Guerra in Ucraina


Perché non è pensabile tenere fuori dall’Europa Turkish, le golfare e le cinesi. Si chiama principio di realtà
Ma in che senso non è possibile? Lo abbiamo fatto con le compagnie aeree russe, non farlo con le altre, si chiama concorrenza sleale. Non mi pare così illogico da comprendere.
Quali ripercussioni non possiamo permetterci con le compagnie turche, cinesi o golfare? Il divieto di sorvolo reciproco? Sicuramente queste compagnie incassano maggiormente con i russi che con noi europei, giusto?
 
Alcuni paesi europei hanno scelto di chiudere il loro spazio aereo alle compagnie russe e a Mosca hanno attuato una misura reciproca. Chi ha scelto di non sanzionare la Russia, continua ad avere gli stessi rapporti antecedenti al 2022, voli inclusi.
Aprire una guerra commerciale con Turchia, Emirati vari e Cina (che sicuramente reagirebbero con misure punitive nei confronti degli europei) non mi sembra una buona idea. Oggi più che mai.
 
Alcuni paesi europei hanno scelto di chiudere il loro spazio aereo alle compagnie russe e a Mosca hanno attuato una misura reciproca. Chi ha scelto di non sanzionare la Russia, continua ad avere gli stessi rapporti antecedenti al 2022, voli inclusi.
Aprire una guerra commerciale con Turchia, Emirati vari e Cina (che sicuramente reagirebbero con misure punitive nei confronti degli europei) non mi sembra una buona idea. Oggi più che mai.
Comprendo il discorso, ma noi stiamo sostenendo economicamente e militarmente un Paese invaso a resistere, noi diciamo di credere nel rispetto del diritto internazionale.
Possono esserci varie azioni disponibili, come ad esempio anche una tassa per tutte quelle compagnie (cinesi, golfare e turche) per compensare le nostre o rivedere gli accordi bilaterali sul numero di voli. Il mondo è interconnesso, non è che siamo solo noi esposti.
Ci sono compagnie europee in difficoltà, non per motivi legati al mercato, ma per motivi bellici, qualcosa si dovrà pur fare.
Come diceva Ezra Pound:
If a man isn't willing to take some risk for his opinions, either his opinions are no good or he's no good.
 
Comprendo il discorso, ma noi stiamo sostenendo economicamente e militarmente un Paese invaso a resistere, noi diciamo di credere nel rispetto del diritto internazionale.
Possono esserci varie azioni disponibili, come ad esempio anche una tassa per tutte quelle compagnie (cinesi, golfare e turche) per compensare le nostre o rivedere gli accordi bilaterali sul numero di voli. Il mondo è interconnesso, non è che siamo solo noi esposti.
Ci sono compagnie europee in difficoltà, non per motivi legati al mercato, ma per motivi bellici, qualcosa si dovrà pur fare.
Come diceva Ezra Pound:
Non puoi imporre sanzioni a paesi terzi perchè non si uniformano alle sanzioni europee. La scelta di chiudere i cieli europei alle compagnie russe, è una scelta politica di alcuni stati non un ordine divino. Se domani quegli stati revocassero il ban alla compagnie russe, con ogni probabilità a Mosca farebbero lo stesso.
Pensare ideologicamente che siccome noi europei siamo nel giusto a difendere l'Ucraina aggredita, possiamo pretendere qualcosa dai paesi terzi, è un concetto alieno alla realtà. A meno che tu non stia auspicando che la Turchia chiuda il suo spazio aereo alle compagnie UE (poi vedi che divertimento arrivare in Giappone...), gli Emirati assortiti annullino qualche miliardo di ordini ad aziende UE (commesse militari in primis) e i cinesi ci bannino le terre rare. Tutto solo per fare la cosa giusta. Mi spiace amico mio, ma il mondo non funziona così. Quello che puoi fare, è cercare di fare la scelta complessivamente migliore. In questo caso i problemi delle compagnie UE sono frutto esclusivamente delle scelte dei loro governi. I quali non possono non aver messo in conto una misura analoga da parte dei russi. Quindi quando hanno approvato quei provvedimenti, sapevano perfettamente che avrebbero fatto un danno alle loro compagnie. E' una scelta, a prescindere che la si condivida o meno. Ma di certo non puoi pretendere che paesi terzi taglino le gambe alle loro compagnie aeree solo perchè noi europei abbiamo deciso di farlo.