In servizio il Malpensa Express da Milano Centrale


a Centrale usano i TAF che venivano usati a Cadorna, quando arriveranno tutti i coradia, saranno sostituiti anche questi

Io ci credo poco.

I Coradia sono troppo poco capienti.... se caricano anche i pendolari e i pax in connessione tra la rete RFI e quella le Nord penso proprio che ci voglia la capacita' dei TAF/TSR.
 
I Coradia sono troppo poco capienti.... se caricano anche i pendolari e i pax in connessione tra la rete RFI e quella le Nord penso proprio che ci voglia la capacita' dei TAF/TSR.
I 6 Coradia saranno troppo pochi per coprire tutte le corse del MXP Express; quasi sicuramente verranno dedicati alle sole corse non-stop.

Poi resta da vedere se e quando saranno certificati sulla rete RFI.
 
I Coradia saranno utilizzati solo per il MXP Express da Cadorna.
Per ora ...

Poi quando li avranno certificati anche per la rete RFI andranno anche a C.le.

I servizi regionali di cui parla Michy saranno invece effettuati con altri Coradia, simili a quelli del MXP Express ma che devono essere ancora consegnati. Questi sono stati ordinati sfruttando le opzioni dell'ordine MXP Express.
 
Ora che il nuovo Malpensa Express si sta faticosamente regolarizzando ero curioso di vedere cosa cambia nei tempi di percorrenza per Malpensa dalle principali localita' Italiane, vicine e lontane.

Me la sono tolta giocherellando un po' con il motore di ricerca del sito di Trenitalia.

Dato che forse interessa anche ad altri, pur con tutti i limiti della cosa, vi riporto alcuni risultati.


Alcune doverose premesse:

Ho verificato il miglior orario nella prima pagina di risultati del sito TI, al massimo la seconda.... non ho fatto verifiche a tappeto.

Potrebbero quindi esserci combinazioni migliori, in altre fasce orarie, con cambi piu' fortunati o quando ci sono i mxp express diretti piu' veloci.

Inoltre spesso il sito di TI non da le combinazioni migliori (non e' perfetto..), quando me ne sono accorto ho calcolato combinazioni che consentono tempi piu' brevi (es. da Torino o dalle stazioni del passante di Milano).

Va da se che non ho considerato altri mezzi.... solo il treno (e questo per molte localita' non e' certo ottimale).

L'ordine e' a casaccio, mano a mano che mi venivano in mente le stazioni di partenza da provare.... quindi ho mescolato destinazioni regionali, suburbane e di lunga percorrenza.

Alcune citta' e stazioni hanno combinazioni per Malpensa molto regolari e frequenti ogni ora o mezzora (es. quelle suburbane o i LP sulle direttrici importanti). Altre citta' invece offrono soluzioni ad orari irregolari e con grande variabilita' di tempi di percorrenza.




Premesso tutto questo, ecco la lista dei migliori tempi di percorrenza per Malpensa che ho trovato:




Firenze 2:38 (con il frecciarossa diretto), 3:04 (combinazioni con tempi simili praticamente ogni ora)

Bologna 1:58 (con il frecciarossa diretto), 2:24 (tempi simili praticamente ogni ora)

Roma 4:13 (tempi simili quasi ogni ora)

Napoli 5:38 (idem)

Genova 2:58

Monza 1:03

Bergamo 2:11

Verona 2:33

Venezia 3:40

Parma 2:29

Mantova 2:48

Como lago 0:58

Brescia 1:59

Rimini 3:19 (con il frecciarossa diretto da Bologna)

Segrate 1:09

Lecco 1:39

Sesto S. Giovanni 1:03

Pisa 5:14

Piacenza 1:43

Rogoredo 1:10

Pavia 1:26 (la maggior parte delle combinazioni non cosi' favorevoli)

Lodi 1:22 (idem)

Treviglio 1:36

Rho 1:10 (giro dell'oca in attesa del raccordo Y)

Ancona 4:11 (con freccia diretto)

Varedo 0:59

Carnate-Usmate 1:26

Ferrara 3:39

La Spezia 4:24

Torino 1:48 (il sito TI propone combinazioni assurde, ma ad esempio un frecciarossa 8:25- 9:19 per garibaldi e poi il mxp express 9:35-10:13 consentono la percorrenza indicata)

Bolzano 4:45

Peschiera Del Garda 2:21

Alessandria 2:21

Cremona 2:08

Cormano 0:48

Milano Porta Venezia :41
(prendendo un suburbano per garibaldi passante dalle 09:57 alle 10:01 e poi il MXP Express 10:05 - 10:38..... nel mondo reale 4min di cambio sono un po' tirati per salire a Garibaldi superficie, meglio almeno 5 min di margine.

Milano Repubblica :39 (idem come sopra... Dal passante il sito TI propone combinazioni assurde).

Pescara 5:24

Bollate centro :46

Varese nord 1:13 (alla faccia di chi dice che e' l'aereoporto di Varese.... anche se il treno non e' il mezzo piu' intelligente per i varesotti).

Novara nord 1:25 (stesso discorso)

Milano Greco :53

Milano Lambrate 1:05 (forse sarebbe stato meglio usare la MM2...)

Pioltello 1:13


Correzioni e integrazioni sono benvenute, sicuramente la lista e' piena di omissioni e toppate.
 
Varese nord 1:13 (alla faccia di chi dice che e' l'aereoporto di Varese.... anche se il treno non e' il mezzo piu' intelligente per i varesotti).

Novara nord 1:25 (stesso discorso)


Correzioni e integrazioni sono benvenute, sicuramente la lista e' piena di omissioni e toppate.

Ok, e Varese FS? Cambiando a Busto A.?
Per Novara se si svegliassero di fare il diretto visto che il raccordo c'è e inutilizzato da quasi 5 anni...
 
Credo che Varese FS sia praticamente attaccata alla stazione di Varese nord.... Cammini meno partendo gia' dalla stazione giusta che facendo il cambio a Busto, con un itinerario per per il quale oltretutto ci vuole piu' tempo (1:36).

Non conosco bene la zona ma non escludo che viaggiando in toto o in parte con autotrasporti ci si metta di meno (es. prendendo un bus da Gallarate).

Ma l'idea non era di essere assolutamente esaustivi (che sarebbe un lavorone)... era solo per valutare un ordine di grandezza, ora che il sito di Trenitalia calcola un'infinita' di combinazioni per Malpensa.
 
Credo che Varese FS sia praticamente attaccata alla stazione di Varese nord.... Cammini meno partendo gia' dalla stazione giusta che facendo il cambio a Busto, con un itinerario per per il quale oltretutto ci vuole piu' tempo (1:36).

Facendo 2 conti da Varese Fs a Busto Fs impieghi 20 minuti, poi se hai la coincidenza giusta impieghi altri 20 minuti per l'aeroporto, quindi facciamo 40-45 minuti facendo la tratta FS
 
TRENI, CATTANEO: 12 NUOVE FERMATE PER MALPENSA
by Omnimilano

Nuove fermate a Busto Arsizio FN e Saronno per sette treni che, con l'avvio dell'orario invernale iniziato lo scorso 12 dicembre, collegano Milano Cadorna all'aeroporto di Malpensa. Lo annuncia l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, spiegando che, da questa sera, fermeranno anche a Busto FN e Saronno le corse delle 19.28, 19.58, 20.28, 20.58 e 22.28 in partenza da Milano Cadorna e dirette a Malpensa e quelle riguardanti il treno delle 0.03 in partenza dall'aeroporto verso Milano Cadorna. I treni effettueranno le fermate ai minuti 26 e 56 presso la stazione di Busto FN e ai minuti 17 e 47 presso la stazione di Saronno. "Le fermate - spiega Cattaneo - sono state assegnate oggi, come già annunciato prima del periodo natalizio, per venire incontro alle richieste segnalateci dal territorio. Ringrazio Tln per la disponibilità a introdurre queste fermate, che consentono di rispondere alle esigenze di tanti pendolari e, in particolare, di alcuni lavoratori della Sea che così potranno prendere servizio a Malpensa e rientrare alle loro case continuando a utilizzare il servizio ferroviario regionale".
Il Giornale
 
Il Malpensa Express arriva sul telefonino

di Paolo Stefanato - 04 gennaio 2012

Il Malpensa Express arriva sul telefonino: nel senso che il treno gestito da Trenord che collega Milano Centrale e Milano Cadorna con l'aeroporto varesino ora è prenotabile anche a distanza.

È infatti scaricabile gratuitamente dal sito http://www.malpensaexpress.it l'applicazione «Mxp Mobile» per l'acquisto via smartphone «android» dei biglietti del Malpensa Express.
Nelle prossime settimane, e comunque entro la fine di gennaio, la stessa applicazione sarà disponibile anche per Iphone della Apple. I tempi di pubblicazione dipendono dalla stessa Apple, che per tutte le «Apps» (applicazioni) ha tempi di lavorazione più lunghi.
Android e Iphone, insieme, valgono più del 70 per cento dell'intero mercato degli smartphone. Al sito «malpensaexpress» si accede direttamente anche dal portale di Trenord e da quello di Sea-aeroporti di Milano. Non solo, perch´ l'applicazione consente anche di consultare gli orari del servizio. Per acquistare il biglietto, poi, è sufficiente selezionare la corsa preferita, cliccare, inserire il numero della carta di credito e la mail a cui si vuole ricevere il biglietto.
Sul sito «malpensaexpress.it» è possibile acquistare online il biglietto già dallo scorso aprile. Interessante il trend: ad aprile sono stati venduti online poco meno di 1000 biglietti, a novembre 3000.
Nel 2011 i passeggeri del Malpensa Express sono stati 3 milioni; nel 2010 furono 1,8 milioni. Determinante è stata l'apertura del servizio da Centrale (12 dicembre 2010), supportato da un'offerta lancio di 7 euro (contro gli 11 di Cadorna), tuttora in corso. Oggi l'offerta complessiva , compresi i servizi veloci senza soste intermedie da Cadorna, offre 130 corse al giorno, pari a 4 collegamenti all'ora per direzione.

Il Giornale.