Ero sicuro che ci fosse qualcuno con una memoria storica migliore della mia...chiedo venia per l'imprecisione, a volte vado a ricordi di vecchie approfondite letture di libri e manuali che ahimè non ho più a "portata di mano"!

Vediamo se mi sconfessate anche questa...
La famosa gobba del 747 era anche il punto in cui il flusso aerodinamico raggiungeva il mach critico inferiore! Negli aeroplani convenzionali è, di solito, un punto dell'ala dove alle velocità massime si inizia a firmare l'onda d'urto in quanto la velocità del flusso è sonica!
Direi proprio che la seconda hai ragione, inoltre il 747 ha una velocità di crociera molto elevata anche rispetto a macchine molto più moderne...
è sicuramente uno degli aerei più belli mai costruiti con infinite serie... vediamo un po se me li ricordo
B747-100
B747SR (-100 Short Range)
B747-200
B747-200SUD (streach upper deck)
B747SP (special Performance)
B747-300
B747-400
B747-400D Domestic (senza winglet)
B747-400F (ponte superiore del 100)
B747-500X (progettato e mai realizzato)
B747-600X (idem come sopra)
B747-8i
B747-8f
del 200/300/400 esistono anche le versioni Combi mezze pax e mezze Cargo
e poi le versioni speciali
i due Air Force One che sono dei -200 modificati (senza contare i nuovi 8i ordinati dall'USAF)
lo Shuttle Transporter (-200 con derive modificate)
il Dreamlifter (747-400 modificato)
E4 - 747-200 militare
E4B - 747-400 militare
by OneShot
Il B747-SP modificato col telescopio (Sofia)nella parte posteriore della fusoliera...
Il 747-200 della Evergreen usato per l'antincendio
YAL1 - B747-200 modificato Airborne Laser
e poi? ne vengono in mente altri?
ciauz sky3boy
ps per gli impenngai del 330-200 vero furono modificati, mentre quelli del 300 erano basilarmente quelli dell'A300, progetti T9 e T11 dell'Airbus dove fusoliera e impennaggi dovevano rimanere quelli del A300