FR GRO-CIA e il passeggero indesiderato: la parola al passeggero e a MOL

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

@ ryanmaverick

ma perchè ti ostini a rispondere ... la migliore risposta l'hai dai milioni di passeggeri che come me vola da più di 25 ....

hai, forse involontariamnete, centrato il problema: un passeggero preparato può "affrontare le mille astuzie" che Ryanair mette in campo per far fruttare il volo venduto a 20 Euro, i disagi legati ad aeroporti scomodi, l'assistenza inesistente.....
I problemi sorgono con le famiglie (che si fanno 1 viaggio ogni 2 anni) con gli anziani ecc. Se a questo si somma una scarsa padronanza dell'inglese la frittata è completa.
Molti passeggeri ignorano che gli aeroporti di arrivo sono nel nulla più assoluto, che gli unici collegamenti possibili sono quelli offerti dalla stessa Ryanair, che se il bagaglio a mano eccede il peso o le misure rischiano concretamente di perdere il volo dovendosi arrangiare per trovarne un'altro.....
In caso di cancellazioni, passeggeri di questo tipo, abbandonati in aperta campagna senza assistenza, senza conoscere la lingua locale ne l'inglese quali prospettive hanno ?
Venendo al caso in questione immagino come doveva sentirsi il Passeggero (non giovane, con problemi motori e la responsabilità di un minore) dopo 2 ore di pulmann, 2 ore in aeroporto, un giro infernale per arrivare all'aeromobile (Girona è pazzesco!!) quando arriva a sedersi lo cacciano.....

Compito delle istituzioni è vigilare che norme e regolamenti, fatte prioritariamente a tutela di soggetti deboli siano rispettate, compito dei media dare voce a questi casi.
Purtroppo per Ryanair (il purtroppo è un eufemismo) stanno arrivando agli Enti di controllo e ai media molte segnalazioni di varia gravità e frequenza.
Se a questo si somma il fatto che Ryanair attinge abbondantemente ai soldi pubblici:
http://www.presseurop.eu/it/content/article/255901-ryanair-vola-grazie-ai-sussidi
penso che più di un accerchiamento si tratti di svolgere i compiti di controllo e informazione che, piaccia o meno, sono la base fondante di una società.

Devo dire che la maggior parte dei Vettori si sottopone con rispetto sia alle Autorità di controllo che ai media, questo non vuole dire che rispettino alla lettera leggi e regolamenti o che siano esenti da incidenti di percorso, ma certamente non pongono in atto comportamenti di sfida aperta alle stesse Istituzioni dalle quali traggono contributi ingenti.
saluti
marco
 
ma perchè ti ostini a rispondere ... poi sui casi specifici entrambe le persone della trasmissione sono sembrate una isterica ed uno che sceglie la "comodità" di girona facendosi 100 km. di bus suppongo trasportandosi per lavoro la nipotina di 4 anni e poi per non fare la fila e pagare il pryority sfrutta il suo certificato di "handicap" per di più si rifiuta di fare i pochi metri da un posto all'altro a bordo .... comodo spunto per l'improvvisato erin brockovich di turno ....

non volevo intervenire in questo 3D ne sul precedente chiuso pero' quest'ultima affermazione va oltre il contesto passeggeri-compagnia. Cade infatti sulle sensibilita' di ognuno di noi e sulla nostra modalita' di approccio al tema delle persone disabili e credimi LIMA1, il tuo mi sembra alquanto bizzarro (eufemismo) e' banale dirlo ma non ne posso fare a meno, che ne sai tu di handicap? sai cosa significa? come ti permetti di affermare "sfruttare il certificato per non pagare il priority?" forse dovresti provare un po di vergogna e chiedere scusa che dici?

Senza rancore alcuno
 
non volevo intervenire in questo 3D ne sul precedente chiuso pero' quest'ultima affermazione va oltre il contesto passeggeri-compagnia. Cade infatti sulle sensibilita' di ognuno di noi e sulla nostra modalita' di approccio al tema delle persone disabili e credimi LIMA1, il tuo mi sembra alquanto bizzarro (eufemismo) e' banale dirlo ma non ne posso fare a meno, che ne sai tu di handicap? sai cosa significa? come ti permetti di affermare "sfruttare il certificato per non pagare il priority?" forse dovresti provare un po di vergogna e chiedere scusa che dici?

Senza rancore alcuno

scusa ? ... questa è stata "l'impressione" che quella persona mi ha dato sia nel racconto che nella trasmissione (daltronde se si va in televisione che non è un posto per appurare la verità si è soggetti a far formare una impressione anche superficiale ed essa può essere favorevole come non esserla) , poi nei luoghi dovuti si farà valere ma un giudizio personale ininfluente formatosi in base a quanto visto in tv rimane un giudizio personale. per quanto riguarda i tanti professionisti (ma tante volte più i loro familiari) dello sfruttamento dell'handicap nelle situazioni e momenti inappropriati ne siamo circondati in qualsiasi momento fin al punto di aver costituito una sorta di contrappasso da un ingiustificabile assenza di politica dell'integrazione e tutela ad un uso improprio ed offensivo per gli stessi portatori che più che voler brandire a mo di passpartout il loro handicap vorrebbero essere messi in condizione di essere pari tra i pari .... e la chiudo quì qualsiasi sia la tua opinione degna di essere esposta quanto la mia che non sarà mai ipocrita ,tanto ti dovevo senza rancore alcuno per quanto mi riguarda che non ti dirò se sull'handicap posso o no saperne se no ne farei uso improprio per avvalorare teorie ...proprio quello che ritengo un malcostume di cattivo gusto. stop
 
Ultima modifica:
Per ora solo per ora [visto che il video dura tanto] vorrei commentare il primo minuto e 36secondi !
Si dice che così con questi tagli alle spese il personale diventa nervoso e tratta male i passeggeri ! Ma vorrei chiedere [prendendo sempre questo piccolo spicchio di video] ma i passeggeri invece come si comportano ?!?!
 
uno che sceglie la "comodità" di girona facendosi 100 km. di bus suppongo trasportandosi per lavoro la nipotina di 4 anni e poi per non fare la fila e pagare il pryority sfrutta il suo certificato di "handicap" ....

no comment.
ora passi il fare il tifo da stadio per quella o questa compagnia, questo o quell'aeroporto, ma a tutto c'è un limite.

per di più si rifiuta di fare i pochi metri da un posto all'altro a bordo

che invece ha fatto, malvolentieri ma li ha fatti.
 
Alla 32° fila ci sono mica i quattro portelloni d'emergenza sulle semiali ?!?!

Ma questa cosa che il 738 doveva partire subito per evitare la nube dell'Ejafoll è vera ?!?

Se nelle disposizioni di sicurezza si dice che i passeggeri a ridotta mobilità NON devono stare vicono alle uscite allora mi dispiace per il signore e per la sua malattia ma le regole sono regole !

Per non parlare del secondo caso ! I due coniugi parlavano durante le dimostrazioni di sicurezza e anora credono di aver ragione ! Nessuno le guarda queste dimostrazioni e pensano a fare altro ! Eppoi quando c'è una vera emergenza che fanno ?!?!

Forse Ryan è una delle poche compagnie che possiedono degli equipaggi che si fanno rispettare dai passeggeri presuntuosi, arroganti e straffottenti !

A me questi passeggeri non mi sono piaciuti affatto ! Hanno certi sorrisetti ... Poi vanno in televisione per farsi pubblicità !
 
Ultima modifica:
comunque sia chiaro che per noi non è piacevole chiamare la polizia a bordo,nn siamo dalla chiamata facile anzi,il management ci scoraggia nel farlo!non è che chiamata la polizia e pax sbarcato e tutto è finito,dobbiamo scrivere un report,mandarlo a dublino,eventualmente andare a un meeting a dublino.....il comandante lo stesso,loro sono i primi a non volere noie,a non voler scrivere a non voler ricevere la telefonata da dublino di richiesta spiegazioni....a maggior ragione un comandante(che vengono pressati per il tempo)che è già in ritardo,con il rischio che l'aeroporto chiuda per la nube vulcanica non chiama la polizia per un semplice screzio.....

Scusa l'OT, ma volevo porti una domanda.
Sull'aeromobile siamo su territorio Italiano (o la nazione dove si trova in quel momento il velivolo) oppure su territorio Irlandese?
 
Scusa l'OT, ma volevo porti una domanda.
Sull'aeromobile siamo su territorio Italiano (o la nazione dove si trova in quel momento il velivolo) oppure su territorio Irlandese?

Se l'aereo vola oppure è sul suolo per esempio spagnolo si seguono le leggi spagnole ! Se sei sulle acque internazionali valgono le leggi di immatricolazione dello stato di immatricolazione dell'aeromobile, in questo caso Irlanda !
Qualcuno mi corregga se sbaglio !
 
ho sentito il pezzo della trasmissione sui due casi!Questo è quanto ho pensato:

1) tono provocatorio o meno, il video iniziale dipinge la compagnia in modo interlocutorio. È vero che le idee dette da MOL in alcuni casi son strampalate e vengono fatto come boutade per far parlare della compagnia, però è pur vero che in Italia c'è sempre stato una sorta di ostracismo verso compagnie LC (soprattutto FR e/o U2). Quindi quale migliore occasione per spu****rla in tv, se non quando compiono defalliaces?

2) Il signore del volo da GRO a CIA, con famiglia al seguito, pur portatore di handicap, era tenuto a rispettare quanto dicono gli A/V (chissà quante volte è stato annunciato di non sedersi alle file 3 e 4, d'altronde vien detto innumerevoli volte specificatamente in tutti i voli, se i pax totali sono meno di 177 come scritto in interventi precedenti). Gli stessi A/V han provveduto ad indicargli il posto in coda all'aereo (e qui immagino quante rimostranze abbia fatto il tizio), tanto da costringere agli estremi rimedi equipaggio e comandante del volo. È andato in tv per fare la vittima, ma quel sorrisetto (falso) parlava da solo.

ed infine la perla......

3) qualcuno mi spiega perchè quella tipa adotta "piccoli accorgimenti" per lo stato di handicap? Perchè se le è stato dichiarato di portare invalidità al 100%, dice di mostrare il tesserino che attesta la cosa quando fa comodo a lei? E soprattutto perchè lei ed il marito parlavano a voce alta durante la safety demo, quando gli A/V vogliono silenzio e attenzione da parte di tutti i pax a bordo???È forse difficile da capire la parola "silenzio"?

quoto MOL quando dichiara di non doverle dare alcuna scusa!!!! :D :D :D

Parlando in generale, sembra che molte persone pensino "viaggio con pochi euro e son tenuto ad essere trattato come un re" , ovviamente trattando da pezzi di m***a gli A/V. E ancora, è risaputo che il target di riferimento tra i pax delle compagnie LC sono persone avvezze ad usare internet, e ad essere di una certa età (diciamo nell'optimum della vita media umana). Al di fuori di questo optimum, non son certo le compagnie adatte a cui rivolgersi per i bambini, i portatori di handicap, obesi, donne incinte e quanto altro. Se non altro, che non venga usato l'handicap come un qualcosa a proprio vantaggio.

So già che verrò criticato aspramente, ma questo è il mio pensiero.
 
Per non parlare del secondo caso ! I due coniugi parlavano durante le dimostrazioni di sicurezza e anora credono di aver ragione ! Nessuno le guarda queste dimostrazioni e pensano a fare altro ! Eppoi quando c'è una vera emergenza che fanno ?!?!

Probabilmente quello che faranno coloro che al momento della safety stavano leggendo il giornale. Oppure vanno sbattuti fuori anche quelli perchè come dice Iceman 85 gli AA/VV VOGLIONO attenzione?
 
Probabilmente quello che faranno coloro che al momento della safety stavano leggendo il giornale. Oppure vanno sbattuti fuori anche quelli perchè come dice Iceman 85 gli AA/VV VOGLIONO attenzione?

Caro mio forse tu non lo sai ma devi essere a conoscenza delle disposizioni di sicurezza ed emergenza ! E non vi dovete permettere di considerare gli equipaggi delle persone esibizioniste, megalomani, egocentrice ecc ecc ! Perchè sono loro che provvedono ai vostri comodini alle vostre lagne, alla vostra sicurezza e in qualche caso alla vostra vita [qualche caso perchè per fortuna l'aereo è sempre il mezzo più sicuro !]
Io straquoto Iceman 85 ! Perchè se le persone portatrici di handicap vorrebbero [e no vogliono oppure pretendono perchè sarebbe arrogante e presuntoso da parte loro] rispetto prima devono darlo alle persone non disabili ! Così si fa ! Perchè per andare d'amore e daccordo bisogna rispettarsi reciprocamente ! Per me puoi essere chiunque ma se manchi di rispetto ad un oppure tutti i membri dell'equipaggio ne soffrirai le conseguenze ! Gli equipaggi hanno sopportato anni di sacrifici sopratutto finanziari per diventare piloti, ufficiali ecc vengono addestrati e studiano duramente, quindi tra delle persone così [questi ultimi dico] e dei passeggeri che hanno sempre e solo diritti e manco un dovere difendo e difenderò [sempre nei limiti della ragione] gli equipaggi !
 
Ultima modifica:
Caro mio forse tu non lo sai ma devi essere a conoscenza delle disposizioni di sicurezza ed emergenza ! E non vi dovete permettere di considerare gli equipaggi delle persone esibizioniste, megalomani, egocentrice ecc ecc ! Perchè sono loro che provvedono ai vostri comodini alle vostre lagne, alla vostra sicurezza e in qualche caso alla vostra vita [qualche caso perchè per fortuna l'aereo è sempre il mezzo più sicuro !]

Devi perdonarlo, Jtstream non è avvezzo al volo, che vuoi che ne sappia di dimostrazioni di sicurezza e affini? Pensa che tutte le volte che sale in aereo, si lagna perchè vuole sedersi sempre al solito posto, possibilmente a sinistra in primissima fila.

Ad ogni modo hai ragione, so per certo che lui le dimostrazioni di sicurezza degli AA/VV non le segue mai.

Comunque perdonalo, non è colpa sua, se solo volasse un po' di più !!
 
Devi perdonarlo, Jtstream non è avvezzo al volo, che vuoi che ne sappia di dimostrazioni di sicurezza e affini? Pensa che tutte le volte che sale in aereo, si lagna perchè vuole sedersi sempre al solito posto, possibilmente a sinistra in primissima fila.

Ad ogni modo hai ragione, so per certo che lui le dimostrazioni di sicurezza degli AA/VV non le segue mai.

Comunque perdonalo, non è colpa sua, se solo volasse un po' di più !!

Dici sul serio ?!?!
 
Alla 32° fila ci sono mica i quattro portelloni d'emergenza sulle semiali ?!?!

Ma questa cosa che il 738 doveva partire subito per evitare la nube dell'Ejafoll è vera ?!?

Se nelle disposizioni di sicurezza si dice che i passeggeri a ridotta mobilità NON devono stare vicono alle uscite allora mi dispiace per il signore e per la sua malattia ma le regole sono regole !

Per non parlare del secondo caso ! I due coniugi parlavano durante le dimostrazioni di sicurezza e anora credono di aver ragione ! Nessuno le guarda queste dimostrazioni e pensano a fare altro ! Eppoi quando c'è una vera emergenza che fanno ?!?!

Forse Ryan è una delle poche compagnie che possiedono degli equipaggi che si fanno rispettare dai passeggeri presuntuosi, arroganti e straffottenti !

A me questi passeggeri non mi sono piaciuti affatto ! Hanno certi sorrisetti ... Poi vanno in televisione per farsi pubblicità !

Allora le compagnie che mandano la dimostrazione di sicurezza in video cosa dovrebbero fare? Rimandarla fino a che tutti passeggeri hanno seguito e compreso tutto ?
Le prime parole citate sono "Per la vostra sicurezza...".
L'equipaggio sa bene da dove darsela a gambe in caso di problemi .
Poi lasciamo perdere queste considerazioni sull' ambiente a bordo creato dalla compagnia , l'ambiente a bordo di un volo lo condizionano due persone : il Cpt e il Responsabile.
Quindi siccome ,come ha detto qualcuno , gli equipaggi fanno una marea di corsi prima che gli venga messa in mano una cosa che vola e con cui ci portano in giro varie centinaia di persone ci si aspetterebbe che riuscissero a vedere la differenza tra un terrorista e un diversamente abile .
Poi vorrei che qualcuno mi spiegasse come fanno in FR ad assegnare i posti ai portatori di handicap se non assegnano i posti . Se il volo e' pieno cosa fanno ? Spostano i passeggeri?
E se il passeggero abile non si vuole spostare ?Lo sbarcano ?

Old Crow
 
Caro mio forse tu non lo sai ma devi essere a conoscenza delle disposizioni di sicurezza ed emergenza ! E non vi dovete permettere di considerare gli equipaggi delle persone esibizioniste, megalomani, egocentrice ecc ecc !

Vero devo essere a conoscenza ma non credo che nessuno pensi il resto...

..... Perchè se le persone portatrici di handicap vorrebbero [e no vogliono oppure pretendono perchè sarebbe arrogante e presuntoso da parte loro] rispetto prima devono darlo alle persone non disabili !

questo passaggio mi mette i brividi e la dice lunga sul tuo modo di approcciare il problema.......... specialmente quando dici "prima"


Gli equipaggi hanno sopportato anni di sacrifici sopratutto finanziari per diventare piloti, ufficiali ecc vengono addestrati e studiano duramente,

forse hanno studiato meno di quanto io ho studiato (e continuo a fare io) ma non e' questo il problema, facciamo pure che molti piloti (e dico molti) provengono dai ranghi delle FF.AA. e quindi gli studi li ho pagati io con le mie tasse? (non me ne abbiano i piloti ma e' solo per rispondere a Wolf59)

quando gli A/V vogliono silenzio e attenzione da parte di tutti i pax a bordo???È forse difficile da capire la parola "silenzio"?

condivido pienamente sia per il rispetto dovuto sia per la safety

Parlando in generale, sembra che molte persone pensino "viaggio con pochi euro e son tenuto ad essere trattato come un re" , ovviamente trattando da pezzi di m***a gli A/V.

ma alcuni AA.VV soffrono di manie di persecuzione?

E ancora, è risaputo che il target di riferimento tra i pax delle compagnie LC sono persone avvezze ad usare internet, e ad essere di una certa età (diciamo nell'optimum della vita media umana). Al di fuori di questo optimum, non son certo le compagnie adatte a cui rivolgersi per i bambini, i portatori di handicap, obesi, donne incinte e quanto altro.

ti rendi conto di cio' che scrivi? perche invece di negare l'imbarco o l'uso delle compagnie LC a questi "diversi" non li eliminiamo fisicamente?


So già che verrò criticato aspramente, ma questo è il mio pensiero.

e spero che rimanga solo il tuo.......


Paradossalmente, la prossima volta che un utente non si atterra' scrupolosamente alle direttive, o che alzera' un po la voce perche magari ha fatto 2 ore di fila oltre a farlo allontanare dalla security non gli prenotero' la visita o il controllo di cui aveva bisogno. (E' solo un esemp[io....)

Mi rivolgo ora a chi si lamenta, costui cosa significa lavorare con il pubblico? Auspico che nel curricolo addestrativo venga inserito un corso su come relazionarsi con gli utenti e come gestire quelli "difficili".
altrimenti ho un consiglio: "cambiate mestiere" questo non fa per voi credetemi.....


Sempre senza rancore alcuno
 
Vero devo essere a conoscenza ma non credo che nessuno pensi il resto...



questo passaggio mi mette i brividi e la dice lunga sul tuo modo di approcciare il problema.......... specialmente quando dici "prima"




forse hanno studiato meno di quanto io ho studiato (e continuo a fare io) ma non e' questo il problema, facciamo pure che molti piloti (e dico molti) provengono dai ranghi delle FF.AA. e quindi gli studi li ho pagati io con le mie tasse? (non me ne abbiano i piloti ma e' solo per rispondere a Wolf59)



condivido pienamente sia per il rispetto dovuto sia per la safety



ma alcuni AA.VV soffrono di manie di persecuzione?



ti rendi conto di cio' che scrivi? perche invece di negare l'imbarco o l'uso delle compagnie LC a questi "diversi" non li eliminiamo fisicamente?




e spero che rimanga solo il tuo.......


Paradossalmente, la prossima volta che un utente non si atterra' scrupolosamente alle direttive, o che alzera' un po la voce perche magari ha fatto 2 ore di fila oltre a farlo allontanare dalla security non gli prenotero' la visita o il controllo di cui aveva bisogno. (E' solo un esemp[io....)

Mi rivolgo ora a chi si lamenta, costui cosa significa lavorare con il pubblico? Auspico che nel curricolo addestrativo venga inserito un corso su come relazionarsi con gli utenti e come gestire quelli "difficili".
altrimenti ho un consiglio: "cambiate mestiere" questo non fa per voi credetemi.....


Sempre senza rancore alcuno

Perchè hai quotato messaggi di altri con il mio nick ?!?!
Ma scusa tu che sei in una società [non so se te ne sei accorto] pretendi di ricevere rispetto senza prima darlo ?
 
Allora le compagnie che mandano la dimostrazione di sicurezza in video cosa dovrebbero fare? Rimandarla fino a che tutti passeggeri hanno seguito e compreso tutto ?
Le prime parole citate sono "Per la vostra sicurezza...".
L'equipaggio sa bene da dove darsela a gambe in caso di problemi .
Poi lasciamo perdere queste considerazioni sull' ambiente a bordo creato dalla compagnia , l'ambiente a bordo di un volo lo condizionano due persone : il Cpt e il Responsabile.
Quindi siccome ,come ha detto qualcuno , gli equipaggi fanno una marea di corsi prima che gli venga messa in mano una cosa che vola e con cui ci portano in giro varie centinaia di persone ci si aspetterebbe che riuscissero a vedere la differenza tra un terrorista e un diversamente abile .
Poi vorrei che qualcuno mi spiegasse come fanno in FR ad assegnare i posti ai portatori di handicap se non assegnano i posti . Se il volo e' pieno cosa fanno ? Spostano i passeggeri?
E se il passeggero abile non si vuole spostare ?Lo sbarcano ?

Old Crow

Allora io non so che equipaggi tu conosca ! Ma io non ho mai sentito da nessuna parte del mondo che se la danno a gambe ! Come dici te ! Magari sarai proprio tu che lo fai...
Non si è manco parlato di terroristi ! Non esageriamo per favore ! Un inabile può "intralciare" [non mi viene altro termine] gli altri passeggeri nelle operazioni di emergenza ed evacuazione ! Queste persone dovrebbero saperlo ! Ecco perchè non le volevano vicino alle entrate-uscite ! ;) Io non dico che devono rimanerci, ma devono rispettare le regole ! Perchè a bordo non c'è democrazia ! Comanda l'equipaggio ! E accetti queste disposizioni con il biglietto ! Senò ti prendi la macchina, il treno, la nave ecc ecc !