In servizio il Malpensa Express da Milano Centrale


Bellissimo treno, davvero!
Speriamo prima o poi arrivi qualcosa del genere anche sulla famigerata Orte-Fiumicino, oggi servita da treni non vecchi di per sé ma semplicemente non manutenuti in modo decente, con porte bloccate, aria condizionata/riscaldamento con funzionamento random, ecc.


E pure più bui di un girone infernale causa graffiti
 
I treni sembrano molto belli.

Confermo le mie critiche sullo spezzettamento assurdo tra Cadorna e Centrale ma si sa che Le Nord sono da sempre pappa e ciccia con Formigoni.

Mi fa incacchiare che per giustificare così tanti treni ci si riempia la bocca con frasi del tipo: "servono anche per i pendolari" per giustificare le proprie scelte e per farsi belli verso il popolo.

Un treno da/per qualsiasi aeroporto serve (dovrebbe servire) agli utenti dell'aeroporto, full stop.
 
In compenso, se non sbaglio, la linea S10 che da Rogoredo arrivava a Malpensa viene fatta fermare a Bovisa. Poco male, con questi nuovi treni da Centrale il problema non si pone.
 
Oggi ho avuto occasione di provare il nuovo tipo di treno, andando da MXP a Cadorna: purtroppo non sapevo entrasse oggi in servizio, quindi niente foto, ma devo dire molto spazioso, pratico e confortevole!
Dalla foto non si capisce, quindi chiedo direttamente a te: c'e' lo spazio adeguato per le valigie? E nel corridoio si riesce a passare anche col trolley?
 
Dalla foto non si capisce, quindi chiedo direttamente a te: c'e' lo spazio adeguato per le valigie? E nel corridoio si riesce a passare anche col trolley?
Si, sono larghi internamente e c'è posto bagagli per ogni cassa se non mi sbaglio.
Alstom ha sviluppato questo treno proprio appositamente per servizi aeroportuali. Quindi presumo abbiano pensato a far camminare i trolley lungo il corridoio
In compenso, se non sbaglio, la linea S10 che da Rogoredo arrivava a Malpensa viene fatta fermare a Bovisa. Poco male, con questi nuovi treni da Centrale il problema non si pone.
Esatto, la S10 ferma a Bovisa e se vuoi proseguire per MXP prendi il Centrale che utilizza la stessa traccia della S10 /2010
esatto

quando arriveranno a partire da gennaio degli altri treni, i TAF andranno sul servizio regionale
Da notare che un Taf è stato convertito da normale regionale a Malpensa Express. sto parlando della composizione 4, vista ieri mentre attendevo il Coradia a Castellanza
Bellissimo treno, davvero!
Speriamo prima o poi arrivi qualcosa del genere anche sulla famigerata Orte-Fiumicino, oggi servita da treni non vecchi di per sé ma semplicemente non manutenuti in modo decente, con porte bloccate, aria condizionata/riscaldamento con funzionamento random, ecc.
Beh, quando sono nuovi sono sempre belli, poi se non fanno la manutenzione e li lasciano in balia dei vandali la notte vedrai che anche i coradia diventeranno scassoni. Guarda i TSR nuovi.... Ne ho preso uno il mese scorso sulla S10. Beh, era meglio non prenderlo...

Ciauz
 
Un treno da/per qualsiasi aeroporto serve (dovrebbe servire) agli utenti dell'aeroporto, full stop.

Fare un MXP Express diretto non stop con queste frequenze non reggerebbe sarebbe un servizio in costante perdita, i LF sarebbero troppo bassi specie nelle ore centrali della giornata, a meno che non fai pagare il biglietto 15-20 euro one way.
 
Fare un MXP Express diretto non stop con queste frequenze non reggerebbe sarebbe un servizio in costante perdita, i LF sarebbero troppo bassi specie nelle ore centrali della giornata, a meno che non fai pagare il biglietto 15-20 euro one way.

Scusami ma è il treno che deve servire all'aeroporto o il contrario?

Tra 11 e 15 non vedo grandi differenze. Per averlo non stop in max 25 minuti (veri) anche 20 vanno bene.
 
Scusami ma è il treno che deve servire all'aeroporto o il contrario?

Tra 11 e 15 non vedo grandi differenze. Per averlo non stop in max 25 minuti (veri) anche 20 vanno bene.

Tu e pochi altri pax credo sarebbero disposti a pagare questi prezzi, la maggior parte si lamenta già degli 11 euro attuali che sono troppo cari. Il treno per funzionare deve essere un servizio di massa e non dedicato a pochi. Ti ricordo che la maggioranza dei pax raggiunge MXP con altri mezzi come auto propria o bus dalla centrale che hanno prezzi piu' bassi del treno.

Il MXP Express è un servizio gestito da Trenitalia e Nord che sono società indipendenti da SEA e su questo servizio come è legittimo ci vogliono guadagnare. Altrimenti SEA si compri il ramo di azienda del MXP Express e applichi delle tariffe basse politiche per agevolare l'accesso all' aeroporto e poi ne subisca le perdite che genererebbe il servizio.
 
Tu e pochi altri pax credo sarebbero disposti a pagare questi prezzi, la maggior parte si lamenta già degli 11 euro attuali che sono troppo cari. Il treno per funzionare deve essere un servizio di massa e non dedicato a pochi. Ti ricordo che la maggioranza dei pax raggiunge MXP con altri mezzi come auto propria o bus dalla centrale che hanno prezzi piu' bassi del treno.

In teoria, almeno da molte parti funziona così, il treno per l'aeroporto offre maggiore velocità e comodità, ma a maggiore prezzo.
Esempio semplice pensando a Londra: i vari Heathrow, Stansted e Gatwick Express sono certamente più cari dei vari Terravision, Easybus o metro (quanto a LHR), ma offrono un servizio certamente migliore.
Quindi che un Malpensa Express degno (come confort, frequenze e tempo di percorrenza) costi più del bus non mi scandalizza affatto.
 
Quindi che un Malpensa Express degno (come confort, frequenze e tempo di percorrenza) costi più del bus non mi scandalizza affatto.

Sono daccordo ma a Londra il bacino di utenza di pax è molto piu' ampio e questi servizi di treni premium a prezzi piu' alti hanno comunque successo, a Milano non credo che sarebbe lo stesso.
 
Sono daccordo ma a Londra il bacino di utenza di pax è molto piu' ampio e questi servizi di treni premium a prezzi piu' alti hanno comunque successo, a Milano non credo che sarebbe lo stesso.

Verissimo il discorso circa il bacino di utenza maggiormente ampio, ma credo che un Centrale Malpensa non stop con un tempo di percorrenza inferiore alla mezz'ora e una frequenza bioraria potrebbe funzionare benissimo anche con una tariffazione un pò più alta.
 
Verissimo il discorso circa il bacino di utenza maggiormente ampio, ma credo che un Centrale Malpensa non stop con un tempo di percorrenza inferiore alla mezz'ora e una frequenza bioraria potrebbe funzionare benissimo anche con una tariffazione un pò più alta.

Se ci fosse un unico aeroporto e tutti i pax dovessero andare da Milano a MXP inevitabilmente i numeri e la massa di pax che sceglierebbe il treno sarebbe maggiore e anche questo tipo di servizi potrebbe reggere meglio. E' incredibile ma un unico aeroporto avrebbe impatti positivi non solo sui voli ma indirettamente anche sui collegamenti.
 
Ottima notizia!!!! Treni bellissimi!!! :D

P.S.
Ma qualcuno sa se è possibile fare un abbonamento mensile??? E se si quanto costerebbe?

si lo fa il coinquilino di un mio amico che è tirocinante presso LHT (tra l'altro questo è tedesco e lo hanno mandato qui per fare il tirocinio :D) e ha fatto l'abbonamento mensile, dovrebbe costare intorno i 90€

PS pomeriggio l'ho preso alle 16.19 da Bovisa a Centrale e saranno scese si e no una 60ina di persone al capolinea, la maggior parte proseguiva verso altre destinazioni poi in centrale (poi c'erano altri come me che lo hanno solo preso per prendere poi la metropolitana)
 
Alstom ha sviluppato questo treno proprio appositamente per servizi aeroportuali. Quindi presumo abbiano pensato a far camminare i trolley lungo il corridoio
Nessun nuovo sviluppo, è semplicemente il Coradia progettato 10 anni fa con modifiche "estetiche" alle cappelliere ed agli interni.

Beh, quando sono nuovi sono sempre belli, poi se non fanno la manutenzione e li lasciano in balia dei vandali la notte vedrai che anche i coradia diventeranno scassoni. Guarda i TSR nuovi.... Ne ho preso uno il mese scorso sulla S10. Beh, era meglio non prenderlo...
Ti posso assicurare che LeNORD la manutenzione la fanno, sicuramente in maniera migliore di altre aziende di trasporto in Italia. Hanno però gravi problemi con i vandali e per ripristinare i danni sono costretti a spendere cifre notevoli...

Peraltro LeNORD ha esercitato già 8 delle 30 opzioni. I treni saranno utilizzati in servizio promiscuo sul ME e sulle altre tratte, con consegne nella seconda metà del 2011.