L’aeroporto di Bologna si allarga, inaugurati nuovi spazi per i passeggeri: tutte le novità
Bologna, 5 settembre 2025 – All’aeroporto Marconi di Bologna sono stati ultimati alcuni lavori e sono stati inaugurati i nuovi spazi di attesa e accodamento agli ‘arrivi Extra-Schengen’ al primo piano e la riconfigurazione del piano terra del Terminal Passeggeri. L’inaugurazione alla presenza dell’Amministratore Delegato Nazareno Ventola. Si tratta di un intervento, nel suo complesso, che ha comportato per il Marconi un investimento di circa 4 milioni di euro.
Nuovi spazi al Marconi e non solo
Ci sono dunque nuovi spazi di attesa, bagni e ascensori. Nello specifico al primo piano dell'aerostazione è stato realizzato un ampliamento di 400 metri quadrati, mentre al pian terreno sono stati installati otto nuovi box per il controllo dei passaporti e otto nuovi Abc gates.
Inoltre, i nuovi spazi inaugurati oggi sono stati realizzati per posizionare i nuovi chioschi automatici per le attività previste dalla normativa europea 'Ees-Entry/Exit System', al via dal prossimo 12 ottobre.
Cos’è l’Entry/Exit System
L'aeroporto Marconi è, infatti, pronto ad applicare il nuovo sistema di registrazione digitale dei dati biometrici dei cittadini dei paese extra-Ue, in entrata o in uscita dai confini Shengen.
Obiettivo: la pre-registrazione dei passaporti dei passeggeri non Ue, per migliorare e velocizzare i controllo di Polizia ai box passaporti.
Liquidi nei bagagli a mano
Continua dunque la rivoluzione allo scalo felsineo. Ricordiamo la notizia di fine luglio sulla possibilità di portare liquidi anche nel bagaglio a mano. Il Marconi infatti è uno dei pochi aeroporti italiani, dove ora è possibile portare fino a 2 litri di liquidi nel bagaglio a mano. Ci sono 8 nuovi scanner di tipo ‘C3’ a scansione tridimensionale che sono capaci di rilevare automaticamente sostanze pericolose senza bisogno di estrarre o separare liquidi dal trolley. Libertà anche per quanto riguarda pc, tablet o altri apparecchi informatici: nemmeno questi sono più da togliere dal bagaglio, al momento dei controlli.
Nuovo parcheggio da mille posti
Sempre a luglio poi è stato inaugurato il parcheggio multipiano P6 Smart con mille posti auto, mentre un secondo lotto è atteso per il 2026. Ultimo ma non ultimo, il Marconi ha anche attivato la possibilità di ricevere supporto sui servizi aeroportuali direttamente su Whatsapp. Basta collegarsi a questo link o registrare il numero +39 051 6479615 sul proprio cellulare e avviare una chat.
Ultimati i lavori nell’area ‘arrivi Extra-Shengen’ e al terminal del piano terra. Realizzati anche i nuovi chioschi per la registrazione digitale dei dati biometrici. Un intervento che ha comportato un investimento di circa 4 milioni di euro
www.ilrestodelcarlino.it
Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk