Il Governo: Alitalia sul mercato


Citazione:Messaggio inserito da airone

Quindi Globox, io non sono un tecnico, ma possiamo dire paradossalmente che AZ più vola e più perde, e che quindi gli scioperi non fanno altro che limitare le perdite?
Beh, finché lo sciopero lo fanno a Gennaio, ed in quel periodo (17-18-19) più di 50 in LF non avevano, si.
Se hai 8 voli su LON e 4 vengono cancellati, i restanti vanno in spil (a tappo) e risparmi 'na barca di costi + cicli macchina.

Se lo fai a cavallo tra Luglio e Agosto ... [:305]
 
Citazione:Messaggio inserito da celine
Citazione:Messaggio inserito da Globox
Nei 2 post precedenti abbiamo stabilito che il provento atteso sulle cancellazioni da agitazioni sindacali ammonta a 10,0 mln e non 80
Ma non dovresti aggiungerci anche tutti i costi di assistenza? Le migliaia di passeggeri a cui AZ, a norma del regolamento comunitario 261, ha dovuto pagare pasti e alberghi?
Hai ragione e si può ancora fare !
Ma il punto era focalizzare sulla veridicità degli 80 mln, che è una grandissima bufalata. Inoltre non credo che tutti siano stati accuditi con pasti ed hotac (non c'era assistenza a sufficienza), cosiccome non tutti abbiano presentato reclami chiedendo danni.

Ad ogni modo, dal calcolo avanzano 5,5 mln. Vogliamo allocarli tutti ad assistenza da mille ed una notte, va bene...aggiudicato.
Il risultato è adesso break-even....e gli 80 mln dichiarati sono ancora 80 di troppo ;)
 
Sono molto scettico.
La storia che in AZ più si vola e più si perde l'avevo già sentita da un certo fenomeno ex AD di AZ (Mengozzi) a cui era venuto in mente di mettere alcune macchine a terra...abbiamo visto tutti come è andata a finire! (sia per lui sia per i risultati della compagnia sotto la sua brillantissima gestione)
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Allora menegozzi aveva ragione tutti a terra!!!
No di certo !!!

Tutti in aria, al posto giusto, al momento giusto, al prezzo giusto en con la giusta motivazione e responsabilità di tutti.

Prendi l'europa dell'est, doveva essere la gallina dalle uova di platino, ma ci hanno pensato come al solito 10 anni dopo, dopo che le vendite in loco si erano stufate di evidenziarne i potenziali e dopo che tutti gli altri hanno raccimolato il grasso che colava. Adesso il pugno di mosche è un LF che non tocca il 60 di media con una RAKT che cala del 9% e lo yield del 16%, la peggiore del network.

Complimenti agli utopici.
 
AZ arriva sempre in ritardo!
Ora rideremo con gli Airbus; si ricorderanno di fare gli ordini quando i tempi di attesa si duplicheranno..complimenti!
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

AZ arriva sempre in ritardo!
Ora rideremo con gli Airbus; si ricorderanno di fare gli ordini quando i tempi di attesa si duplicheranno..complimenti!
n.d.r. È da un pezzo che sono già duplicati [:307]
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox

Nei 2 post precedenti abbiamo stabilito che il provento atteso sulle cancellazioni da agitazioni sindacali ammonta a 10,0 mln e non 80

Le riprotezioni su AZ stessa però ci risultano essere 8,6 mln e quindi la perdita ammonta a 1,4 mln.

Adesso andiamo a vedere quanto si può aver risparmiato sulle variabili lasciando a terra le macchine.

Prendo spunto dai i valori della trimestrale limitandomi al carburante e spese di traffico e scalo:
Carburante 193 mln
Traffico e scalo 220 mln
Totale 413 mln

Sebbene improprio come calcolo, l’utilizzo degli ASK (pax/km) per spallinare i costi mi sembra un parametro accettabile e non dovrebbe scostarsi molto dal reale.
Da notare che, guardando 2 mesi prima e dopo Gennaio l’ASK non ha avuto particolari flessioni:
Nov +0,7%
Dic -0,1%
Gen -6,4%
Feb +0,1%
Mar -0,9%
Pertanto posso dire che gennaio doveva essere in linea con il 2005 (ASK 4.209 mln).

ASK trimestre 12.036 mln
ASK Gen '06 3.940 mln
ASK Gen '05 4.209 mln
Delta 05/06 269 mln

A naso direi anche che il maltempo abbia inciso prevalentemente a Gennaio con le 272 cancellazioni in più vs il 2005 (erano 958 contro 1230).

Voli Cxx scioperi 750 (coeff. 0,75)
Voli Cxx meteo 250 (coeff. 0,25)
Ttl Cxx 1.000

Risparmio su costi variabili (scioperi):

413 mln / 12.036 x 269 x 0,75 = 6,9 mln

A saldo c’è un utile: 5,5 mln (minor costi 6,9 – perdite 1,4)

Se il discorso vale anche per gli extra 272 voli cxx per meteo, fate pure una semplice equazione: 5,5 / 750 * 272 = 2,0 mln

Concludendo, senza scioperi ed extra meteo, la perdita sarebbe paradossalmente stata di 7,5 mln</u> superiore a quanto dichiarato in trimestrale.

BTW quando accennavo ad un pre-selling sbragato (anche di fine anno) che si riflette su Gennaio, beh date un’occhiata a questa:
Solo a Gennaio quel -6,7% di Yield costa 21 mln

az3ul.jpg


Ho finito, grazie per aver pazientato ed a voi i commenti :) se vi va [:305]



chi lo sa perchè ma mi vengono a mente, con questi calcoli, due nomi a caso: sebastiani ma sopra tutto de metrio (e qualche altro nome)...
la scuola mi sembra quella... quella approffondita in klm... sarà... bo...

[:304][:304]
 
questa scuola sta facendo tremare alcuni in alitalia, sopratutto del commerciale e dell'operativo! la paura che l'eventuale ritorno di sebastiani in azienda inchiodi alle loro responsabilità i manager che si occupano di prodotto e di far camminare gli aeroplani!


ora fate uno sfrozo... immaginatevi una riunione con cimoli e una con sebastiani...

cimoli non capisce un'h di aerei a lui interessa coltivare la sua immagine, l'essere considerato dalla stampa un macho, un super manager risanatore di aziende che picchia duro (è riuscito perfino a farsi apprezzare da qualche forumista), uno a cui i suoi uomini devono dare del lei -fosse possibile anche il plurare maiestatis, il voi- nulla gli frega di respirare il carburante degli aerei per passione. La logica conseguenza di ciò è che non sente nella "panza" (leggi non conosce) ne il commerciale (inteso come prodotto -flotta compresa-), ne per sommi capi come operano i naviganti e men che meno sa di opertivo che sono, poi, questi, i tre pilastri indispensabili per far camminare un'azienda di trasporto aereo. a fronte di ciò qualsiasi manager sgamato, che vuole pararsi il sedere per i suoi pessimi risultati, riuscirebbe a fargli bere la storiella degli 80 mil provocati dallo sciopero così come risulterebbe semplice al middle management che si occupa di operativo giustificare il disastro a cui tutti stiamo assistendo. cimoli cosa fà quando si accorge che c'è qualcosa che non funziona? ricorre ai consulenti col pc e ai loro grafici del piffero sull'ottimizzazione delle frequenze, dello yield, del LF e della santa madonna (fra un pò dirò le parolacce tanto non ne posso più di veder andare a ramengo quell'azienda)... uso improrio di consulenti... fa far loro quello che non sono nati e capaci di fare!



con sebastiani la situazione sarebbe assai diversa... sebastiani fa (o sa a chi far fare) i conti che globox c'ha illustrato, così come lui si fa da solo (un giorno mi piacerebbe pubblicarli) i calcoletti sulle stecche degli aeroplani accorgendosi che ci sono dei buchi nell'impiego degli aerei... riunione (se non telefonata alla sette di mattina) e da lì inizierebbe il martellamento al povero manager sul perchè le cose non vanno come dovrebbero andare fino ad arrivare a dire, in caso di giustificazioni campate in aria, "che cazzo stai a dire"!!!

questo "modo" sta spaventando qualcuno in az...


ps: concludo dicendo che alitalia oggi ha sempre più bisogno di un capo che sia nominato il lunedì mattina e il lunedì sera sappia già cosa fare, chi valorizzare, chi mandar via e chi far tornare in azienda o "rubare" agli altri vettori italiani o esteri... uno che sappia già da subito come rimettere in-sieme quel poco di buono che cimoli non ha ancora distrutto! ad alitalia non serve un manager esterno che deve passare sei mesi per capire come funziona la baracca (ricorrendo ai consulenti col pc) per poi magari andare a prendere un tizio dalle ferrovie, l'altro dall'enel, l'altro ancora da finmeccanica... salomoni da 250 mila e più euro all'anno che mandano poi tutto in vacca! ad alitalia, oggi, serve il dejà-vu... altrimenti finisce in amministrazione controllata!
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da concorde
ad alitalia, oggi, serve il dejà-vu...

Già, con il dejà-vu di Mengozzi (visto che è il nome che circola) siamo proprio a posto...

ma secondo te è così pirla da tornare in alitalia? non siamo obbligati a credere a tutto quello che dice la stampa... e se finisse come commissario all'anas? altro che alitalia!
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da concorde
ad alitalia, oggi, serve il dejà-vu...

Già, con il dejà-vu di Mengozzi (visto che è il nome che circola) siamo proprio a posto...

i conti di globox li hai visti? hai notato che capita a volte che non ha senso mandare a spasso aerei per perderci soldi e che si risparmierebbe tenendoli sul piazzale?
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

ma secondo te è così pirla da tornare in alitalia? non siamo obbligati a credere a tutto quello che dice la stampa... e se finisse come commissario all'anas? altro che alitalia!

Di solito uno va dove lo mandano. Se non va in AZ, tanto di guadagnato.
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da concorde

ma secondo te è così pirla da tornare in alitalia? non siamo obbligati a credere a tutto quello che dice la stampa... e se finisse come commissario all'anas? altro che alitalia!

Di solito uno va dove lo mandano. Se non va in AZ, tanto di guadagnato.

ma uno può anche rifiutare... e in quel caso lui avrebbe rifiutato...
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

ps: concludo dicendo che alitalia oggi ha sempre più bisogno di un capo che sia nominato il lunedì mattina e il lunedì sera sappia già cosa fare....
...ad alitalia non serve un manager esterno che deve passare sei mesi per capire come funziona la baracca

Ma come?

E la tua pontificazione di Matteo Arpe come unico salvatore della patria fatta proprio qui qualche settimana fa che fine ha fatto?

Non dirmi che Matteo Arpe sa riconoscere un MD80 da un A320...
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

i conti di globox li hai visti? hai notato che capita a volte che non ha senso mandare a spasso aerei per perderci soldi e che si risparmierebbe tenendoli sul piazzale?


Ma se l'altro giorno hai criticato la scelta di comprare altri A32S invece degli MD80 perché senza contare il carburante si avrebbe avuto un aggravio dei costi del 15%??? E quindi gli Md80 (perché è di quelli che stiamo parlando) dovevano tenerseli ammortizzati fino alla morte.

Il compito di una compagnia aerea è volare. Non lasciare gli aerei a terra.

Md80 non vanno bene: a terra
32S troppo cari: non comprare

E allora con cosa voliamo sul medio raggio: con aerei di carta???
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da concorde

ps: concludo dicendo che alitalia oggi ha sempre più bisogno di un capo che sia nominato il lunedì mattina e il lunedì sera sappia già cosa fare....
...ad alitalia non serve un manager esterno che deve passare sei mesi per capire come funziona la baracca

Ma come?

E la tua pontificazione di Matteo Arpe come unico salvatore della patria fatta proprio qui qualche settimana fa che fine ha fatto?

Non dirmi che Matteo Arpe sa riconoscere un MD80 da un A320...


vai a ri-leggerti in che contesto lo avevo pontificato! avevo fatto, se non ricordo male, un quadro un pò più articolato e non avevo sostenuto che matteo arpe era l'unica soluzione...

comunque sia lo ripontifico ribadendo che sarebbe il nuovo, il giovane che avrebbe quelle capacità che az (ma non solo alitalia), avrebbe bisogno. avevo detto se si vuol parlare di nuovo... il ragionamento poi andava avanti dicendo se, invece, si vuol parlare di vecchio (o di deja-vu)... ecc ecc

ora c'è un però. il però è che questa settimana son saltati fuori i primi numeri, non ancora taroccati, della semestrale che sono assai brutti e che mi hanno convinto che il nuovo forse è meglio accantonarlo perchè c'è bisogno di qualcun altro che sappia rianimare il rianimabile (prima della cessione) il più rapidamente possibile... questo non toglie la mia grande stima per arpe e il sostenere che se dovessero scegliere il nuovo lui sarebbe, per me, er mejo dei mejo di novi! te capì?

ps: solo gli idioti non cambiano idea sulle persone e sulle strade da seguire... io la cambio facilmente su questi due aspetti quello che non cambio sono gl'obiettivi e i risultati che voglio ottenere