In servizio il Malpensa Express da Milano Centrale


Complimenti !! Milano meritava una connessione e servizi migliori... forse i 'nuovi' treni non saranno l'ultimo grido a livello di tecnologia ma sembrano di sicuro decorosi ed efficenti, non credo che la maggior parte degli hub europei sia messa molto meglio..
 
Nessun nuovo sviluppo, è semplicemente il Coradia progettato 10 anni fa con modifiche "estetiche" alle cappelliere ed agli interni.

Ti posso assicurare che LeNORD la manutenzione la fanno, sicuramente in maniera migliore di altre aziende di trasporto in Italia. Hanno però gravi problemi con i vandali e per ripristinare i danni sono costretti a spendere cifre notevoli...

Peraltro LeNORD ha esercitato già 8 delle 30 opzioni. I treni saranno utilizzati in servizio promiscuo sul ME e sulle altre tratte, con consegne nella seconda metà del 2011.

Si si sulla manutenzione hai ragionissimo, purtroppo permane il problema vandali anche semplicemente con scritte
Mi sa poi che mi sono confuso con un altra casa costruttrice :(
 
In compenso, se non sbaglio, la linea S10 che da Rogoredo arrivava a Malpensa viene fatta fermare a Bovisa. Poco male, con questi nuovi treni da Centrale il problema non si pone.
Mi faceva comodo quel servizio suburbano, peccato...Però è comprensibile, con il nuovo collegamento puoi cambiare a Bovisa o Porta Garibaldi e andare con metro e/o passante ferroviario ovunque.

Nessun nuovo sviluppo, è semplicemente il Coradia progettato 10 anni fa con modifiche "estetiche" alle cappelliere ed agli interni.

Ti posso assicurare che LeNORD la manutenzione la fanno, sicuramente in maniera migliore di altre aziende di trasporto in Italia. Hanno però gravi problemi con i vandali e per ripristinare i danni sono costretti a spendere cifre notevoli...

Peraltro LeNORD ha esercitato già 8 delle 30 opzioni. I treni saranno utilizzati in servizio promiscuo sul ME e sulle altre tratte, con consegne nella seconda metà del 2011.

Se non erro ho letto su qualche sito che la Lombardia è la regione (non a statuto speciale) che investe di più in manutenzione del trasporto ferroviario regionale (anche per ricambio del materiale rotabile). L'efficienza della spesa magari è sindacabile, però almeno ci provano...
 
un uccellino mi ha detto che SEA paga a Trenitalia un sacco di soldi per effettuare i Frecciarossa, inoltre i MXP-Cadorna nostop sono voluti da SEA e non da Le Nord e Trenitalia che avrebbero preferito l'aggiunta delle fermate di Bovisa e Saronno per rendere il servizio appetibile anche ai pendolari e quindi avere un maggior riempimento anche nelle ore di morbida

In SEA non capisco che idee hanno sul trasporto, Linate ostacola Malpensa, Malpensa non ha un minimo cadenzamento a 15 minuti su almeno una stazione milanese che potrebbe benissimo essere Bovisa.

La mia idea di servizi Milano-Malpensa è la seguente
verso MXP si fissa l'orologio a Bovisa ogni 15 minuti mantenendo come base oraria le uscite da Centrale verso Garibaldi che sono quelle più rognose si potebbe anche lasciare un treno ogni 30 minuti da Cadorna ed uno ogni 30 minuti da Centrale, ma tutti devono fermare ogni 15 minuti esatti a Bovisa.
da MXP verso Milano invece si fissa l'orologio a MXP ogni 15 minuti sempre sulla base degli orari di Centrale e tutti fermano a Bovisa, chi con soli 25 minuti di percorrenza, altri con 29 altri con 35.
I Cadorna-Malpensa No stop li istituirei solo nelle ore di punta dell'aeroporto come servizio supplementare rispetto al cadenzamento, un paio la mattina, uno dopo pranzo ed un paio la sera
 
La mia idea di servizi Milano-Malpensa è la seguente
verso MXP si fissa l'orologio a Bovisa ogni 15 minuti mantenendo come base oraria le uscite da Centrale verso Garibaldi che sono quelle più rognose si potebbe anche lasciare un treno ogni 30 minuti da Cadorna ed uno ogni 30 minuti da Centrale, ma tutti devono fermare ogni 15 minuti esatti a Bovisa.
da MXP verso Milano invece si fissa l'orologio a MXP ogni 15 minuti sempre sulla base degli orari di Centrale e tutti fermano a Bovisa, chi con soli 25 minuti di percorrenza, altri con 29 altri con 35.
I Cadorna-Malpensa No stop li istituirei solo nelle ore di punta dell'aeroporto come servizio supplementare rispetto al cadenzamento, un paio la mattina, uno dopo pranzo ed un paio la sera

E' un'idea che non potrá mai funzionare, é troppo sensata.
 
Se non erro ho letto su qualche sito che la Lombardia è la regione (non a statuto speciale) che investe di più in manutenzione del trasporto ferroviario regionale (anche per ricambio del materiale rotabile). L'efficienza della spesa magari è sindacabile, però almeno ci provano...
La manutenzione non è competenza delle Regione quanto delle imprese ferroviarie, che sono Trenitalia e LeNORD, oggi formalmente alleate in una joint venture ma fortunatamente distinte operativamente.
La Regione ha investito moltissimo per l'acquisto di nuovi treni, trai quali ben 78 TSR per LeNORD, altrimenti non sarebbe stato sostenibile il sistema delle Linee S.
 
La Regione ha competenza esclusiva in fatto di trasporto regionale. Se non finanzia direttamente la manutenzione, è comunque responsabile dei finanziamenti.

E poi Le Nord non è a maggioranza di proprietà della regione Lombardia?
 
Mi pare abbia una cassa in più, o sbaglio?
Ha 2 casse in più rispetto alla composizione classica (3 casse) utilizzata in Italia (Trenitalia, Gruppo Torinese Trasporti, Trentino Trasporti, Ferrovie Nord Barese, Trasporto Ferroviario Toscano, Ferrovia Centrale Umbra, Ferrovia Adriatico Sangritana). Il Coradia nasce come convoglio modulare, realizzabile da 2 a 7 casse.
 
La mia idea di servizi Milano-Malpensa è la seguente
verso MXP si fissa l'orologio a Bovisa ogni 15 minuti mantenendo come base oraria le uscite da Centrale verso Garibaldi che sono quelle più rognose si potebbe anche lasciare un treno ogni 30 minuti da Cadorna ed uno ogni 30 minuti da Centrale, ma tutti devono fermare ogni 15 minuti esatti a Bovisa.
da MXP verso Milano invece si fissa l'orologio a MXP ogni 15 minuti sempre sulla base degli orari di Centrale e tutti fermano a Bovisa, chi con soli 25 minuti di percorrenza, altri con 29 altri con 35.
I Cadorna-Malpensa No stop li istituirei solo nelle ore di punta dell'aeroporto come servizio supplementare rispetto al cadenzamento, un paio la mattina, uno dopo pranzo ed un paio la sera

straquoto!

premettendo che non so quante sono le fermate a saronno per ora ..penso che una volta aperta la seregno-saronno( marzo 2012) sarebbe utile avere un treno ogni 15' anche a saronno...ammesso che non ci siano già!
 
Ultima modifica:
a Centrale usano i TAF che venivano usati a Cadorna, quando arriveranno tutti i coradia, saranno sostituiti anche questi
Ah bhe giusto :D era troppo pretendere la tariffa bassa (promozionale) e le carrozze nuove insieme! Mi spiace solo che non ci siano a Mi C.le indicazioni specifiche, banchina e cartelli personalizzati per il Malpensa Express.
 
Ah bhe giusto :D era troppo pretendere la tariffa bassa (promozionale) e le carrozze nuove insieme! Mi spiace solo che non ci siano a Mi C.le indicazioni specifiche, banchina e cartelli personalizzati per il Malpensa Express.

una cosa che manca sono anche gli schermi come a cadorna con gli orari dei voli