Frammenti di volo Norwegian Fco-Lax cadono su Fco


Caduta frammenti da aereo Norwegian in partenza da FCO

Dal sito di REP On line

FIUMICINO - Frammenti di un aereo della compagnia Norwegian, atterrato in emergenza al'aeroporto 'Leonardo da Vinci', sono caduti su tetti ed alcune auto nella zona di Fiumicino, subito dopo il decollo dall'aeroporto. Non ci sono stati feriti ma alcune auto hanno subito leggeri danni ai vetri.

Sul posto carabinieri, polizia, vigili urbani e protezione civile.

Secondo le testimonianze dei cittadini scesi in strada preoccupati in strada i frammenti di alcuni centimetri, il più grande 5/10 centimetri sono caduti alle 16.46.

https://roma.repubblica.it/cronaca/...64587/?ref=RHPPLF-BL-I233364336-C8-P1-S1.8-T1


Non sono riuscito a trovare che "tipo di pezzi" abbia perso l`aereo
 
Re: Caduta frammenti da aereo Norwegian in partenza da FCO

Altra pubblicita’ negativa per Norwegian.
 
a67af7d35b2352cd8e6e52a8d0928f7c.jpg
 
Re: Caduta frammenti da aereo Norwegian in partenza da FCO

Più che per Boeing direi per Rolls-Royce.
a livello di "pubblicità" quasi nessuno conosce Rolls-Royce come produttore di motori di aerei

più che per Norwegian direi per Boeing... dovrebbe trattrasi di pezzi caduti da uno dei due motori di un 787 dreamliner
anche qui, non lo so... per l'utente medio "Boeing" significa "aereo", e 787 non significa nulla

Altra pubblicita’ negativa per Norwegian.
Appunto: purtroppo in questi casi ciò che rimane impresso è il nome della compagnia.
 

Sembrano uguali uguali ai pezzi del compressore che un 767 BA ha seminato in giro durante un engine run qualche anno fa e che qualcuno, poi, m'ha fatto vedere. In quel caso una paletta del compressore s'é staccata e ha fatto bowling con le altre.

Strano vedere un motore 'nuovo' farlo.
 
Sembrano uguali uguali ai pezzi del compressore che un 767 BA ha seminato in giro durante un engine run qualche anno fa e che qualcuno, poi, m'ha fatto vedere. In quel caso una paletta del compressore s'é staccata e ha fatto bowling con le altre.

Strano vedere un motore 'nuovo' farlo.

in RR staranno passando una domenica sulla brace...
 
in RR staranno passando una domenica sulla brace...

Il BA171 per PIT, dopo essersi spippato tre ore di ritardo causa motori, ha appena fatto un return from airborne causa 'engine surge'... Aereo e motori con meno di due anni di età.
 
Re: Caduta frammenti da aereo Norwegian in partenza da FCO

Mica lo decide l'utente medio l'acquisto di un mezzo.
Fino ad oggi non lo ha deciso e neanche lontanamente condizionato. In futuro, visto cosa intendiamo oggi per "utente medio" non lo so... ma sicuramente continuerà a non distinguere un aereo da un altro.
Con il ritorno dei Max forse avremo qualche indicazione in tal senso... io non credo cambierà qualcosa.

S.

Inviato utilizzando Tapatalk
 
Re: Caduta frammenti da aereo Norwegian in partenza da FCO

Mica lo decide l'utente medio l'acquisto di un mezzo.

corretto. Però qui si parla di pubblicità negativa. È chiaro che una compagnia aerea nel valutare un modello di aereo per la flotta si basa su scelte molto ponderate e su centinaia di parametri. Invece uno che oggi compra un Roma - Los Angeles e deve scegliere tra Norwegian e American Airlines con pochi euro di differenza, magari fa un discorso diverso. Parlavo della "pancia". Del fatto che i titoli e le foto facciano risaltare "Norwegian" e non "Rolls-Royce"
 
Re: Caduta frammenti da aereo Norwegian in partenza da FCO

Infatti io non ho detto che i veri decisori non sono influenzabili, anzi, penso il contrario.

Gli azionisti sono appena un gradino sopra all'utente medio in fatto di consapevolezza, eppure influenzano tantissimo le decisioni del management.

Il management stesso prende decisioni non in base all'analisi costi benefici di lungo termine ma anche, oltre agli umori degli azionisti di cui sopra, in base a dinamiche sociali interne, effetti a breve termine, relazioni non ufficiali tra soggetti e gruppi, e fino qui sono stato su motivazioni non legittime, ma anche su possibili periodi di grounding, umori degli utenti paganti (di cui sopra) e indicatori di qualita' del prodotto basati su serie storiche ecc.. e tenere conto di questo e' proprio il loro lavoro.
 
Norwegian ha noleggiato un A380 della maltese HiFly (9H-MIP) per sostituire il 788 incidentato.
E' decollato stamattina da FCO alla volta di BOS si trova ora quasi sulla Groenlandia.
Da vedere se sarà utilizzato anche per altre rotazioni.