Il pesce via aerea


speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
0
www.volarevirtual.com
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Aprile è lontano, non preoccupatevi ...

Pongo una curiosità, tempo addietro avvevo visto un documentario relativo ai pescatori siciliani che vendono la maggioranza del pescato ai giapponesi.

Ho visto grandi quantità di pesce essere versata in appositi pallet aeronautici (tipo LD3 - LD4 ) coibentati


Qualcunio sa dirmi che rotta segue quel pesce?
Questo tipo di merce oltre ad essere portata con i TIR viene portata a CTA e PMO dove dopo essere smistati in aeroporto vengono caricati sugli aerei che principalmente portano il pesce a Milano.
 
qualche volta i pesci volano cosi:
LICCTWR023.jpg


la foto è di speedbird
 
Sembra che il tonno Siciliano sia molto richiesto nei ristoranti sushi più prestigiosi di Tokyo. Chissà un giorno magari avremo dei PMO-NRT cargo non stop....:)
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Sembra che il tonno Siciliano sia molto richiesto nei ristoranti sushi più prestigiosi di Tokyo. Chissà un giorno magari avremo dei PMO-NRT cargo non stop....:)

airblue tu vuoi farmi incazzare: è questo il tuo scopo??:D:D
prima parli di ryanair ad oriente e ti riferisci a comiso ora parli del pmo nrt. :(:(. mi adopererò con i verdi affichè il fermo biologico sia esteso a 365 giorni l'anno tutti gli anni. [8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

airblue tu vuoi farmi incazzare: è questo il tuo scopo??:D:D
prima parli di ryanair ad oriente e ti riferisci a comiso ora parli del pmo nrt. :(:(. mi adopererò con i verdi affichè il fermo biologico sia esteso a 365 giorni l'anno tutti gli anni. [8D]

dicevo PMO perchè dalla pista di CTA non credo si riesca a fare partire un wide body non stop per il Giappone...:D
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

airblue tu vuoi farmi incazzare: è questo il tuo scopo??:D:D
prima parli di ryanair ad oriente e ti riferisci a comiso ora parli del pmo nrt. :(:(. mi adopererò con i verdi affichè il fermo biologico sia esteso a 365 giorni l'anno tutti gli anni. [8D]

dicevo PMO perchè dalla pista di CTA non credo si riesca a fare partire un wide body non stop per il Giappone...:D
I cargo da CTA volendo si possono pure fare, se non proprio NRT anche qualche altra destinazione, la skyservice operava da CTA un settimanale charter per YYZ...ai tempi.:D

ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

airblue tu vuoi farmi incazzare: è questo il tuo scopo??:D:D
prima parli di ryanair ad oriente e ti riferisci a comiso ora parli del pmo nrt. :(:(. mi adopererò con i verdi affichè il fermo biologico sia esteso a 365 giorni l'anno tutti gli anni. [8D]

dicevo PMO perchè dalla pista di CTA non credo si riesca a fare partire un wide body non stop per il Giappone...:D

ti salvi solo perchè il tonno si pesca dalle parti di tps. ma la seconda pista forse un giorno l'avremo anche noi. forse
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

airblue tu vuoi farmi incazzare: è questo il tuo scopo??:D:D
prima parli di ryanair ad oriente e ti riferisci a comiso ora parli del pmo nrt. :(:(. mi adopererò con i verdi affichè il fermo biologico sia esteso a 365 giorni l'anno tutti gli anni. [8D]

dicevo PMO perchè dalla pista di CTA non credo si riesca a fare partire un wide body non stop per il Giappone...:D

ti salvi solo perchè il tonno si pesca dalle parti di tps. ma la seconda pista forse un giorno l'avremo anche noi. forse
Secondo me invece da Mazara del Vallo si arriva in meno tempo a CTA invece di PMO conoscendo le strade che connettono le due città.
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

ti salvi solo perchè il tonno si pesca dalle parti di tps. ma la seconda pista forse un giorno l'avremo anche noi. forse

Mah, non credo proprio!
I militari non mollano, poi con il nuovo raccordo dovreste andare più che bene.
 
Citazione:Messaggio inserito da speedbird437
ti salvi solo perchè il tonno si pesca dalle parti di tps. ma la seconda pista forse un giorno l'avremo anche noi. forse
Secondo me invece da Mazara del Vallo si arriva in meno tempo a CTA invece di PMO conoscendo le strade che connettono le due città.


[/quote]

che io ricordo da quelle parti c'è un autostrada che arriva direttamente a Puntaraisi....
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da speedbird437
ti salvi solo perchè il tonno si pesca dalle parti di tps. ma la seconda pista forse un giorno l'avremo anche noi. forse
Secondo me invece da Mazara del Vallo si arriva in meno tempo a CTA invece di PMO conoscendo le strade che connettono le due città.

che io ricordo da quelle parti c'è un autostrada che arriva direttamente a Puntaraisi....
[/quote]

airblue si ricorda bene. la cta pmo è una copia meno brutta della salerno reggio
 
Il tonno pescato nelle tonnare di Favignana e Bonagia viene caricato direttamente su navi che Giapponesi, che a loro volta portano i tonni pescati da loro per lo scambio. Per ogni tonno locale (il famoso tonno con le pinne gialle), i giapponesi ne lasciano 3 dei loro. Solo le interiora del tonno usate per fare la bottarga vengono lasciate qui, in quanto i Giapponesi non le usano, anzi vogliono il tonno già pulito. TUTTO IL TONNO PESCATO NELLE NOSTRE TONNARE VIANE DATO AI GIAPPONESI, non una sola lattina viene fatto con il pesce locale!
Quindi.....mi spiace deludervi.....niente voli per il Giappone.....si va via mare!
Speedbird....ma hai presente una cartina della Sicilia quando dici che da Mazara si arriva prima a CTA che a PMO?
 
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

Il tonno pescato nelle tonnare di Favignana e Bonagia viene caricato direttamente su navi che Giapponesi, che a loro volta portano i tonni pescati da loro per lo scambio. Per ogni tonno locale (il famoso tonno con le pinne gialle), i giapponesi ne lasciano 3 dei loro. Solo le interiora del tonno usate per fare la bottarga vengono lasciate qui, in quanto i Giapponesi non le usano, anzi vogliono il tonno già pulito. TUTTO IL TONNO PESCATO NELLE NOSTRE TONNARE VIANE DATO AI GIAPPONESI, non una sola lattina viene fatto con il pesce locale!
Quindi.....mi spiace deludervi.....niente voli per il Giappone.....si va via mare!
Speedbird....ma hai presente una cartina della Sicilia quando dici che da Mazara si arriva prima a CTA che a PMO?
Parlo in termini di tempo e non di distenze viste le condizioni delle strade siciliane.
 
Citazione:Messaggio inserito da speedbird437
Parlo in termini di tempo e non di distenze viste le condizioni delle strade siciliane.
[/quote]

Ma anche in termini di tempo da Mazara a Palermo è nettamente più veloce che arrivare a Catania...
 
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

Il tonno pescato nelle tonnare di Favignana e Bonagia viene caricato direttamente su navi che Giapponesi, che a loro volta portano i tonni pescati da loro per lo scambio. Per ogni tonno locale (il famoso tonno con le pinne gialle), i giapponesi ne lasciano 3 dei loro. Solo le interiora del tonno usate per fare la bottarga vengono lasciate qui, in quanto i Giapponesi non le usano, anzi vogliono il tonno già pulito. TUTTO IL TONNO PESCATO NELLE NOSTRE TONNARE VIANE DATO AI GIAPPONESI, non una sola lattina viene fatto con il pesce locale!
Quindi.....mi spiace deludervi.....niente voli per il Giappone.....si va via mare!
Speedbird....ma hai presente una cartina della Sicilia quando dici che da Mazara si arriva prima a CTA che a PMO?

Confermo, i tonni siciliani (forse non il 100%) vengono venduti nel mercato di Tokyo nell'area riservata al pesce surgelato. Vi sono due distinti tipi di tonni: quelli freschi e quelli surgelati. per i due tipi esistono due differenti figure che hanno il compito di assaggiare i tonni.
Ogni singolo tonno viene poi battuto all'asta, caotica e pittoresca. Non c'è da stupirsi di questo poichè al mercato ittico di Tokyo, giornalmente, transita più del 50% del pesce pescato IN TUTTO IL MONDO! Un kilo di tonno può, a prodotto finito, cioè nei piatti dei giapponesi, ariivare a costare più di 1000,00 euro al kilo!
Il mercato di Tokyo è così grande che non ha mai un momento di pausa è in funzione 24/24 ed intorno ad esso ci sono ben tre fabbriche di ghiaccio necessarie per la conservazione dei pesci in esposizione. E' impressionante!

Lollo
 
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

Il tonno pescato nelle tonnare di Favignana e Bonagia viene caricato direttamente su navi che Giapponesi, che a loro volta portano i tonni pescati da loro per lo scambio. Per ogni tonno locale (il famoso tonno con le pinne gialle), i giapponesi ne lasciano 3 dei loro. Solo le interiora del tonno usate per fare la bottarga vengono lasciate qui, in quanto i Giapponesi non le usano, anzi vogliono il tonno già pulito. TUTTO IL TONNO PESCATO NELLE NOSTRE TONNARE VIANE DATO AI GIAPPONESI, non una sola lattina viene fatto con il pesce locale!
Quindi.....mi spiace deludervi.....niente voli per il Giappone.....si va via mare!

Sottoscrivo.
Aggiungo, inoltre, che da alcuni anni a questa parte, il prodotto delle tonnare siciliane è nettamente calato: fattori molteplici ne sono la causa. Da profana direi che, fra queste, si potrebbe annoverare l'inquinamento, anche e soprattutto acustico, dei nostri mari...aliscafi e traghetti che transitano in continuazione, potrebbero distrarre i tonni dall'originario percorso. Inoltre non bisogna trascurare le cosiddette "tonnare volanti" cioè quei sistemi di pesca che consentono l'avvistamento del tonno dall'alto, mediante l'ausilio di piccoli velivoli strumentati o meno, e la successiva cattura da parte di navi appoggio adeguatamente attrezzate per il congelamento ed il trasporto del tonno fino a destinazione. Sempre più spesso, infatti, i tonni vengono catturati molto prima che possano giungere alle reti delle tonnare fisse.

Insomma, anche volendo auspicare la nascita di una una PMO-NRT cargo non stop per il trasporto del tonno, dubito che l'attuale quantità di pescato, sia adeguata a sostenere un collegamento aereo di tale importanza.
Tuttalpiù, ci si potrebbe attrezzare per un commercio di nostri prodotti tipici verso l'oriente: chissà se i giapponesi disdegnerebbero le cassate o i cannoli siciliani, il passito di Pantelleria, il marsala...ecc...ecc...?
[:p]

Ciao

Angela
 
Citazione:Messaggio inserito da Astridis

Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

Il tonno pescato nelle tonnare di Favignana e Bonagia viene caricato direttamente su navi che Giapponesi, che a loro volta portano i tonni pescati da loro per lo scambio. Per ogni tonno locale (il famoso tonno con le pinne gialle), i giapponesi ne lasciano 3 dei loro. Solo le interiora del tonno usate per fare la bottarga vengono lasciate qui, in quanto i Giapponesi non le usano, anzi vogliono il tonno già pulito. TUTTO IL TONNO PESCATO NELLE NOSTRE TONNARE VIANE DATO AI GIAPPONESI, non una sola lattina viene fatto con il pesce locale!
Quindi.....mi spiace deludervi.....niente voli per il Giappone.....si va via mare!

Sottoscrivo.
Aggiungo, inoltre, che da alcuni anni a questa parte, il prodotto delle tonnare siciliane è nettamente calato: fattori molteplici ne sono la causa. Da profana direi che, fra queste, si potrebbe annoverare l'inquinamento, anche e soprattutto acustico, dei nostri mari...aliscafi e traghetti che transitano in continuazione, potrebbero distrarre i tonni dall'originario percorso. Inoltre non bisogna trascurare le cosiddette "tonnare volanti" cioè quei sistemi di pesca che consentono l'avvistamento del tonno dall'alto, mediante l'ausilio di piccoli velivoli strumentati o meno, e la successiva cattura da parte di navi appoggio adeguatamente attrezzate per il congelamento ed il trasporto del tonno fino a destinazione. Sempre più spesso, infatti, i tonni vengono catturati molto prima che possano giungere alle reti delle tonnare fisse.

Insomma, anche volendo auspicare la nascita di una una PMO-NRT cargo non stop per il trasporto del tonno, dubito che l'attuale quantità di pescato, sia adeguata a sostenere un collegamento aereo di tale importanza.
Tuttalpiù, ci si potrebbe attrezzare per un commercio di nostri prodotti tipici verso l'oriente: chissà se i giapponesi disdegnerebbero le cassate o i cannoli siciliani, il passito di Pantelleria, il marsala...ecc...ecc...?
[:p]

Ciao

Angela

ma proprio stamattina l'inserto siciliano di MF celebra l'aumento della quantità di pescato. pare che le ottime condimeteo marine e i risultati ottenuti con i fermi biologici abbiano prodotto un aumento pari al 50% del conferimento di pesce al mercato ittico di tps. non parlava di tonno nello specifico ma dubito che non sia compreso nella percentuale.
 
Si Carlo, sul pescato in generale hai ragione, ma sul tonno in particolare ha ragione Astridis, negli ultimi anni le tonnare del trapanese hanno fruttato davvero poco. Nello stabilimento dei Florio a Favignana, se non ricordo male, Astridis può confermare, per ogni anno trascorso c'era una targetta in marmo, con su scritto il numero di tonni pescato in quell'anno, ricordo di anni decine di migliaia di tonni, mentre gli ultimi anni non superavano mai il migliaio. In compenso però ora organizzato pacchetti di 2-3 giorni per assistenere alla mattanza, e alcuni miei amici mi hanno detto che lo scorso anno c'erano davvero molti turisti! Le tonnare volanti tolgono molto pescato dalle tonnare tradizionali, in passato il sistema non era molto utilizzato, perchè costoso, ma negli ultimi anni, visto quanto i giapponesi pagano il prodotto, si è puntato molto su questo sistema.