FR GRO-CIA e il passeggero indesiderato: la parola al passeggero e a MOL

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

condivido pienamente sia per il rispetto dovuto sia per la safety



ma alcuni AA.VV soffrono di manie di persecuzione?



ti rendi conto di cio' che scrivi? perche invece di negare l'imbarco o l'uso delle compagnie LC a questi "diversi" non li eliminiamo fisicamente?




e spero che rimanga solo il tuo.......


Paradossalmente, la prossima volta che un utente non si atterra' scrupolosamente alle direttive, o che alzera' un po la voce perche magari ha fatto 2 ore di fila oltre a farlo allontanare dalla security non gli prenotero' la visita o il controllo di cui aveva bisogno. (E' solo un esemp[io....)

Mi rivolgo ora a chi si lamenta, costui cosa significa lavorare con il pubblico? Auspico che nel curricolo addestrativo venga inserito un corso su come relazionarsi con gli utenti e come gestire quelli "difficili".
altrimenti ho un consiglio: "cambiate mestiere" questo non fa per voi credetemi.....


Sempre senza rancore alcuno

Nel caso del tizio a cui hanno fratturato il braccio, l'unica cosa di deplorevole non è certo dipesa da FR. La persona predisposta al movimento di portatori/-trici di handicap non è stata reperibile quando doveva essere necessario. Se poi a questo, ci si aggiunge che FR muove gli aerei da un apt all'altro in 25 min, penso che i ritardi dovuti a fattori esterni e a persone che fanno quel che vogliono senza ascoltare alcunchè di ciò che vien detto a bordo, fa alterare (e non poco) gli AA/VV. Se proprio dev'essere fatta una cosa funzionale, che ogni passaggio dall'aerostazione all'aereo avvenga con ordine e criterio (negli aeroporti più grandi penso che ciò avvenga, ho più dubbi che ciò accada in luoghi tipo Bydgoszcz o Limorges o Girona) e permetti che tutti i soggetti possano usare quella compagnia. Oppure, ben conscio delle caratteristiche di tale compagnia, la eviti e se proprio vuoi volare ci son sempre le major che danno maggiori garanzie verso il passeggero che sia invalido, portatore di handicap o che sia un soggetto senza problemi di deambulazione.

PS: hai visto, non c'è bisogno di eliminare fisicamente nessuno? :D
 
Ovviamente quello in fila 32, ma entro da davanti... di proposito!

Negative Sir,

il tuo posto è su questo:











75.jpg
 
Manca il tavolino... e poi non so se ci sarà posto per questa professione nel mio futuro...
 
..... Se proprio dev'essere fatta una cosa funzionale, che ogni passaggio dall'aerostazione all'aereo avvenga con ordine e criterio (negli aeroporti più grandi penso che ciò avvenga, ho più dubbi che ciò accada in luoghi tipo Bydgoszcz o Limorges o Girona) e permetti che tutti i soggetti possano usare quella compagnia. Oppure, ben conscio delle caratteristiche di tale compagnia, la eviti e se proprio vuoi volare ci son sempre le major che danno maggiori garanzie verso il passeggero che sia invalido, portatore di handicap o che sia un soggetto senza problemi di deambulazione.
:D

Non a caso il "fattaccio" è avvenuto a Girona.....!
Se una compagnia è così brava e organizzata da fare in 25 minuti quello che gli altri fanno in un'ora..... tanto di cappello! se per raggiungere lo scopo si buttano fuori i passeggeri, non si pulisce, si imbarca in malo modo e soprattutto si calpestano diritti sacrosanti, si soprassiede su qualche legge o regolamento (che ostacolerebbero il raggiungimento del risultato), questo non va bene.
Vedo sistematicamente sbarcare davanti (anche sotto la pioggia) con la scaletta di bordo; bambini, anziani, borse... aggiungi cattiva illuminazione e qualche spinta.... la vedo una pratica molto molto pericolosa!
saluti
marco
 
Comunque perdonalo, non è colpa sua, se solo volasse un po' di più !!

Dici sul serio ?!?!

... da piccolo il suo sogno era di diventare pilota.

Mi dispiace per lui ! :(

Così è la vita.

Mi ha raccontato una volta che da piccolo, per giocare agli aerei, attaccava quattro piccoli reattori a delle lumache!

Non ci credo :D :D

Ciao
Massimo
 
Ineccepibile! :cool:
Perfettamente focalizzato il punto: se ascolti meglio per te, altrimenti amen.

Ciao
Massimo

però vedi,il concetto"se non ascolti sono c..tuoi"è un pò relativo....in caso di evacuazione,se non sai cosa fare,dove andare e blocchi il passaggio o l'uscita ad altri...non ci rimetti solo te....