I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Tienneti, sono in aereo e rispondo telegraficanente: questo sovente ricorso all'etica da parte dei piloti, nel corso degli ultimi mesi, sa un po' di presa per il culo.
Se la tua categoria avesse "praticato" a suo tempo l'etica di cui oggi si rimepie la bocca, non saremmo qui a parlare in questo 3ad.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Io non sono a conoscenza cosa tu abbia fatto prima e cosa tu abbia detto
Ero troppo "giovane" per capire aquila selvaggia e cose del genere, e so troppo poco ancora oggi per capire chi fosse nel giusto o no
Io parlo di oggi e sto parlando con te, quindi se qualcuno ha creato questa idea nella tua mente, non sono io
O forse nel tuo ambiente siete tutti fotocopia e la pensate tutti uguale??

PS: Se avessi veramente un paio di cabasisi, adesso chiedi di parlare con il comandante e gli dici la stessa frase che ha detto MOL :D:D:D:D:D:D:D:D
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sembrerebbe di capire che al ceo di U2 glieli canti su base quotidiana.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Nulla da dire su Carolyn, io sono contento dove sono e non me ne andrei per niente al mondo
Sicuramente ci sono delle cose migliorabili, ma la ritengo anni luce da MOL
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

No niente voucher...secondo me quando sono nei limiti delle due settimane si vedono bene dal farlo...

Stanno cominciando a dare voucher di scuse anche a chi, legalmente, non ne avrebbe diritto.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Stanno cominciando a dare voucher di scuse anche a chi, legalmente, non ne avrebbe diritto.
Sono alla canna del gas ,poi le altre compagnie non gli danno nessuna mano,anzi se possono adesso gli scaveranno ancora piuù la fossa.
C'è un astio nei confronti di Ryan nel mondo aeroportuale che avrà un influenza sulla compagnia.
Ho visto equipaggi lufhtansa tirare fuori bottiglie di champagne per un aereo in tecnica ryan parcheggiato difianco a loro e i passeggeri che si sono ricomprati a prezzo pieno il biglietto aereo sulle altre compagnie.Si sono fatti tutti nemici e la situazione non migliorerà e tenderà sempre più a peggiorare.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sembrerebbe di capire che al ceo di U2 glieli canti su base quotidiana.

E dai Nicola, allenta un po' la presa e sforzati un pelino di comprendere che altri possano avere idee ed esperienze diverse che possano condurre a ragionare utilizzando parametri diversi dai nostri. Cosa che implica rispetto per le idee altrui. Tienneti ha esposto le sue diverse situazioni professionali in maniera esaustiva e pacata, senza gridare al gombloddo , allo schiavismo o paventare rischi per la sicurezza come spesso han fatto altri; penso che come in tutte le professioni ci sia dove si sta meglio e dove meno, tra turni, management, rotazioni e....acqua! ;)
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ti stavo rispondendo, ma poi mi sono accorto che stavo argomentando questioni trite e ritrite
La vostra visione di questo ambiente, e la voglia di voler portarlo necessariamente ad altre realtà è disarmante
Hai ragione tu, tutto legale e tutto normalissimo: è bellissimo avere un confronto con te

Un paio di utili precisazioni:

La "vostra" visione non è il termine corretto, quello che penso io e che scrivo io è solo la "mia" visione. Non siamo ne al sindacato ne in una grande famiglia felice che mangia merendine all'olio di palma, ne tantomeno alla redazione dell'Avvenire. Ho sempre avuto paura dei posti dove fanno tutto per te e addirittura pensano per te.

E' nella natura umana cercare di rapportare e quindi di confrontare le informazioni che provengono da altri ambienti (lavorativi e non) con quello che si conosce. Vale per un ristorante, come per il colore dei pantaloni e quindi anche per i vari mestieri che esistono sulla terra.
Tu non ti sei mai chiesto -e magari pure incazzato- sul perché quel giorno si lamentano o scioperano i tassisti, quell'altro i professori, gli infermieri, ecc... magari hai pure provato a chiedere a uno di loro di spiegarti un pò meglio la loro situazione e dopo aver ricevuto un paio di risposte (che ovviamente avrai nel frattempo paragonato a cosa sarebbe successo nel tuo mestiere o in quello di tua moglie) evasive o contorte avrai ribattuto su cose che conosci e a cui sei abituato e indovina cosa ti hanno risposto: chi non passa 14 ore nel traffico di Miano non può capire, chi non dipende dalle graduatorie del ministero non può capire, chi non ha mai fatto le notti al pronto soccorso non può capire. Come se gli altri fossero tutti dei dementi. Questo tipo di atteggiamenti farebbero bestemmiare anche il Papa.
E puoi quindi facilmente indovinare quale è la fase mantra che si legge ad noiam su questo e su altri forum...SE NON SEI NON PUOI CAPIRE.
Stella è forse pilota? E allora perché lui invece ha capito al volo anche se non lo è? Mistero.

Prima che partano gli strali sull'invidia del pene o altri argomenti di spessore magistralmente padroneggiati da paolone l'irlandese, inarrivabile campione di banalità al chilo, desidero precisare che:
- lavoro nel mondo dell'aviazione
- il mio lavoro mi piace un sacco, non lo cambierei per nulla al mondo
- incontro e ho a che fare con piloti svariate volte alla settimana, per non dire al giorno. Come ovunque nel mondo ci sono teste di cazzo e brava gente. È fisiologico. Una larghissima maggioranza di loro, equamente mixata nelle due categorie di cui prima è fermamente convinta di aver inventato l'aviazione, i rimanenti sono più morigerati e si accontentano di ricordarti ogni tanto e senza nessuna enfasi che loro hanno inventato la ruota. D'altronde altrimenti non si spiegherebbe la barzelletta: sei in una stanza con centinaia e centinaia di persone che non conosci: come fai a riconoscere l'unico che fa il pilota? Verrà lui a dirtelo immediatamente.
- alcuni dei miei amici più cari sono o sono stati piloti professionisti
- non ho mai desiderato fare il pilota. Per mera curiosità ho preso la PPL americana per uccidere il tempo quando vivevo in loco. Giudizio personale? Due coglioni a farlo per diletto -intendo il volare, non lo studiare i libri della PPL che è qualcosa a portata di tutti- (parentesi io ho sempre detestato studiare) figuriamoci per lavoro, non fa per me. Quindi l'altro scemo può anche ingoiarsi la frase che non sono mai stato più avanti dell'1A.
- last but not least, così demoliamo anche l'ultimo baluardo a cui ci si appiglia quando non si hanno più argomenti, non ho paura a dire che guadagno molto ma molto di più di un qualsiasi comandante di linea worldwide.

Quindi, se non sono i soldi e se non è la gelosia del cockpit, la diagnosi sarebbe?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sono alla canna del gas ,poi le altre compagnie non gli danno nessuna mano,anzi se possono adesso gli scaveranno ancora piuù la fossa.
C'è un astio nei confronti di Ryan nel mondo aeroportuale che avrà un influenza sulla compagnia.
Ho visto equipaggi lufhtansa tirare fuori bottiglie di champagne per un aereo in tecnica ryan parcheggiato difianco a loro e i passeggeri che si sono ricomprati a prezzo pieno il biglietto aereo sulle altre compagnie.Si sono fatti tutti nemici e la situazione non migliorerà e tenderà sempre più a peggiorare.

Fermo restando che ognuno ha il proprio punto di vista, cerchiamo quanto meno di ragionare: stiamo parlando di una percentuale di voli cancellati contenuta, e di un numero di passeggeri da gestire con riprotezioni/compensazioni/rimborsi del tutto marginale sul volume annuo, non abbiamo dati ufficiali su comandanti/piloti usciti sui quali imbastire ragionamenti migliori, ma quel che vediamo è che su 100 voli 97 vengono fatti...
Va bene l'antipatia per FR, per MOL, per i contratti, per i trattamenti e via andare, ma da qui a scrivere che "Sono alla canna del gas" ci vuole veramente molta ma molta fantasia!

P.S.: benvenuta sul forum
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Nel frattempo il COO comunica che il vettore opererà 25 aerei in meno del previsto durante la winter, e 10 aerei meno del previsto la prossima summer. Nella S18 voleranno 435 aerei anziché 445.
650 ingressi di nuovi piloti da ora alla prossima estate.
Il vettore cerca di arginare le uscite verso "financially challenged competitors" a Stansted e Dublino con aumenti salariali in quelle basi, e ricorda che Air Berlin e Alitalia lasceranno a piedi migliaia di piloti ai quali FR attingerà.

Sent from my F5321 using Tapatalk
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

credo francamente che, dal punto di vista della conunicazione, MOL abbia clamorosamente toppato sia in eleganza, sia, sopratutto, in opportunità. Finchè fai lo sbruffone su questioni marginali per motivi di marketing, dai fastidio ma almeno parlano di te. Con questa uscita non credo che stia facendo una gran bella figura.

Vero, ma questo non fa necessariamente del mestiere del pilota un "very easy job".
L'automazione ha salvato migliaia di vite umane (pensiamo al TCAS, all'EGPWS, agli avvisi di windshear etc.), ma soprattutto ha modificato pesantemente la gestione di un volo, richiedendo agli equipaggi skill diversi rispetto al passato, e una capacità non banale di analisi del funzionamento degli automatismi della macchina, soprattutto quando questi non lavorano come dovrebbero.

Non è un tema semplice, e proprio per questo sarebbe bene evitare commenti da bar sport come quello di MO'L, chiaramente funzionale alla sua narrativa (arrogante ma ahimè legittima) del "non rompetemi i c...".
Sono sostanzialmente d'accordo con voi.
Non ci sono dubbi che MO'L abbia toppato alla grande con un'uscita del genere. Poteva e doveva evitarla. Sono sicuro che a molti azionisti gli stiano fumando le orecchie.
Anche perche' un CEO (o un qualunque manager) che pubblicamente sminuisce il lavoro dei propri dipendenti, di qualunque mansione dal pilota all'addetto alle pulizie, fa sostanzialmente un clamoroso autogol.

Detto questo, l'allarmismo e gli attacchi che sta subendo Ryanair da tutte le parti e' altrettanto vergognoso. Si e' fatta tanti nemici, che ora usano tutte le armi possibili per cercare anche scorrettamente di girare il coltello nella piaga.

Le uniche che paradossalmente stanno alla finestra in apparente silenzio, sono le stesse compagnie aeree rivali. Nessuna voce fuori posto e nessun attacco mediatico.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

...infatti lei se ne va presto a ITV
Son contento per lei! La pagheranno di più e farà un lavoro che magari gli piace anche di più
Sicuramente una grande perdita per noi, ma qui si parla di RYR....

E dai Nicola, allenta un po' la presa e sforzati un pelino di comprendere che altri possano avere idee ed esperienze diverse che possano condurre a ragionare utilizzando parametri diversi dai nostri. Cosa che implica rispetto per le idee altrui. Tienneti ha esposto le sue diverse situazioni professionali in maniera esaustiva e pacata, senza gridare al gombloddo , allo schiavismo o paventare rischi per la sicurezza come spesso han fatto altri; penso che come in tutte le professioni ci sia dove si sta meglio e dove meno, tra turni, management, rotazioni e....acqua! ;)
Attenzione: anche io ho detto che con determinati comportamenti c'è un rischio alla sicurezza, e lo ribadisco! Ma inutile usarlo come argomento, perchè è qualcosa che al di fuori dell'ambiente non è tangibile (fino a quando non si vede un buco per terra fumante) e oltretutto si viene tacciati di sindacalari allarmisti


Un paio di utili precisazioni:

La "vostra" visione non è il termine corretto, quello che penso io e che scrivo io è solo la "mia" visione. Non siamo ne al sindacato ne in una grande famiglia felice che mangia merendine all'olio di palma, ne tantomeno alla redazione dell'Avvenire. Ho sempre avuto paura dei posti dove fanno tutto per te e addirittura pensano per te.
Benissimo, sta di fatto che quando c'è da attaccare un pilota siete sempre tu e nicola in prima linea

E' nella natura umana cercare di rapportare e quindi di confrontare le informazioni che provengono da altri ambienti (lavorativi e non) con quello che si conosce. Vale per un ristorante, come per il colore dei pantaloni e quindi anche per i vari mestieri che esistono sulla terra.
Tu non ti sei mai chiesto -e magari pure incazzato- sul perché quel giorno si lamentano o scioperano i tassisti, quell'altro i professori, gli infermieri, ecc... magari hai pure provato a chiedere a uno di loro di spiegarti un pò meglio la loro situazione e dopo aver ricevuto un paio di risposte (che ovviamente avrai nel frattempo paragonato a cosa sarebbe successo nel tuo mestiere o in quello di tua moglie) evasive o contorte avrai ribattuto su cose che conosci e a cui sei abituato e indovina cosa ti hanno risposto: chi non passa 14 ore nel traffico di Miano non può capire, chi non dipende dalle graduatorie del ministero non può capire, chi non ha mai fatto le notti al pronto soccorso non può capire. Come se gli altri fossero tutti dei dementi. Questo tipo di atteggiamenti farebbero bestemmiare anche il Papa.
E puoi quindi facilmente indovinare quale è la fase mantra che si legge ad noiam su questo e su altri forum...SE NON SEI NON PUOI CAPIRE.
E sono d'accordo con te, e probabilmente molte cose non possiamo capirle proprio perchè non abbiamo esperienza in quel settore
Poi potresti essere d'accordo o no con le loro proteste, ma non puoi pretendere di avere ragione a prescindere perchè "nel mio lavoro si fa così e nessuno si lamenta"
Dovremmo sforzarci tutti per avere delle condizioni più umane, e non farne una gara al ribasso

Stella è forse pilota? E allora perché lui invece ha capito al volo anche se non lo è? Mistero.
Ha capito cosa? Mi sono perso...

Prima che partano gli strali sull'invidia del pene o altri argomenti di spessore magistralmente padroneggiati da paolone l'irlandese, inarrivabile campione di banalità al chilo, desidero precisare che:
- lavoro nel mondo dell'aviazione
- il mio lavoro mi piace un sacco, non lo cambierei per nulla al mondo
- incontro e ho a che fare con piloti svariate volte alla settimana, per non dire al giorno. Come ovunque nel mondo ci sono teste di cazzo e brava gente. È fisiologico. Una larghissima maggioranza di loro, equamente mixata nelle due categorie di cui prima è fermamente convinta di aver inventato l'aviazione, i rimanenti sono più morigerati e si accontentano di ricordarti ogni tanto e senza nessuna enfasi che loro hanno inventato la ruota. D'altronde altrimenti non si spiegherebbe la barzelletta: sei in una stanza con centinaia e centinaia di persone che non conosci: come fai a riconoscere l'unico che fa il pilota? Verrà lui a dirtelo immediatamente.
- alcuni dei miei amici più cari sono o sono stati piloti professionisti
- non ho mai desiderato fare il pilota. Per mera curiosità ho preso la PPL americana per uccidere il tempo quando vivevo in loco. Giudizio personale? Due coglioni a farlo per diletto -intendo il volare, non lo studiare i libri della PPL che è qualcosa a portata di tutti- (parentesi io ho sempre detestato studiare) figuriamoci per lavoro, non fa per me. Quindi l'altro scemo può anche ingoiarsi la frase che non sono mai stato più avanti dell'1A.
- last but not least, così demoliamo anche l'ultimo baluardo a cui ci si appiglia quando non si hanno più argomenti, non ho paura a dire che guadagno molto ma molto di più di un qualsiasi comandante di linea worldwide.

Quindi, se non sono i soldi e se non è la gelosia del cockpit, la diagnosi sarebbe?
Non lo so, non sono uno psichiatra nè uno psicoanalista

Vedo però che a partire dal tuo avatar, così come da quella bellissima frase scritta più sopra, odi la categoria, e sarei molto curioso di sapere il perchè
Detto questo, tu odia chi vuoi, ma se vogliamo farci una chiacchierata costruttiva forse dovresti prima rompere quel muro di saccenza che ti crei davanti

Ah, comunque si parlava di Ryanair e del fatto che sta cancellando voli: puntualmente ci ritroviamo a parlare di quanto i piloti sono primedonne che si credono astronauti, curioso vero?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quindi, se non sono i soldi e se non è la gelosia del cockpit, la diagnosi sarebbe?

magari ti rispondono che come tromb@ un pilota in layover non tromb@ nessuno ...hence la nostra ancestrale invidia!

PS: fa piacere leggerti quando non ti fermi all'aforisma: fallo più spesso che la tanta ragionevolezza non può che far bene al forum
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La questione dall'odio per la categoria secondo me è il.prpdotto di una sindrome perversa. Di cui non abbiano però la cura qui su AC.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

https://www.theguardian.com/busines...-cancel-flights-passengers-stansted-edinburgh

Ryanair is facing enforcement action from the Civil Aviation Authority for “persistently misleading passengers” about their rights, piling more woe on the no-frills carrier as it announced a second wave of flight cancellations that will affect 400,000 people.

In a letter to the Dublin-based airline, the CAA said chief executive Michael O’Leary was wrong to tell passengers last week that it did not have to arrange new flights for them after an initial batch of cancellations were announced.

The airline regulator said Ryanair had further transgressed when it announced fresh disruption on Wednesday, by failing to tell passengers that they could be rerouted with other airlines if there was no suitable alternative on one of its own planes..........


qui non è questione di eleganza!!!! ma di rispetto di regole|||