Citazione:
Messaggio inserito da Globox
Nei 2 post precedenti abbiamo stabilito che il provento atteso sulle cancellazioni da agitazioni sindacali ammonta a
10,0 mln e non 80
Le riprotezioni su AZ stessa però ci risultano essere
8,6 mln e quindi la
perdita ammonta a 1,4 mln.
Adesso andiamo a vedere quanto si può aver risparmiato sulle variabili lasciando a terra le macchine.
Prendo spunto dai i valori della trimestrale limitandomi al carburante e spese di traffico e scalo:
Carburante 193 mln
Traffico e scalo 220 mln
Totale
413 mln
Sebbene improprio come calcolo, l’utilizzo degli ASK (pax/km) per spallinare i costi mi sembra un parametro accettabile e non dovrebbe scostarsi molto dal reale.
Da notare che, guardando 2 mesi prima e dopo Gennaio l’ASK non ha avuto particolari flessioni:
Nov +0,7%
Dic -0,1%
Gen -6,4%
Feb +0,1%
Mar -0,9%
Pertanto posso dire che gennaio doveva essere in linea con il 2005 (ASK 4.209 mln).
ASK trimestre
12.036 mln
ASK Gen '06
3.940 mln
ASK Gen '05
4.209 mln
Delta 05/06
269 mln
A naso direi anche che il
maltempo abbia inciso prevalentemente a Gennaio con le
272 cancellazioni in più vs il 2005 (erano 958 contro 1230).
Voli Cxx scioperi 750 (
coeff. 0,75)
Voli Cxx meteo 250 (coeff. 0,25)
Ttl Cxx 1.000
Risparmio su costi variabili (scioperi):
413 mln / 12.036 x 269 x 0,75 =
6,9 mln
A saldo c’è un utile:
5,5 mln (minor costi 6,9 – perdite 1,4)
Se il discorso vale anche per gli
extra 272 voli cxx per meteo, fate pure una semplice equazione: 5,5 / 750 * 272 =
2,0 mln
Concludendo, senza scioperi ed extra meteo, la perdita sarebbe paradossalmente stata di 7,5 mln</u> superiore a quanto dichiarato in trimestrale.
BTW quando accennavo ad un pre-selling sbragato (anche di fine anno) che si riflette su Gennaio, beh date un’occhiata a questa:
Solo a Gennaio quel -6,7% di Yield costa 21 mln
Ho finito, grazie per aver pazientato ed a voi i commenti
se vi va [:305]