Il presidente di Ita Airways ospite su Rete4 (disastro annunciato)


In ITA si paga anche al check in, e mi pareva che in Alitalia fosse possibile sceglierlo, non durante la prenotazione ma dopo.
Anche io ricordavo di averlo scelto in fase di check in. Se ITA adesso lo fa pagare allora è effettivamente una contraddizione rispetto a quanto detto nell'intervista.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Anche io ricordavo di averlo scelto in fase di check in. Se ITA adesso lo fa pagare allora è effettivamente una contraddizione rispetto a quanto detto nell'intervista.
Con tariffa Light (provato personalmente) si paga: sul LIN-FCO (e viceversa) 6 Euro a tratta, per qualsiasi ordine di posti in Economy ivi compresi i sedili sulle uscite di emergenza
 
Anche io ricordavo di averlo scelto in fase di check in. Se ITA adesso lo fa pagare allora è effettivamente una contraddizione rispetto a quanto detto nell'intervista.
Solitamente io andavo sulla sezione del sito Alitalia "i miei voli" e dopo aver inserito PNR e cognome mi faceva selezionare i posti gratuitamente, magari non quelli in prima fila o alle uscite di emergenza, ma quelli "normali" sicuramente sì
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Ma perché uno dovrebbe andare a QuartaRepubblica?
Ma infatti! Io andrei da Crozza che, tra una battuta e l'altra, mi sembra quello più orientato tra tutti: si sparano un paio di caxxate su ITA, se non sai di cosa parli magari la svanghi perché la gente pensa che stai facendo il comico pure tu e te la cavi con poco, senza figuracce (intendo Altavilla).
E poi mi sembra tanto ossessionato dalle low cost: esistono e si deve decidere come "combatterle". Anche per colpa di Alitalia l'Italia è il loro principale terreno di scontro e non si può competere con Ryanair, easyJet, Wizzair, Volotea e Blue Air a parole o con proclami; o scendi al loro "livello" (per dirla alla Altavilla) e crei una low cost come sta facendo British Airways a LGW, oppure cerchi di offrire qualcosa di superiore ma a prezzi competitivi.
 
Ultima modifica:
Solitamente io andavo sulla sezione del sito Alitalia "i miei voli" e dopo aver inserito PNR e cognome mi faceva selezionare i posti gratuitamente, magari non quelli in prima fila o alle uscite di emergenza, ma quelli "normali" sicuramente sì
Anch'io facevo così e sceglievo anche le uscite di emergenza. Però l'ultima volta che l'ho fatto risale al 2019 quindi molte cose saranno cambiate.
 
  • Like
Reactions: Enrg99
E in effetti ITA fa imbarcare come bagaglio a mano di 8kg di "55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore", oltre a un accessorio. Ryanair invece con la tariffa base ti consente di portare solo una borsa piccola "40cm x 20cm x 25cm".
Sulla scelta del posto invece mi sembra di ricordare proprio la polemica per Ryanair che non consentiva di scegliere il posto neanche in fase di check-in, cosa che immagino sia sempre consentita in ITA.

si ma il prezzo di partenza di ita e ryan non sono simili e l'opzione bagaglio a mano + prenotazione posto + imbarco prioritario su ryan costa 20€ in piu' che comunque non raggiunge il costo ita. Resta poi la domanda cardine: ita è concorrente di ryan o di altri operatori?
 
si ma il prezzo di partenza di ita e ryan non sono simili e l'opzione bagaglio a mano + prenotazione posto + imbarco prioritario su ryan costa 20€ in piu' che comunque non raggiunge il costo ita. Resta poi la domanda cardine: ita è concorrente di ryan o di altri operatori?
ITA è concorrente di se stessa
 
e' mai possibile che piu sono ignoranti della materia piu li mandano in Alitali/ITA o come caspita si chiamera la prossima?
 
Quali sono le deleghe del CEO? Qualcuno ha idea di come si suddividano i poteri esecutivi tra Lazzerini (il “Competente”) ed Altavilla?
 
Mi ripeto: bene ha fatto FCA ad aver chiamato Manley e non questo qui.
E meglio ancora sarebbe stata la “terza via”.
Anche se, alla fine, comunque Manley o chiunque altro a poco sono e sarebbero serviti…..visto l’indirizzo strategico.
 
Nel frattempo è a rischio la raggiungibilità dell’obiettivo di NPS dell'azienda...
 
  • Haha
Reactions: speedbird100
Nel frattempo è a rischio la raggiungibilità dell’obiettivo di NPS dell'azienda...

Proprio come quella volta in Korean Air.
 
Nel frattempo è a rischio la raggiungibilità dell’obiettivo di NPS dell'azienda...

Ah, il caro vecchio "lei non sa chi sono io". Intramontabile!
 
  • Like
Reactions: Paolì
Siamo a livelli da nepotismo...del resto quando statalizzi una compagnia con la politica che comanda, tutto il peggio diventa la norma
 
L'ultimo volo fatto con Alitalia io non ho pagato il posto, solo se volevi più spazio per le gambre 60 euro a posto.

Ma devo ringraziare il capocabina che mi ha permesso di cambiare posto (volo intercontinentale con la famosa scatola in basso per l'intrattenimento ) non pagando i 60 euro.

Rare volte si trovano persone comprensibili. Grazie ancora a quella persona.
 
Ah, il caro vecchio "lei non sa chi sono io". Intramontabile!
Mi ricorda un episodio simile avvenuto svariati anni fa su un volo con passeggeri 95% italiani: il passeggero indispettito (per non ricordo cosa) pronunciò la fatidica frase. Al ché il capo cabina prese il PA e disse al microfono: Signore e Signori un attimo di attenzione, per cortesia….quest’uomo ci deve dire ‘chi è lui’! E diede il microfono al passeggero che sentendosi cojonato deriso, si andò a sedere mogio mogio al suo posto.