Etihad vende le sue quote in Darwin


Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Il quotidiano gratuito "20minuti" di oggi dà la notizia della possibile soppressione dei voli da Lugano per Zurigo e Ginevra. Etihad Regional manterrebbe solo il volo stagionale per la Sardegna. Si attendono conferme.

www.20minuti.ch
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Oggi la conferma degli sceicchi?
Dopo la "non smentita" di ieri, in giornata Etihad Regional potrebbe annunciare il suo addio alla Svizzera

All'indomani delle indiscrezioni sul possibile taglio delle rotte Lugano-Zurigo e Lugano-Ginevra da parte di Etihad Regional, oggi si riunisce il Consiglio d'amministrazione della compagnia aerea fu Darwin Airline.

E secondo diversi osservatori, potrebbe essere il giorno della conferma dell'addio non solo al Ticino, ma addirittura alla Svizzera.

Ieri Etihad Regional non aveva smentito le voci sul possibile addio all'aeroporto di Lugano-Agno (dove manterrebbe solo i voli estivi per la Sardegna), parlando di "valutazione sull’adozione di nuove politiche commerciali che possano soddisfare al meglio le richieste avanzate dall’UFAC."

La compagnia aerea spiegava che queste nuove politiche commerciali sarebbero state "sottoposte all’attenzione del Consiglio di Amministrazione già nel corso della seduta ordinaria prevista per il 20 gennaio", riservandosi di rilasciare ulteriori comunicazioni alla luce delle decisioni che verranno adottate in quella sede.

Tutto lascia pensare che questa nuova politica commerciale sarà ben lontana da Lugano-Agno. Etihad Regional sta infatti patendo oltremodo la concorrenza di Swiss, i cui voli ticinesi sono ben più frequentati. Secondo il Corriere del Ticino, inoltre, la compagnia aerea arabo-ticinese accuserebbe pure qualche ritardo nei pagamenti ai creditori locali, come al bar dell'aeroporto di Agno o ai taxisti. Preludio di un addio che consegnerebbe l'aeroporto luganese nelle mani della sola Swiss. La concorrenza sarà durata solo pochi mesi.

Fonte: Ticinonews
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Le informazioni odierne non sono chiarissime. La compagnia parla di "ristrutturazione" e di "reindirizzamento" aziendale e delle attività. Dal 1° febbraio 15 cadranno, in ogni caso, le linee Zurigo-Lugano, Zurigo-Linz, Ginevra-Tolosa e Ginevra-Nizza. In tutti i quotidiani svizzeri si parla, da qualche giorno ormai, di sconfitta nei confronti di SWISS (... da intendere Konzern Lufthansa)..."Lotta continua"....
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Non gli avessero dato il proprio nome Darwin sarebbe già stata abbandonata al suo destino...
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Si dice inoltre che il cambio strategico di business model orienterà la compagnia ad offrire principalmente Wet Lease in Europa. (fonte: Tages Anzeiger).

A mio modo di vedere, offrendo Wet Lease in Europa l'unico contributo che possono offrire al gruppo Etihad è quello di aiutare le controllate AB e AZ nel servire le rotte sottili. Questo potrebbe inoltre coincidere con le voci che dicono stiano valutando un AOC italiano o tedesco.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

"valutazione sull’adozione di nuove politiche commerciali che possano soddisfare al meglio le richieste avanzate dall’UFAC."
Suppongo significhi che l'UFAC pretenda che il controllo di Darwin sia effettivamente nelle mani degli svizzeri, ed EY non sia disponibile alle condizioni proposte.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Suppongo significhi che l'UFAC pretenda che il controllo di Darwin sia effettivamente nelle mani degli svizzeri, ed EY non sia disponibile alle condizioni proposte.

Anche io l'ho letta così. E mi aspetto a breve un trasloco a LIN lasciando la Svizzera definitivamente.
Del resto far la guerra a Swiss in quel modo non ha senso, e la compagnia è troppo piccola per vincerla. LIN si presta bene ad accogliere la nuova 'sussidiaria' di AZ per le rotte sottili, ancor più a seguito della strategia 'shock' su LIN annunciata ieri da AZ con la collaborazione di SEA.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Anche io l'ho letta così. E mi aspetto a breve un trasloco a LIN lasciando la Svizzera definitivamente.
Del resto far la guerra a Swiss in quel modo non ha senso, e la compagnia è troppo piccola per vincerla. LIN si presta bene ad accogliere la nuova 'sussidiaria' di AZ per le rotte sottili, ancor più a seguito della strategia 'shock' su LIN annunciata ieri da AZ con la collaborazione di SEA.
Però a questo punto mi domando se non avrebbe più senso integrare macchine e uomini di Darwin e Mistral in AZ Cityliner (con contratti sostenibili dal mercato), ed avere una gestione unitaria della flotta regionale.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Però a questo punto mi domando se non avrebbe più senso integrare macchine e uomini di Darwin e Mistral in AZ Cityliner (con contratti sostenibili dal mercato), ed avere una gestione unitaria della flotta regionale.

O forse integreranno tutto in EY Regional ?
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

O forse integreranno tutto in EY Regional ?
Se ad Abu Dhabi hanno un po' di buon senso, il nome e la livrea EYR devono farli sparire prima di subito. Perchè sono una perfetta pubblicità alla loro intenzione di invadere il continente, con conseguente lavata di scudi. E senza avere vantaggi particolari.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Se ad Abu Dhabi hanno un po' di buon senso, il nome e la livrea EYR devono farli sparire prima di subito. Perchè sono una perfetta pubblicità alla loro intenzione di invadere il continente, con conseguente lavata di scudi. E senza avere vantaggi particolari.

Concordo
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Boh, io mi sono fatto la seguente idea (ma valga solo come semplice opinione): a quelli di EY l'operazione Darwin fa rosicare, e non poco. Si sono resi conto di avere fatto una fesseria, e hanno preso schiaffi sia a livello politico, sia concretamente a livello gestionale, poiché Etihad Regional non va bene e non può certo essere catalogata tra le storie di successo da ripetere.

Ora, per trovare una uscita d'emergenza che salvi la faccia, mantenendo e valorizzando il brand Etihad Regional, quale migliore occasione di occupare militarmente gli spazi liberi di AZ su LIN?
Utilizzare invece, al contrario, AZ Cityliner, lasciando al suo destino Etihad Regional appannerebbe il brand e la credibilità di EY, che finora ovunque vada annuncia successi con lustini e papillon annessi e connessi. Ovviamente non è così: con Air Berlin i conti non tornano, in India pure hanno parecchi problemi. Ed in più c'è la grana Sc-fizzera. Va trovata, e questo è a mio avviso ciò che stanno tentando di fare, una exit strategy che li faccia uscire a testa alta.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

C'è anche da dire che il grosso della flotta di Darwin è ancora costituito dai vecchi Saab 2000, che sono tanto veloci quanto poco efficienti. Difficile trovar loro un ruolo che li renda profittevoli.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

C'è anche da dire che il grosso della flotta di Darwin è ancora costituito dai vecchi Saab 2000, che sono tanto veloci quanto poco efficienti. Difficile trovar loro un ruolo che li renda profittevoli.

Vero: sarà un problema che dovranno affrontare, qualunque cosa decidano di fare.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

C'è anche da dire che il grosso della flotta di Darwin è ancora costituito dai vecchi Saab 2000, che sono tanto veloci quanto poco efficienti. Difficile trovar loro un ruolo che li renda profittevoli.

se si vuole rimanere sui turboprop direi che il Dash8Q400 è l'unico che possa sostituire il Saab in termini di performance di velocità (e tra l'altro già nella famiglia allargata con Air Berlin).
Poi ovvio dipende tutto dal modello (ammesso ne abbiano in mente uno) di business, perchè se si vuole fare LIN-GVA/ZRH o rotte di simile lunghezza vanno benissimo anche gli ATR che consumano pure meno.
Se però come fanno/facevano Ginevra-Belgrado e simili le distanze diventano importanti.

C'è da dire che Darwin essendo compagnia ticinese e operante a LUG ha sempre avuto la necessità di incentrare la flotta sul turboprop, qualora non dovesse più volare a LUG o peggio non essere più svizzera potrebbero pensare anche ad altre macchine.
Ma alla base di qualsiasi scelta bisogna avere le idee un tantino chiare su che tipo di percorso si vuole intraprendere.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

A breve LIN-ZRH e LIN-GVA.

Opinione o anticipazione?

O forse integreranno tutto in EY Regional ?

Speriamo di no

Se ad Abu Dhabi hanno un po' di buon senso, il nome e la livrea EYR devono farli sparire prima di subito. Perchè sono una perfetta pubblicità alla loro intenzione di invadere il continente, con conseguente lavata di scudi. E senza avere vantaggi particolari.

Anch'io ho sempre creduto che mettere il proprio nome fosse un auto goal

Boh, io mi sono fatto la seguente idea (ma valga solo come semplice opinione): a quelli di EY l'operazione Darwin fa rosicare, e non poco. Si sono resi conto di avere fatto una fesseria, e hanno preso schiaffi sia a livello politico, sia concretamente a livello gestionale, poiché Etihad Regional non va bene e non può certo essere catalogata tra le storie di successo da ripetere.

Ora, per trovare una uscita d'emergenza che salvi la faccia, mantenendo e valorizzando il brand Etihad Regional, quale migliore occasione di occupare militarmente gli spazi liberi di AZ su LIN?
Utilizzare invece, al contrario, AZ Cityliner, lasciando al suo destino Etihad Regional appannerebbe il brand e la credibilità di EY, che finora ovunque vada annuncia successi con lustini e papillon annessi e connessi. Ovviamente non è così: con Air Berlin i conti non tornano, in India pure hanno parecchi problemi. Ed in più c'è la grana Sc-fizzera. Va trovata, e questo è a mio avviso ciò che stanno tentando di fare, una exit strategy che li faccia uscire a testa alta.

Anche questo è vero. Se ritirano il brand ci rimettono la faccia. La scelta sarà comunque dura. Tanto anche se spostano l'AOC in Italia o Germania come pare la faccia ce la rimettono uguale...
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Capisco che parlare di Etihad in Italia sia diverso che discutere di questa compagnia in Svizzera e oltre (Germania e Austria). Da molti mesi, da qualche anno ormai, si parla con preoccupazione, orrore, rabbia e quanto volete ancora in ambito politico e nel settore aeronautico civile della "concorrenza sleale" di questo vettore degli EAU che è... lo Stato e che è, a sua volta (soprattutto) rappresentato dalle famiglie degli emiri di Dubai e Abu Dhabi. Non si tratta di vera concorrenza ma di guerra fra enti ineguali. Non sono in grado di riassumere le molte affermazioni, discorsi politici e polemiche in riguardo. Rischierei di essere parziale e impreciso. Quanto a Etihad Regional/Darwin: i titoli dei giornali, gli articoli non rispecchiano certamente il menefreghismo sull'argomento dell'opinione pubblica. Crossair (che perdeva già milioni di CHF servendo il Ticino) era tutt'altra cosa... Semmai, in Ticino, a Lugano, il discorso di uno smantellamento sul lungo periodo del Lugano-Airport comincia a farsi strada anche in ambienti benpensanti, solitamente "pro Agno". Fra un paio di anni poi Alptransit consentirà di (eventualmente) eliminare i collegamenti aerei nord sud in CH. Tornando alla vicenda Etihad Regional: è chiaro che è un piccolo, magari anche minimo, ma significativo segnale di vittoria di SWISS (da leggere evidentemente Konzern Lufthansa)... che ha furbescamente innescato il problema con l'UFAC.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

La realtà è che l'aeroporto di Lugano non ha senso di esistere (almeno per quanto riguarda l'aviazione commerciale). Con l'apertura - e non dovrebbe mancare molto - della tangenziale di Varese da tutto il basso Ticino arrivare a MXP diventerà molto comodo e veloce. Inoltre dovrebbero (condizionale d'obbligo parlando del lato Italia) essere stati avviati anche i lavori del collegamento ferroviario. Resterà forse l'aviazione generale, ma da voci che mi sono giunte anche quel settore versa in cattive acque.