgogliosi di lanciare due tratte domestiche così rilevanti dall’aeroporto di Roma Fiumicino” ha commentato Elisa Ravella, Marketing Manager Italia di easyJet “prevediamo di trasportare quasi 100.000 passeggeri da e per entrambe le destinazioni entro i primi 12 mesi di attività. Il Sud Italia rappresenta per easyJet un mercato fiorente e in continua espansione, siamo quindi felici di poter continuare a investire in un Paese sempre più promettente e che già rappresenta per easyJet un’opportunità di crescita tra le più positive in Europa”. (www.easyjet.com)
 
Non è così... Gli overnight non funzionano così, quale sarebbe il riposo per un equipaggio che arriva alle 22:00 e riparte alle 07:45 della mattina seguente?! da togliere poi i relativi trasferimenti..
L'equipaggio del MXP-FCO arriva a Roma il pomeriggio alle 14:15 e finisce in Hotel, ripartirà la mattina seguente per Milano alle 07:45. L' equipaggio che arriva invece a Roma di sera alle 22:00 ripartirà il pomeriggio seguente alle 16:00 prendendo il posto dell'equipaggio che smonta di pomeriggio per ripartire la mattina successiva. Sono necessari 2 equipaggi per ogni aereo pernottato, in questo caso a FCO!!!

In verità il tempo per la sosta minima c'è tutto, come fa anche AP sul LIN-PSR-LIN.

Tuttavia credo che funzionerà così.

Equipaggio prende servizio a MXP e fa 3 tratte fine servizio 14.15 a FCO.

Mattina dopo si fa 4 tratte domestiche originanti FCO e fine FCO.

Giorno dopo partono con il MXP delle 07.45, altre 2 tratte e fine servizio a MXP.

Ovviamente c'è una turnazione opposta che prevede l'arrivo a FCO alle 22.00 il primo giorno e poi 2 giorni a seguire con servizio pomeridiano/serale.
 
In verità il tempo per la sosta minima c'è tutto, come fa anche AP sul LIN-PSR-LIN.

Tuttavia credo che funzionerà così.

Equipaggio prende servizio a MXP e fa 3 tratte fine servizio 14.15 a FCO.

Mattina dopo si fa 4 tratte domestiche originanti FCO e fine FCO.

Giorno dopo partono con il MXP delle 07.45, altre 2 tratte e fine servizio a MXP.

Ovviamente c'è una turnazione opposta che prevede l'arrivo a FCO alle 22.00 il primo giorno e poi 2 giorni a seguire con servizio pomeridiano/serale.
Adesso che mi ci fai riflettere bene con calma sicuramente sarà così, loro non sono mica AZ che riemp(iva) i suoi aerei di must-go!
In questo modo sarà prevista la sosta fuori base per 2 notti a FCO, che conviene rispetto ad una! In questo modo non si scombussolerebbe neanche il roster fisso di EZY che prevede 6/3/6/3 dove nei 6 ci sono 3 early e 3 late, se uno parte il gg 1 mattina fa MXP-xxx-MXP-FCO e termina alle 14.15 a fco, la mattina seguente 4 tratte nazionali da FCO e il giorno 3 rientra in base partendo alle 7.45 da FCO-MXP-xxx-MXP ed ecco andati i 3 early, magari il gg 4 una bella riserva e passa la paura, per i 3 late si parte il pomeriggio da MXP-xxx-MXP-FCO e termine alle 22:00 a Roma, il giorno seguente le 4 tratte pomeridiane da FCO, ed il giorno 6 FCO-MXP-xxx-MXP e termine la sera in base, ed ecco partiti anche i 3 late.
Questa è un'ottima programmazione che non tocca minimamente il roster ezy! Complimenti :) !!!
 
Stupisce che, come fatto altrove, non annuncino subito tutti i voli preventivati anche se cominciano in date diverse, né che preannuncino la base con annessi investimenti. La risonanza mediatica sarebbe stata ben diversa.

Può essere che non abbiano ancora perfezionato il contratto con AdR, e/o che avendo pianificato tutto in fretta non siano ancora pronti con tutti i dettagli?
 
Stupisce che, come fatto altrove, non annuncino subito tutti i voli preventivati anche se cominciano in date diverse, né che preannuncino la base con annessi investimenti. La risonanza mediatica sarebbe stata ben diversa.

Può essere che non abbiano ancora perfezionato il contratto con AdR, e/o che avendo pianificato tutto in fretta non siano ancora pronti con tutti i dettagli?

Forse non vogliono avere risonanza mediatica!