Etihad vende le sue quote in Darwin


Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Stamattina, in un bar luganese, stavo proprio discutendo con amici (in parte un poco addentro nel mondo dell'aviazione) su questo argomento, appunto... Discussione con toni ironici e persino sarcastici. Vabbè. Etihad ha messo una pezza nelle disastrate (da sempre) finanze di DARWIN in modo che possa (è questo che importa soprattutto alle autorità luganesi e ai contribuenti) saldare i conti in sospeso con la città ed evitare l'eventualità (non remota) di un fallimento della società di gestione dell'aeroporto. Poi Etihad, con il 33% del capitale, controlla solo un terzo dei voti e niente più. Non si sa se sia una scelta di politica aziendale o un'imposizione/indicazione dell'UFAC di Berna. Ricordiamoci che ogni ente nel mondo dell'aviazione è sottoposto a concessioni/licenze da parte delle rispettive autorità nazionali che possono decidere su necessità strategiche di società e vettori con opportune verifiche.
molto molto interessante,
grazie del post
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Stamattina, in un bar luganese, stavo proprio discutendo con amici (in parte un poco addentro nel mondo dell'aviazione) su questo argomento, appunto... Discussione con toni ironici e persino sarcastici. Vabbè. Etihad ha messo una pezza nelle disastrate (da sempre) finanze di DARWIN in modo che possa (è questo che importa soprattutto alle autorità luganesi e ai contribuenti) saldare i conti in sospeso con la città ed evitare l'eventualità (non remota) di un fallimento della società di gestione dell'aeroporto. Poi Etihad, con il 33% del capitale, controlla solo un terzo dei voti e niente più. Non si sa se sia una scelta di politica aziendale o un'imposizione/indicazione dell'UFAC di Berna. Ricordiamoci che ogni ente nel mondo dell'aviazione è sottoposto a concessioni/licenze da parte delle rispettive autorità nazionali che possono decidere su necessità strategiche di società e vettori con opportune verifiche.

Chiacchiere da bar. Intanto con un terzo dei voti hanno messo il loro nome sugli aerei. EY non fa nulla per caso.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Chiacchiere da bar. Intanto con un terzo dei voti hanno messo il loro nome sugli aerei. EY non fa nulla per caso.
puo' darsi

tutto sta a vedere se anche in suisse valgono vincoli simili a quelli adottati in unione europea rispetto alla governance di compagnie extra ue nell'azionariato
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Darwin Airline, compagnia aerea regional della Svizzera, annuncia la nomina di Shelley Cole in qualità di chief financial officer. In precedenza Cole ha ricoperto la carica di chief financial officer di Air Seychelles, su incarico di Etihad Airways. Soddisfazione espressa da Maurizio Merlo, chief executive officer di Darwin Airline, per l'arrivo di Cole nell'executive team. "Porta nella nostra compagnia una profonda esperienza nella gestione finanziaria che aiuterà a guidare la prossima fase del suo sviluppo e nello specifico l’adesione alla equity alliance di Etihad Airways”. Cole è una commercialista e possiede un Bachelor of Business conseguito presso la University of Technology di Sydney, in Australia. È inoltre membro dell’Australian Institute of Chartered Accountants. Prima del suo ingresso in Etihad Airways nel 2009, ha collaborato con i team finanziari di Caltex Australia, Shell International e PricewaterhouseCoopers. La nomina di Shelley Cole segue l’annuncio di ieri secondo il quale, non appena ricevute le necessarie ratifiche regolamentari, Darwin Airline diventerà il settimo e nuovo partner del network di equity alliance di Etihad Airways e il quarto in Europa, attraverso l’acquisizione del 33,3% di Darwin Airline da parte della compagnia aerea di Abu Dhabi. A completamento dell’investimento di minoranza, sottoposto a ratifica regolamentare, Darwin Airline modificherà il suo brand in Etihad Regional allineando il suo network e collegando i passeggeri dei mercati europei minori ai principali network di Etihad Airways e dei partner della equity alliance.

guidaviaggi

 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

[h=1]Etihad affida a Shelley Cole la guida finanziaria di Darwin Airline[/h][ 0 ] 18 novembre 2013 16:02
Darwin Airline annuncia la nomina di Shelley Cole in qualità di chief financial officer, ricoperta in precedenza in Air Seychelles su incarico di Etihad Airways. Maurizio Merlo, ceo di Darwin Airline, commenta: «Siamo felici di accogliere Shelley Cole nel nostro executive team. Shelley porta nella nostra compagnia una profonda esperienza nella gestione finanziaria che aiuterà a guidare la prossima fase del suo sviluppo e nello specifico l’adesione alla equity alliance di Etihad Airways». Cole è una commercialista e possiede un Bachelor of business conseguito presso la University of Technology di Sydney. È inoltre membro dell’Australian Institute of Chartered Accountants. Prima del suo ingresso in Etihad Airways nel 2009, ha collaborato con i team finanziari di Caltex Australia, Shell International e PricewaterhouseCoopers. La nomina di Shelley Cole segue l’annuncio di ieri secondo il quale, non appena ricevute le necessarie ratifiche, Darwin Airline diventerà il settimo partner di Etihad Airways e il quarto in Europa, attraverso l’acquisizione del 33,3% di Darwin Airline da parte della compagnia aerea di Abu Dhabi.


travelquotidiano
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Ratificata l'intesa con Etihad, speranze di crescita
LUGANO - Darwin Airline e Etihad Airways hanno presentato oggi ufficialmente il loro "matrimonio" in cui la compagnia degli Emirati Arabi porta in dote non solo il 33% delle azioni ma una rete globale di scali, contatti e alleanze che dovrebbe far crescere di molto la compagnia ticinese. Il direttore amministrativo di Etihad, lo svizzero Peter Baumgartner, ne è convinto: "È la traduzione perfetta dell'espressione 'Pensa globale, agisci locale'. Darwin ha una rete interessante e pensiamo di espanderci insieme". "Questo per noi è un momento storico e emozionante - ha aggiunto il CEO di Darwin Maurizio Merlo: "siamo orgogliosi di essere stati valutati così bene da una compagnia potente come Etihad". Da sciogliere un nodo, il volo Lugano-Zurigo che Darwin opera per conto di Swiss: il contratto scade fra un anno e lo scalo zurighese in futuro sarà importante anche per Etihad, con cui la compagnia svizzera non ha relazioni commerciali.

cht.ch
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

e qui si vede che non scherzano
chissa' se torna il vicepresidente....
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Stamattina, in un bar luganese, stavo proprio discutendo con amici (in parte un poco addentro nel mondo dell'aviazione)

Ti rendi conto di cosa hai scritto?

Poi Etihad, con il 33% del capitale, controlla solo un terzo dei voti e niente più.

Contano così poco che hanno subito piazzato lì il CFO ed hanno anche cambiato il nome alla compagnia aerea.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

We have today announced the creation of an exciting new branded operation called Etihad Regional after unveiling plans to take a 33.3 per cent stake of an enlarged share capital in Swiss carrier Darwin Airline. Once approval for our minority investment is received, Darwin Airline will rebrand as Etihad Regional and align its network to connect passengers from secondary European markets onto the main networks of Etihad Airways and our equity alliance partners. The name ‘Etihad Regional’ will be displayed prominently on each side of aircraft, while the words ‘Operated by Darwin Airline’, and the Darwin Airline logo, will appear at the rear of aircraft. All flights will continue to be operated under the Darwin Airline code. In addition, we have today announced the launch of daily Etihad Airways services to Zurich on June 1, 2014, a city which will become one of Darwin Airline’s main operating hubs. Once again we are reshaping the modern commercial aviation landscape with an approach that we will consider extending to other markets in time. While this is a step-change for our own business, it is also a major step-change in global aviation and we are creating a unique approach to network development for global airlines. European travellers will now be able to connect from a far, far wider range of European towns and cities on Etihad-branded aircraft, through Abu Dhabi to our destinations worldwide. We are also linking the new Etihad Regional network into the key hubs of our equity alliance partners, bringing benefits to the customers of airberlin and Air Serbia. Darwin Airline is headquartered in Lugano, Switzerland, with its major hub in Geneva. It currently offers scheduled flights to 21 destinations in Europe using a fleet of ten 50-seat Saab 2000 turboprop aircraft. By mid-2014, Darwin Airline will add 21 new routes and 18 new destinations, initially including six European gateways served by Etihad Airways – Geneva, Amsterdam, Paris, Düsseldorf, Belgrade and, from June, Zurich. Darwin Airline will be able to connect to the network of equity alliance partner airberlin through new and existing routes to Berlin, Düsseldorf, and Zurich. Darwin Airline will also be able to connect to the network of fellow equity alliance partner Air Serbia through its hub at Belgrade. Subject to regulatory approval, Etihad Airways, airberlin, and Air Serbia will codeshare on Darwin Airline routes, while Darwin Airline will codeshare on Etihad Airways, airberlin, and Air Serbia flights from a range of European gateways. In April 2014, Darwin Airline will launch nine new routes, from Dusseldorf to Berlin, Cambridge and London City; from Berlin to Poznan and Wroclaw; from Geneva to Toulouse; from Zurich to Leipzig; and from Rome to Tirana and Zagreb. In May 2014, it will start flights from Zurich to Geneva, Florence and Turin; and from Geneva to Belgrade. In June 2014, it will launch flights from Zurich to Linz, Graz, Verona and Lyon; and from Geneva to Bordeaux, Marseille, Nantes and Verona. In addition to network and efficiency benefits, Darwin Airline will be integrated into the Etihad Guest and airberlin Topbonus loyalty programs, enabling guests to earn or redeem reward points on any of these carriers. Our 33.3 per cent stake in Darwin Airline will make it the seventh member of the Etihad Airways equity alliance, alongside airberlin, in whom we have a 29 per cent stake, Air Seychelles (40 per cent), Virgin Australia (19.9 per cent), and Aer Lingus (three per cent). We have received regulatory approval to acquire 24 per cent of India’s Jet Airways, and from January 2014 we will secure 49 per cent of Air Serbia. As always, I count on you to work constructively with the staff and stakeholders of Darwin Airline and offer our new colleagues all necessary assistance as we ensure that Etihad Regional capitalises fully on the opportunities open to it.


James Hogan
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Ti rendi conto di cosa hai scritto?



Contano così poco che hanno subito piazzato lì il CFO ed hanno anche cambiato il nome alla compagnia aerea.
aspetta a dirlo, anche se il soggetto non e' da poco di certo
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Pian piano si capisce perchè EY ha preferito non entrare in nessuna global alliance: ne voleva una che potesse controllare senza rivali.

Le tre big del golfo pare abbiano seguito tre strategie diverse per continuare a crescere:

Emirates non entra in nessuna delle 3 alleanze a parte l'accordo con Qantas, punta tutto sulla crescita interna comprando decine e decine di WB e aprendo e potenziando rotte puntando a far diventare dubai uno tra i primissimi hub al mondo.

Qatar anche lei segue la crescita interna ma ha rotto il tabù delle medio orientali ed è entrata in una alleanza One World rendendola cosi una compagnia piu' "regolare" incasellata nello scenario delle alleanze.

Etihad anche lei cresce internamente ma punta molto anche sulla crescita esterna comprando quote di minoranza di varie compagnie spesso in difficoltà economica come Air berlin, Jet Airways, Air Serbia e ultimo Darwin. Riconverte poi queste compagnie indirizzandole a suo uso e costume per stringere accordi di cs o anche fare operare diverse rotte verso il suo hub di AUH e anche oltre con metallo di altre compagnie. Pare abbia una certa affinità con ST ma al momento si tratta solo di accordi di cs o su singole rotte, senza entrare realmente nell' alleanza.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Emirates non entra in nessuna delle 3 alleanze a parte l'accordo con Qantas, punta tutto sulla crescita interna comprando decine e decine di WB e aprendo e potenziando rotte puntando a far diventare dubai uno tra i primissimi hub al mondo..

Dubai già è tra i primi hub al mondo. Puntano a farlo diventare il primo in assoluto.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Dubai già è tra i primi hub al mondo. Puntano a farlo diventare il primo in assoluto.

Nel 2012 se non sbaglio DXB ha chiuso con 57 milioni di pax ed è entrato per la prima volta nella top 10 mondiale, ATL prima ha circa 95 milioni di pax, direi che di strada da fare ce n'è ancora tanta, certo se continuano con questi ritmi di crescita e quelli davanti magari rallentano un po', ma ne riparliamo tra diversi anni.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

puo' darsi

tutto sta a vedere se anche in suisse valgono vincoli simili a quelli adottati in unione europea rispetto alla governance di compagnie extra ue nell'azionariato

Da qualunque parte del mondo, se hai il 30% delle azioni di un'azienda sei in grado di influenzare attivamente il consiglio d'amministrazione di suddetta azienda e di conseguenza le sue strategie.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Da qualunque parte del mondo, se hai il 30% delle azioni di un'azienda sei in grado di influenzare attivamente il consiglio d'amministrazione di suddetta azienda e di conseguenza le sue strategie.

Soprattutto se se sei una grande linea aerea piena di soldi e possiedi il 30% di una minuscola linea aerea senza una lira: anche solo per accedere a strumenti di credito a buon mercato, quel 30% di Darwin in mano a Etihad pesa moltissimo.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Nel 2012 se non sbaglio DXB ha chiuso con 57 milioni di pax ed è entrato per la prima volta nella top 10 mondiale, ATL prima ha circa 95 milioni di pax, direi che di strada da fare ce n'è ancora tanta, certo se continuano con questi ritmi di crescita e quelli davanti magari rallentano un po', ma ne riparliamo tra diversi anni.

Da niubbo, prendo come fonte Wikipedia e vedo che:
ATL fa quasi 100 milioni perché è praticamente il crocevia del Nord America. DXB non può contare su un'utenza domestica così forte (300 milioni di americani contro i poco più di 2 milioni di Dubai o i 7,5 degli interi EAU).
DXB è al settimo posto nei dati parziali del 2013.
DXB è primo per traffico di passeggeri internazionali (che sono la quasi totalità di quelli che passano da Dubai).

Concludendo, come hub mondiale non sarà primo sulla carta, ma per me lo è di fatto.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Da qualunque parte del mondo, se hai il 30% delle azioni di un'azienda sei in grado di influenzare attivamente il consiglio d'amministrazione di suddetta azienda e di conseguenza le sue strategie.

Le mosse che sta mettendo in atto Etihad, come già scrivevo stamattina, non sono casuali.
Sarebbe semplicistico pensare che stanno banalmente investendo un po' di soldi. E' sì vero, ma marginale rispetto al loro vero obiettivo: costruire attorno ad EY un ecosistema aeronautico che pian piano permetta di crescere in Europa e drenare quanto più traffico possibile ai danni della major europee nelle direttrici Asia, Oceania e probabilmente Africa in futuro. Il tutto senza sferrare un attacco frontale, ma attraverso la strategia dei piccoli passi, proprio per evitare fastidiosi sbarramenti da parte dell'Unione Europea.
Concordo: non occorre il 51% per governare un'Azienda.