Quanti sono gli md80 dismessi tenuti in zona hangar a FCO?5? senza motori e con vari pezzi rimossi credo siano da scrap se nessuno li acquista.
Giusto, riguardando le foto se ne distinguono nove, quindi gli altri cinque dovrebbero essere lì in zona.A FCO, in pura teoria, ce ne dovrebbero essere ancora 14 (I-DACQ/CW/CX/NL/NM/NP/NR/NV/TD/TJ/TO/TR/VR/WB).
Nelle ultime foto da te linkate se ne distinguono 7.
Ci vorrebbe una bella ricognizione a vista sul piazzale di FCO.
Giusto, riguardando le foto se ne distinguono nove, quindi gli altri cinque dovrebbero essere lì in zona.
Giusto, riguardando le foto se ne distinguono nove, quindi gli altri cinque dovrebbero essere lì in zona.
si,sono tutti li vicino anche gli altri,e come già detto qualche post sopra gli unici ancora con i motori sono TD e TO
Ahh ok! thx.Ho ricontrollato e arrivo a 8 sommando queste due foto:
http://www.flugzeugbilder.de/show.php?id=988034
http://www.flugzeugbilder.de/show.php?id=985576
la deriva che spunta qui:
http://www.flugzeugbilder.de/show.php?id=985575
dovrebbe essere di I-EXMN
Grazie.
L'I-DACU è ancora a Napoli. Ogni tanto lo portano in hangar per un controllo, in attesa che la situazione degli angolesi si sblocchi (dovrebbe esserci una lotta tra gli azionisti che ha portato ad uno stop delle attività e, conseguentemente, ad un mancato pagamento ad Atitech dei lavori di conversione)
Da qualche giorno lo si vede parcheggiato dall'altra parte dell'aeroporto dove c'è l'hangar di Alenia
Giusto per dovere di cronaca, oggi ho catturato con il log di AirNav RadarBox, I-ATPA, dalle ore 10:59 alle 11:05 UTC ad una quota che è andata da 20550 a 23150 ft in zona centro Italia, purtroppo visto chr l'ATR non è dotato di ADS-B, non so ne le posizioni ne le velocità.... saluti
Cris
P.S. come "airline" il database di AirNav mi indicava questo:
"WFU Stored (ex Alitalia Express)"
Ma i 737 sono stati dismessi? siamo a fine mese ma diversi volano ancora. Mi sa che voleranno anche per il mese di novembre.
Come già detto vengono fatti volare ad "incastro" con gli interventi tecnici necessari per il phase out, comunque non più di 3/4 aa/mm al giorno.
Tutte le tratte attualmente operate da 737 sono coperte da altra tipologia di a/m a partire dal 01 Novembre.
Vi consiglio di leggere l'articolo di Alessandro Penati su "La repubblica di oggi", a proposito della flotta.
Decisamente illuminante
(tranne la parte sulle societa' irlandesi)