Etihad vende le sue quote in Darwin


Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

In tutti i quotidiani svizzeri si parla, da qualche giorno ormai, di sconfitta nei confronti di SWISS (... da intendere Konzern Lufthansa)..."Lotta continua"....

Tornando alla vicenda Etihad Regional: è chiaro che è un piccolo, magari anche minimo, ma significativo segnale di vittoria di SWISS (da leggere evidentemente Konzern Lufthansa)...

L'abbiamo capito. Il 'Gruppo' Lufthansa ne esce vincitore.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Il gruppo tedesco Lufthansa ne esce vincitore.

E' comunque una vittoria di Pirro: come ha scritto correttamente Paolo_61, parliamo di un aeroporto, comunque sempre più destinato all'aviazione generale in futuro. Stessa sorte per la compagnia ivi basata.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Diciamo pure che Darwin non avrebbe avuto chance di raggiungere una profittabilità prima, e neppure ora sotto l'ala protettrice di EY (al 33%).

Sin dalla nascita di Darwin, le strategie sono state poche e molto confuse, e l'unico operativo stabile negli anni è stato il Wet-lease sulla LUG-ZRH.

Il fatto che piangano ora la concorrenza di Swiss è ridicolo, veramente credevano Swiss sarebbe stata a guardare? Mi sembra molto ingenuo. Swiss si è sempre dimostrata molto aggressiva nei confronti dei nuovi entranti a ZRH, infatti anche Vueling ha provato e si è ritirata piu' volte (ORY, FLR, FCO), Czech Airlines (PRG) pure, la lista si potrebbe allungare...

Per quanto riguarda LUG, o si mette in piedi un piano serio di cambio strategico per un creare un polo di servizi MRO per l'aviazione generale, oppure si puo' convertirlo in campo di patate, con buona pace di tutti.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Sarebbe al conferma dellqa voce di corridoio, di alcuni giorni fà, circa l'uscita dal Gruppo di Cityliner....

Allora perché hanno messo CYL sotto SAI? Magari è EY reg che viene integrata a CYL sempre sotto il gruppo SAI.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Però a questo punto mi domando se non avrebbe più senso integrare macchine e uomini di Darwin e Mistral in AZ Cityliner (con contratti sostenibili dal mercato), ed avere una gestione unitaria della flotta regionale.
Come dicevo alcune settimane fa è una operazione non semplice per diversi motivi:
1. Serve un AOC UE, probabilmente italiano dove EY giustamente non si trova nemici governativi come ha trovato in Svizzera e Germania.
2. Va pensionato il marchio Etihad Regional, che anche in EY hanno capito che è stata una vaccata e che non è utilizzabile con AOC in UE pena europeizzare i problemi avuto in Germania e Svizzera.
3. Va creato un gruppo azionario UE al 51% (meglio magari al 60%) in mano ai soci UE, in primis AZ e AB più magari qualche altro socio e qui sarebbe l'occasione d'oro di Poste per cedere Mistral. Magari EY potrebbe propiziare (negli anni) una holding europea a capitale UE che si occupa di Regional, Leisure, Low Cost e Cargo con vari AOC separati con i soci che conferiscono ad esempio AZ Cityliner, Niki e Mistral e EY Regional. E EY potrebbe diventare socia delle nuove compagnie con lo schema adottato per AZ-SAI.
4. Bisogna trovare il modo di dare a queste compagnie i fondi necessari ad una profonda ristrutturazione.
5. Bisogna aver tempo e forza politica di portare il progetto a compimento.

Di contro l'opportunità è palese, così come le resistenze di LH ad un progetto del genere.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

O forse integreranno tutto in EY Regional ?
EY regional non è un marchio usabile da compagnia/compagnie UE e l'unione è la via d'uscita per portare via a Darwin il marchio senza perderci la faccia. Il nuovo gruppo IMHO avrebbe AOC di AZ Cityliner e un nuovo marchio commerciale almeno per il settore turboprop.
Se riescono ad integrare anche AB fra i soci, e la via è inglobare in una holding anche Niki che potrebbe occuparsi di low cost o Leisure (bisogna vedere i costi) si potrebbe dare anche un contrappeso italiano e tedesco all'operazione.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Come dicevo alcune settimane fa è una operazione non semplice per diversi motivi:
1. Serve un AOC UE, probabilmente italiano dove EY giustamente non si trova nemici governativi come ha trovato in Svizzera e Germania.
2. Va pensionato il marchio Etihad Regional, che anche in EY hanno capito che è stata una vaccata e che non è utilizzabile con AOC in UE pena europeizzare i problemi avuto in Germania e Svizzera.
3. Va creato un gruppo azionario UE al 51% (meglio magari al 60%) in mano ai soci UE, in primis AZ e AB più magari qualche altro socio e qui sarebbe l'occasione d'oro di Poste per cedere Mistral. Magari EY potrebbe propiziare una holding europea a capitale UE che si occupa di Regional, Leisure, Low Cost e Cargo con vari AOC separati con i soci che conferiscono ad esempio AZ Cityliner, Niki e Mistral e EY Regional. E EY potrebbe diventare socia delle 3 nuove compagnie con lo schema adottato per AZ-SAI.
4. Bisogna trovare il modo di dare a queste compagnie i fondi necessari ad una profonda ristrutturazione.
5. Bisogna aver tempo e forza politica di portare il progetto a compimento.

Di contro l'opportunità è palese, così come le resistenze di LH ad un progetto del genere.
Non vedo ragioni per sbattersi tanto. È sufficiente che AZ rilevi attraverso Cityliner una decina di macchine turboprop da EYR/Mistral insieme al personale necessario. Con contratti sostenibili, cosa importante. Compagnie o peggio ancora gruppi di compagnie comporterebbero intrinsecamente una serie di costi aggiuntivi dovuta alla presenza di molti "doppioni" nei vari ruoli.
Dopo di che Mistral e Darwin andrebbero per la loro strada, sempre che ne trovino una.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Non vedo ragioni per sbattersi tanto. È sufficiente che AZ rilevi attraverso Cityliner una decina di macchine turboprop da EYR/Mistral insieme al personale necessario. Con contratti sostenibili, cosa importante. Compagnie o peggio ancora gruppi di compagnie comporterebbero intrinsecamente una serie di costi aggiuntivi dovuta alla presenza di molti "doppioni" nei vari ruoli.
Dopo di che Mistral e Darwin andrebbero per la loro strada, sempre che ne trovino una.
Una operazione del genere è semplice ma per EY vorrebbe dire perdere la faccia e dover gestire il fallimento di Darwin-EY Regional.
Una aggregazione, seppur più complessa, permetterebbe a EY di togliere il proprio nome in virtù del nuovo progetto aggregante.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Cambio di rotta per Etihad Regional. La compagnia aerea nata dall’accordo tra la ticinese Darwin Airline ed Etihad, ha deciso che il prossimo mese eliminerà quattro dei suoi voli di linea: due da Zurigo e due da Ginevra; tra questi il collegamento Zurigo-Lugano, che verrà soppresso già dall’inizio del mese di febbraio. Darwin Airline ha assicurato che tutti i passeggeri che hanno riservato dei voli per le date successive sono già stati avvisati dell’annullamento e che si sono visti offrire delle soluzioni alternative o un rimborso integrale.Gli altri sono Zurigo-Linz, Ginevra Tolosa e Ginevra-Nizza. La decisione di rivedere operatività e network è conseguenza “dell’atteggiamento aggressivo di Swiss (e dunque gruppo Lufthansa), e della congiuntura economica difficile in Europa”, ha spiegato in un comunicato Maurizio Merlo, direttore generale Etihad Regional. L’impatto sui dipendenti non è ancora precisato. Insistenti voci di mercato danno per certo lo sbarco di Etihad Regional a Milano Linate con voli diretti a Zurigo e Ginevra, in code share con Alitalia.


travelquotidiano
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Una operazione del genere è semplice ma per EY vorrebbe dire perdere la faccia e dover gestire il fallimento di Darwin-EY Regional.
Una aggregazione, seppur più complessa, permetterebbe a EY di togliere il proprio nome in virtù del nuovo progetto aggregante.
Sarebbe sufficiente fondere formalmente EYR con Cityliner, dichiarando che l'uso preponderante della flotta al servizio di AZ, suggerisce il mantenimento della livrea di quest'ultima. Poi se vogliono possono trovare un nome del tutto nuovo. Sia Cityliner che EYR (che ha un anno di vita), come brand dicono poco o nulla a quasi tutto il mercato.
Anzi, EY potrebbe usare una simile opportunità per togliere elegantemente la propria livrea dai regional, inopinatamente sbattuta in faccia agli europei come uno schiaffo.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

parentesi fotografica, ho trovato questa foto dall'alto devo dire molto elegante la livrea dorata sul Saab

p_6486.jpg
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Etihad boss reaffirms commitment to Darwin despite troubles

Etihad Airways (EY, Abu Dhabi Int'l) president and CEO James Hogan has reiterated his airline's commitment to partnering Darwin Airline (F7, Lugano) in the wake of the Swiss carrier's official announcement of a dramatic restructuring of its operations yesterday. Despite making a series of concessions to satisfy both Swiss and European regulatory concerns, Darwin has yet to secure the official greenlight to sell a 33.3% stake to Etihad Airways. The persistent delays in implementing the acquisition has lead to some Swiss and German media speculation that the Emiratis could withdraw from the project completely.

"Our commitment to work with Darwin Airline remains strong and will not be compromised by the aggressive actions of competitors," Hogan told the international media.

Darwin Airline CEO Maurizio Merlo yesterday announced that as a result of rival Swiss' "aggressive" market drive and the continued economic malaise in Europe, his airline, also known as Etihad Regional, would be terminating four loss-making routes - Lugano-Zurich, Zurich-Linz, Geneva-Toulouse Blagnac, and Geneva-Nice - from February onwards in order to enhance its presence in the European charter/ACMI market. Darwin Airline is also awaiting regulatory approval from Switzerland’s Federal Office of Civil Aviation (FOCA) for a series of codeshares which were sought early in 2014 with Etihad Airways.

“Europe’s airlines are under continuing pressure as a result of the Eurozone economic crisis and high operating costs,” Merlo said. “Our company faces the added challenges of intense competition from Swiss, supported by its parent, the German airline Lufthansa (LH, Frankfurt Int'l), and an inability to introduce codeshare services pending the overdue approval by FOCA, which would strengthen our operations.”

Darwin filed a formal complaint with Switzerland’s Competition Authority (Schweizer Wettbewerbskomission) alleging abusive and anti-competitive behaviour on the part of both Swiss and Lufthansa, which began after the announcement of Darwin's proposed tie-up with Etihad.

Among its claims, Darwin alleges that Swiss, in a bid to drive Darwin out of the market, has resorted to either fare dumping on Darwin-operated routes, or capacity dumping on routes where traffic is either stagnant or declining. Swiss also replaced Darwin's Saab 2000s with Dash 8-400s sourced from Lufthansa Group affiliate, Tyrolean Airways (VO, Innsbruck), on its Lugano to Zurich routes.

As such, Merlo said his airline believed it to be imprudent and risky to continue in a loss-making battle with Swiss and other Lufthansa Group airlines. “We have done what any sensible and responsible company would do, and opted to change course instead of persisting in a fight we cannot win,” he said.

The Lufthansa Group along with other European main line carriers such as Air France-KLM Royal Dutch Airlines have expressed strong reservations about the Gulf carriers encroachment into both the European regional and international markets. They claim that in contrast to stringent European Commission (EC) rules forbidding direct state intervention in local carriers, Gulf-based carriers such as Etihad, Emirates, and Qatar Airways are strongly supported by their respective governments through indirect subsidies thereby giving them and their affiliate carriers an unfair competitive advantage.
http://www.ch-aviation.com/portal/n...affirms-commitment-to-darwin-despite-troubles
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Io direi che l'Europa, dopo decine... e decine di fallimenti di compagnie aeree potrebbe farne a meno di nuove...
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Sarebbe sufficiente fondere formalmente EYR con Cityliner, dichiarando che l'uso preponderante della flotta al servizio di AZ, suggerisce il mantenimento della livrea di quest'ultima. Poi se vogliono possono trovare un nome del tutto nuovo. Sia Cityliner che EYR (che ha un anno di vita), come brand dicono poco o nulla a quasi tutto il mercato.
Anzi, EY potrebbe usare una simile opportunità per togliere elegantemente la propria livrea dai regional, inopinatamente sbattuta in faccia agli europei come uno schiaffo.
Un po' tirato mascherare il fallimento della decisione di dare il proprio nome a EY Regional in questo modo.
Fra l'altro EY si sarà fatta due conti e evidentemente tener viva EY Regional dove possiede il 33% facendola lavorare come feeder regional per altri equity partner come AZ dove EY detiene il 49% per EY vuol dire perdere soldi a favore dei partner svizzeri visto che potrebbero facilmente sostituire EY Regional con AZ Cityliner reperendo facilmente una decina di turboprop sul mercato.