Secondo me è il mezzo più veloce e adatto per raggiungere queste isole.....però ad un prezzo ragionevole....[:304]
Da reggio???IO ho letto 99euro escluse tasse.Citazione:Messaggio inserito da AZ Airport
Magari aumentando il numero dei posti offerti dimunirà anche il costo del biglietto. Credo che verrà molto di meno rispetto agli attuali 200€ solo andata di Air Panarea.
Citazione:Arrivederci alla prossima stagione continuando a sognare...le Eolie sono e rimarranno collegate alla terraferma da ben altre "ali"...
Citazione:Messaggio inserito da mariopicone
Citazione:Arrivederci alla prossima stagione continuando a sognare...le Eolie sono e rimarranno collegate alla terraferma da ben altre "ali"...
ehi, I-TIGI strombolesco, turnasti?
io a parte le riunioni con rinfresco e ottima cena da "Filippino" le lascerei ancora senza aeroporto o eliporto...la bellezza incredibile di quelle isole si gode ancora di più quando si arriva in nave o aliscafo. e poi: non si va a lipari o stromboli allo stock exchange, ci si va a rilassarsi! è proprio necessario arrrivarci in due minuti? io personalmente voglio bene sia agli aerei che alle eolie, ma le eolie con gli aerei...no, dai!
mario
Citazione:Messaggio inserito da LIPY
Da Palermo, è inoltre possibile raggiungere le Eolie con i servizi elicotteristici forniti dalla Aer Sicilia.
http://www.aersicilia.it
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699
I-TIGI sei una continua sorpresa...
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco
Un giorno la farò......una società aerea, dotata di 2 idrovolanti, basati uno a CTA e uno a PMO che servirà sia le isole Eolie, sia le Egadi, sia Ustica. In estate andrebbe alla grande, il problema è quello di trovare un impiego per le macchine nel periodo invernale!
Si ma per un idrovolante basta un semplice molo per attraccare....a Lipari c'è, a Vulcano e Panarea pure, le altre isole non le conosco, ma penso che il grosso dei turisti finisca su queste tre isole. Anche per Egadi e Ustica non ci sarebbero problemi!Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco
Un giorno la farò......una società aerea, dotata di 2 idrovolanti, basati uno a CTA e uno a PMO che servirà sia le isole Eolie, sia le Egadi, sia Ustica. In estate andrebbe alla grande, il problema è quello di trovare un impiego per le macchine nel periodo invernale!
Gli idrovolanti furono usati per il soccorso sulle eolie tra gli anni 50 e 60, il problema e' l'atterraggio con mare mosso e l'attracco ai pontili per il trasbordo dei pax.
Ancora oggi il trasbordo a Ginostra (Fraz. di Stromboli) avviene sia dagli aliscafie che dalle navi Siremar a mezzo barchette del rollo non potendo attraccare sull'isola (idem per le merci dato che non e' possibile costruire una strada che passi per la Sciara del Fuoco e la vecchia Sciara.